![Diamond CBT31/PM Instruction Manual Download Page 38](http://html.mh-extra.com/html/diamond/cbt31-pm/cbt31-pm_instruction-manual_2493376038.webp)
Manuale d’Istruzioni
N.º MSN00054.00
MNS00054.00
37/50
TEC
3.4.2
Inattività prolungata
Quando è probabile un lungo periodo di inattività dell’ apparecchiatura, effettuare le operazioni di pulizia e manutenzione sopra descritti..
4
Funzionamento
4.1
Definizione
L’abbattitore di temperatura è progettato per l‘abbattimento/surgelazione di prodotti alimentari, in condizioni operative secondo la classe
climatica ISO 4 (temperatura 30 ° C e umidità relativa del 55%).
4.2
Scheda tecnica
Modello
Y2-3
Y2-5
Y2-7
Y2-10
Y2-14
Dimensioni esterne
LxPxA
670x715x500 mm
810x830x850 mm
810x830x1070 mm
810x830x1370 mm
810x830x1750 mm
Peso
55 kg
100 kg
130 kg
150 kg
180 kg
Alimentazione
220-240V 1~ 50Hz
220-240V 1~ 50Hz
220-240V 1~ 50Hz
400V 3~ 50Hz
400V 3~ 50Hz
Corrente
3,0 A
5,0 A
6,0 A
3,6 A
4,2 A
Potenza assorbita
0,5 kWh
1,0 kWh
1,3 kWh
2,0 kWh
2,2 kWh
Gas refrigerante
R404
R404
R404
R404
R404
Resa in abbattimento
10 kg
20 kg
30 kg
40 kg
50 kg
Resa in surgelazione
6 kg
14 kg
20 kg
28 kg
35 kg
Capacità di carico
GN1/1 – EN600x400
3-3
5-5
7-7
10-10
14-14
4.3
Messa in funzione
Accertarsi che la spina sia inserita correttamente nella presa e l'interruttore sia acceso.
4.3.1
Avvio iniziale
Questa procedura si applica solo in avvio iniziale o quando la corrente viene interrotta o si guasta.
Senza dover premere alcun tasto, il display mostra dopo 60 secondi la lingua in cui i menu sono disponibili.
Selezionare la lingua con i tasti
o
e confermare con
.
In seguito premere il tasto
.
Da questo momento il refrigeratore è in grado di selezionare alcuni cicli standard (vedere
paragrafo 4.4) o programmare un ciclo personalizzato.
4.3.2
Iniziare un nuovo ciclo
È questo il normale funzionamento dell'apparecchiatura.
Premere per tre secondi il tasto
;
Quindi, selezionare un ciclo standard (vedere paragrafo 4.4), o un ciclo personalizzato (vedere paragrafo 4.7) (se è stato precedentemente
programmato), o entrare in modalità di programmazione per farlo.
Il controllore elettronico consente all'utente di programmare cicli personalizzati secondo le specifiche esigenze. Le istruzioni sono
rispettivamente nel punto 4.6 del manuale allegato al controllore elettronico.