![emmeti Gerpex Instructions And Suggestions For Correct Utilization Download Page 13](http://html1.mh-extra.com/html/emmeti/gerpex/gerpex_instructions-and-suggestions-for-correct-utilization_2402007013.webp)
1. Non effettuare pressature in continuo per non
surriscaldare la pressatrice o le pinze. Ogni 40/50
pressature lasciare riposare la pressatrice per 15
minuti (riferirsi nel dettaglio a quanto contenuto nel
manuale della pressatrice).
3. Non manomettere le attrezzature.
4. Controllare periodicamente il corretto funziona-
mento delle attrezzature.
5. Leggere attentamente il manuale che accompagna
la pressatrice.
6. Mantenere sempre pulite pressatrice e pinze.
7. In caso di raccordi a pressare con attacchi filettati
(es.: gomiti flangiati con filetto femmina), utilizzare
l’apposita presa a chiave durante il serraggio, per
evitare deformazioni o tensioni.
8. Nelle installazioni sottotraccia, per evitare fenomeni
di corrosione o tensocorrosione (che si manifestano
in presenza di umidità, cloruri, vapori di ammoniaca,
leganti idraulici altamente reattivi, ecc.) si racco-
manda di provvedere all’isolamento dei raccordi con
idoneo materiale (nastro o benda isolante, ecc.).
9. Negli impianti termici e idrico-sanitari si deve
prevedere l’installazione degli opportuni organi di
sicurezza (vaso d’espansione ,valvola di sicu-
rezza
) per evitare pressioni superiori ai valori
massimi previsti per il sistema multistrato o colpi
d’ariete. Si deve evitare inoltre il congelamento
dei fluidi trasportati. Tali fenomeni infatti possono
determinare danneggiamenti o rotture dei com-
ponenti impiegati (tubazioni, raccordi, accessori.
ecc.).
Attenzione!
Si raccomanda di evitare accoppiamenti con filetti
conici in ghisa o scalibrati perché coppie di serrag-
gio elevate provocherebbero la rottura dei raccordi
in ottone femmina.
Per la tenuta consigliamo di interporre il teflon. È
comunque tollerato anche l’uso della canapa solo
se in giusta quantità.
6,5 bar e verificando visivamente ogni raccordo e giunzione,
per riscontrare eventuali perdite e/o raccordi non pressati
e/o giunzioni non effettuate correttamente. (Attenzione! I
raccordi Gerpex non hanno la funzione Leak Before Pressed,
mentre i raccordi Gerpex LBP sì. Tale funzione permette
di individuare visivamente raccordi non pressati tramite la
perdita d’acqua che si verifica ad una pressione compresa
nell’intervallo compreso tra 1 e 6,5 bar ed è garantita e
certificata per i raccordi Gerpex LBP in abbinamento con
i tubi Emmeti Gerpex RA ed Emmeti alpert, utilizzando le
attrezzature Emmeti Gerpex).
La
prova idraulica
per gli
impianti sanitari
si esegue
secondo quanto previsto dalla EN 806-4, con una pressione
di prova di 11 bar (1,1 x MDP), da mantenere per almeno 30
minuti. MDP= Maximum Design Pressure
10 bar
La
prova idraulica
per gli
impianti di riscaldamento
si esegue secondo quanto previsto dalla EN 14336, con
una pressione di prova pari a 1,3 x Pressione di Esercizio,
e comunque compresa tra 4 e 6 bar, da mantenere per
almeno 120 minuti. Per i dettagli, riferirsi a quanto indicato
nelle due norme.
Collaudo con aria:
Il collaudo viene effettuato in due fasi, prova di tenuta e
prova di carico, utilizzando manometri con risoluzione 1 mbar
ed un adeguato metodo di rilevazione (ad esempio acqua
saponata). La prova di carico segue la prova di tenuta, se
quest’ultima ha esito positivo.
La
prova di tenuta
si esegue riempiendo l’impianto con
aria compressa ad una pressione compresa tra 110 e 150
mbar, da mantenere per almeno 30 minuti, per volumi fino
a 100 litri. Per volumi superiori, la durata della prova va
incrementata di 10 minuti per ogni 100 litri aggiuntivi.
La
prova di carico
si esegue riempiendo l’impianto con aria
compressa ad una pressione di 3 bar (fino alla misura 50x4)
o 1 bar (per le misure
≥
63x4.5), da mantenere per almeno
30 minuti per volumi fino a 100 litri. Per volumi superiori,
la durata della prova va incrementata di 10 minuti per ogni
100 litri aggiuntivi. Al termine del collaudo, l’installatore
deve compilare e rilasciare al committente/cliente l’apposito
report, scaricabile tramite il seguente link:
https://efrdoc.com/PP_Gerpex
13
4. COLLAUDO DELL’IMPIANTO
5. AVVERTENZE
IT
Summary of Contents for Gerpex
Page 83: ......