![emmeti Gerpex Instructions And Suggestions For Correct Utilization Download Page 8](http://html1.mh-extra.com/html/emmeti/gerpex/gerpex_instructions-and-suggestions-for-correct-utilization_2402007008.webp)
2.8 Calibratura e smusso
È indispensabile l’esecuzione della cali-
bratura e dello smusso del tubo per evita-
re il danneggiamento degli o-ring durante
l’inserimento del tubo nel raccordo.
Smusso
Raccordo
O-Ring
Tubo con
calibratura
e smusso
O-Ring
SI
• Nel caso di tubi posati sottotraccia o annegati nel
massetto (posa diretta in pavimento), le dilatazio-
ni termiche si possono compensare prevedendo
almeno ogni 10m una curva isolata (ad esempio
con guaina isolante in materiale espanso o guaina
corrugata).
Nota: nel caso di tubi impiegati per realizzare circuiti
radianti (chiocciole o serpentine per il riscaldamento/
raffrescamento a pavimento), queste indicazioni non
valgono!
2.6 Perdite di carico
• Le perdite di carico del tubo Gerpex, Gerpex RA,
Alpert e di tutti i raccordi a pressare Gerpex sono
consultabili nella Scheda Tecnica Sistema Gerpex
scaricabile presso il sito www.emmeti.com.
2.7 Taglio del tubo
• Eseguire il taglio perpendicolare al tubo e senza
scalinature, poiché il taglio obliquo o scalinato
pregiudica la realizzazione dello smusso.
• Per diametri superiori al 26 si consiglia l’impiego
dei tagliatubi.
SI
NO
NO
90°
90°
90°
Taglio perpendicolare
Taglio scalinato
Taglio obliquo
IT
8
2. INSTALLAZIONE
Summary of Contents for Gerpex
Page 83: ......