ITA man E1-MIA 00
Sistema Radiocomando E1-MIA
- Pagina 15 -
IT
ALIANO
6.1 USO DEL CARICABATTERIE
La ricarica dell’unità trasmittente deve essere effettuata in un ambiente la cui temperatura sia compresa fra 0°C e 40°C.
Con temperature al di fuori di questo limite la ricarica non è permessa.
Così facendo si otterranno le massime prestazioni in termini di capacità di carica e di vita utile della batteria.
Prima di collegare il sistema di ricarica controllare che i poli di collegamento elettrico siano puliti e asciutti.
Segnalazioni luminose:
Al collegamento del sistema di ricarica la spia Charger Check rossa sulla batteria si accende per indicare che è iniziata
la ricarica.
La spia Charger Check è di colore verde quando è terminata la ricarica o quando la ricarica non può essere effettuata
perchè la temperatura è fuori dall’intervallo delle temperature ammesse.
Il processo di ricarica completo dura circa 4 ore.
Se la batteria è agganciata all’unità trasmittente con unità spenta, premendo e mantenendo premuto il tasto START
assieme al tasto in alto a sinistra,dopo 3 doppi lampeggi del LED rosso i LED bianchi 1, 2, 3 si accendono progressivamente
a seconda dello stato di carica della batteria; solo LED 3 acceso indica che la batteria è scarica, LED 1, 2, 3 accesi per
indicare che la batteria è carica.
Le batterie litio polimero permettono un processo di ricarica rapido nella parte iniziale della ricarica. Con due ore di
ricarica si ottiene il 75% della carica utile equivalente a circa 15 ore di autonomia.
Una ricarica di soli 20 minuti è in grado di garantire circa 3 ore di autonomia.
Si consiglia di mantenere le batterie sempre cariche per poterne mantenere la piena efficienza.
Evitare di lasciare le batterie scariche per lunghi periodi.
Ricaricare le batterie almeno una volta all’anno.
6. CARICABATTERIE
Collegamento del sistema ricarica
Rimozione del sistema ricarica
Click
Click