![Elvox ES82 Installation And Operation Manual Download Page 11](http://html.mh-extra.com/html/elvox/es82/es82_installation-and-operation-manual_2398035011.webp)
11/36
PROGRAMMAZIONE
I
TRIMMER
TR1-PAUSA:
regola il tempo di sosta del cancello prima della chiusura nelle logiche automatica, superautomatica e
automatica condominiale.
TR2-FORZA:
regola la coppia del motore.
Per motori con frizione oleodinamica o meccanica bisogna regolare il trimmer al MASSIMO.
TR3-FRENO:
regola l’intensità della frenata che effettua il motore nelle fasi di arresto.
Per escludere la frenata del motore bisogna regolare il trimmer al MINIMO
TR4-V.RALL.:
regola la velocità in fase di rallentamento.
Per disabilitare il rallentamento bisogna regolare il trimmer al MASSIMO
TR5-SENS.:
regola la sensibilità all'ostacolo.
Per disabilitare l'antischiacciamento bisogna regolare il trimmer al MASSIMO
APPRENDIMENTO RADIOCOMANDI
L'apparecchiatura EC 40 è dotata di un decodificatore incorporato capace di memorizzare fino a 128 radiocomandi di tipo rolling code op-
pure 128 radiocomandi del tipo codice fisso.
Il primo radiocomando appreso da un apparecchiatura nuova o dopo una cancellazione totale dei radiocomandi appresi fissa il tipo di te-
lecomando (rolling code o codice fisso)
Memorizzazione codice radio (Funzione AP/CH (START)
In posizione di cancello chiuso, premere il pulsante P2 e tenerlo premuto fino a quando il led PROG comincia a lampeggiare. Rilasciare il
pulsante P2. Entro 10 secondi attivare il tasto del radiocomando da apprendere che si desidera sia associato al comando di START.
L'avvenuto apprendimento sarà segnalato da un lampeggio contemporaneo del led PROG, e della lampada spia AUX, fino al rilascio del
tasto del Radiociomando.
Ripetere l'operazione per ogni radiocomando da apprendere.
Memorizzazione codice radio secondo canale (Funzione Out 2CAN o apertura Pedonale)
In posizione di cancello chiuso, premere il pulsante P2 e tenerlo premuto fino a quando il led PROG comincia a lampeggiare; non rilasciare
il pulsante e attendere che il lampeggio diventi più veloce. Rilasciare il pulsante P2
Entro 10 secondi attivare il tasto del radiocomando da apprendere che si desidera sia associato all'uscita 2CAN (se dip3 = OFF) o al co-
mando apertura pedonale (se dip 3 = ON). L'avvenuto apprendimento sarà segnalato da un lampeggio contemporaneo del led PROG e
della lampada spia AUX, seguito dalla cessazione del lampeggio del led.
Ripetere l'operazione per ogni radiocomando da apprendere.
Cancellazione totale dei radiocomandi appresi
In posizione di cancello chiuso, premere il pulsante P2 e tenerlo premuto fino a quando il led PROG comincia a lampeggiare; non rilasciare
il pulsante e attendere che il lampeggio diventi più veloce; non rilasciare il pulsante e attendere che il lampeggio diventi velocissimo; non
rilasciare il pulsante. L'avvenuta cancellazione di TUTTI i radiocomandi appresi sarà segnalata da un lampeggio contemporaneo del led
PROG e della lampada spia AUX, seguito dalla cessazione del lampeggio del led PROG.
TEST FOTOCELLULE
Per abilitare la funzione di test delle fotocellule, alimentarne il trasmettitore attraverso l'uscita 2CAN (vedi schema) , posizionare il dip 3 in
ON e il dip 8 in ON
In tal modo, al termine di ogni manovra di apertura verrà effettuato il test delle fotocellule.
Nel caso il test non andasse a buon fine, la successiva manovra di chiusura NON verrà effettuata e verranno emessi due lampeggi di av-
vertimento tramite il led PROG e l'uscita AUX.
Trimmer
Funzione
Range
TR1-PAUSA
Tempo sosta
Da 0 a 140 secondi
TR2-FORZA
Coppia motore
Da 20 a 100%
TR3-FRENO
Intensità frenata
Da 0 a 100%
TR4-V.RALL.
Velocità di rallentamento
Da 0 a 100%
TR5-SENS.
Sensibilità ostacolo