ITALIANO
20
6.
UTILIZZO QUOTIDIANO
AVVERTENZA!
Fare riferimento ai capitoli sulla
sicurezza.
Accendere l’apparecchiatura tramite
l’interruttore ON/OFF -
1
- e attendere
qualche istante fino a quando il display
visualizza l’ultimo programma eseguito
(es. P1).
Sollevare il coperchio e posizionare
nella vasca la busta con all’interno
l’alimento da confezionare lasciando
minimo 2 cm oltre la barra saldante
(vedi figura)
Per prodotti poco voluminosi utilizzare la
tavoletta di riempimento in dotazione in
quanto favorisce una migliore posizione
della busta rispetto alla barra saldante.
Chiudere completamente il coperchio
e selezionare il programma desiderato
premendo i pulsanti
DECREMENTA/INCREMENTA -
9
- i
-
10
- ed in seguito premere il pulsante
Start -
8
-
Durante la fase di vuoto il display ne
visualizza l’avanzamento in
percentuale fino al raggiungimento del
valore impostato.
Successivamente sarà visualizzato
l’avanzamento del tempo di saldatura al
termine del quale viene ripristinata la
pressione ambientale all’interno della
vasca
Sarà possibile quindi aprire il
coperchio non appena sul display si
visualizza il numero di programma (es.
P1)
I programmi da P1 a P5 sono
impostabili in base alle esigenze del
consumatore.
L’impostazione di fabbrica prevede
99,9% di vuoto e 2 secondi di tempo di
saldatura che è consigliato per le
buste in dotazione.
Questi parametri risultano essere idonei
per l’utilizzo più comune della macchina.
Per altre impostazioni fare riferimento
alla tabella allegata di seguito.
Tabella % vuoto consigliato
“Per conservazione”
Alimento
Vuoto Consigliato
Carne
99,9%
Formaggio
99,9%
Formaggio grattugiato
35 - 50%
Frutta
99,9%
Marmellata e crema
99,9%
Minestre, zuppe
99,9%
Panini
60 - 70%
Pasta
99,9%
Pesce, molluschi
99,9%