
8
9) Definizione tasti programmazione
P1
Tasto per l’inserimento o la cancellazione dei codici radiocomando in memoria
P2
Tasto per l’impostazione del tempo di lavoro del motore
P3
Tasto per l’impostazione del tempo di pausa
10) Definizione fusibili di protezione
F1 - Fusibile di rete (5A)
Sconnette l’apparecchiatura elettronica dalla linea di alimentazione di rete in caso di cortocircuito o di anomalia nei consumi di corrente.
F2 - Fusibile bassa tensione (1A)
Protegge l’apparecchiatura elettronica in caso di cortocircuito o sovracorrenti verificatesi sulle fotocellule o su altri eventuali dispositivi accessori
collegati alla linea di alimentazione 24 Vac.
11) Caratteristiche tecniche
Regolatore di potenza
Regolando il trimmer
RV1
è possibile ridurre la potenza fornita al motore durante la fase a velocità normale.
Attenzione : In caso di guasto o anomalia della scheda elettronica è possibile che il motore , durante il funzionamento , operi alla massima
potenza . È pertanto d’obbligo che venga rispettata la nota 7 riportata nel paragrafo precedente “ limitazioni d’uso “.
Spunto
L’apparecchiatura fornisce , all’avvio del motore , la potenza massima per circa 1 secondo , dopo il quale , interviene il regolatore di potenza.
Tale caratteristica consente di vincere l’elevata coppia resistente alla partenza del motore.
Radioricevitore
L’apparecchiatura elettronica contiene un radioricevitore bicanale che consente di comandare a distanza il cancello a mezzo radiocomando.
Se il dip switch 4=ON il canale 1 del radioricevitore agisce da
Start
, mentre il canale 2 agisce da
Start pedonale.
Se il dip switch 4=OFF il canale 1
del radioricevitore agisce da
Start apre
, mentre il canale 2 agisce da
Start chiude.
Il ricevitore funziona in auto-apprendimento e può memorizzare
sino a 12 codici diversi provenienti da vari radiocomandi. È possibile indirizzare ciascun codice sul canale desiderato. Il contenuto della memoria
codici è conservato anche in assenza di alimentazione. È possibile azzerare il contenuto della memoria codici (svuotamento totale). In alternativa
l’apparecchiatura elettronica è predisposta per il collegamento di una eventuale scheda radioricevitore accessoria. Il canale 1 della scheda
radioricevitore fa capo ad un contatto elettrico non polarizzato (relè) direttamente collegato all’ingresso di
start / start apre
. Il canale 2 della medesima
fa capo ad un contatto elettrico non polarizzato (relè) direttamente collegato all’ingresso
start pedonale / start chiude
.
Lampeggiatore
La scheda elettronica fornisce un comando ON
/
OFF (intermittenza) alla lampada con una logica che permette di visualizzare lo stato di funzionamento
del cancello.
Lampeggio veloce : segnala la fase di apertura
Lampeggio lento : segnala la fase di chiusura
Luce fissa : segnala che il cancello è fermo in attesa che venga rimosso l’ostacolo che oscura la fotocellula o il fotostop.
L’apparecchiatura fornisce alla lampada un comando ON
/
OFF (intermittenza), per circa 1 secondo, prima della partenza del motore
(preallarme)
.
ITALIANO
Summary of Contents for CTR31
Page 1: ...1 MANUALE D ISTRUZIONI INSTRUCTIONS MANUAL MANUEL D EMPLOI...
Page 45: ...45...
Page 46: ...46...