ITALIANO
88
5. Per una facile regolazione, è possibile ruotare
la protezione in senso orario.
NOTA:
la leva
di rilascio della protezione deve innestarsi
in uno dei fori di allineamento (k) sul collare
della protezione. Questo assicura la tenuta
della protezione. La protezione può essere
riposizionata in direzione opposta premendo
sulla leva di rilascio della protezione.
6. Per rimuovere la protezione, seguire i passaggi
1–3 di queste istruzioni in ordine inverso.
DISPOSITIVO DI PROTEZIONE CON VITE DI FISSAGGIO
(FIG.
2B
)
1. Poggiare la smerigliatrice angolare su un tavolo,
con l’alberino
(b)
in su.
2. Allineare le guide
(i)
con le tacche
(j)
.
3. Premere la protezione
(f)
verso il basso e
ruotarla sulla posizione richiesta.
4. Stringere forte la vite (m).
5. Per rimuovere la protezione, allentare la vite.
ATTENZIONE:
se non si riesce a
stringere la protezione con la vite di
regolazione, non utilizzare l’apparato.
Per ridurre il rischio di lesioni personali,
portare l’apparato e la protezione a
un centro di assistenza per riparare o
sostituire la protezione.
MONTAGGIO DI PROTEZIONE CHIUSA (TIPO 1)
NOTA:
se presenti, la leva della protezione One-
Touch, vite e molla devono essere rimosse prima di
tentare di montare la protezione di Tipo 1.
1. Aprire il dispositivo di chiusura della protezione.
Allineare le alette (i) sulla protezione alle
scanalature (j) sulla scatola del cambio.
2. Premere la protezione verso il basso finché
l’aletta della protezione non si innesta e ruota
liberamente nella scanalatura sul mozzo della
scatola del cambio.
3. Ruotare la protezione nella posizione di lavoro
desiderata. Il corpo della protezione deve essere
posizionato tra l’alberino e l’operatore per fornire
la massima protezione dell’operatore.
4. Chiudere il dispositivo di chiusura della
protezione per fissare la protezione sul
coperchio della scatola del cambio. Dovrebbe
risultare impossibile ruotare la protezione
a mano quando il dispositivo di chiusura è
in posizione di chiusura. Se la rotazione è
possibile, serrare la vite di regolazione con la
leva di serraggio nella posizione di chiusura.
Non adoperare la smerigliatrice con una
protezione allentata o la leva di serraggio in
posizione aperta.
5. Per rimuovere la protezione, aprire il dispositivo
di chiusura della protezione, ruotare la
protezione in modo che le frecce siano allineate
e tirare in su sulla protezione.
NOTA:
Se, dopo un certo periodo, la protezione si
allenta, serrare la vite di regolazione con la leva di
serraggio nella posizione chiusa.
AVVISO:
non serrare la vite di
regolazione con la leva di serraggio in
posizione aperta. Potrebbero conseguire
dei danni non visibili alla protezione o al
mozzo di montaggio.
ATTENZIONE:
se non si riesce a
stringere la protezione con il morsetto
di regolazione, non utilizzare l’apparato.
Per ridurre il rischio di lesioni personali,
portare l’apparato e la protezione a
un centro di assistenza per riparare o
sostituire la protezione.
Inserimento e rimozione di un disco
da smerigliatura o da taglio
(fi g, 1, 4, 5)
AVVISO:
non utilizzare dischi
danneggiati
1. Poggiare l’apparato su un tavolo, con l’alberino
in su.
2. Inserire correttamente la flangia (d) sull’alberino
(b) (fig. 4).
3. Poggiare il disco (n) sulla flangia (d). Quando
si inserisce un disco con il centro depresso,
assicurarsi che la parte centrale rialzata (l) sia
rivolta verso la flangia (d).
4. Avvitare il dado di serraggio filettato (e)
sull’alberino (b) (fig. 5):
a.
Quando si inserisce un disco di smerigliatura,
l’anello del dado di serraggio filettato (e) deve
essere rivolto verso il disco (fig. 5A);
b.
Quando di inserisce un disco da taglio,
l’anello del dado di serraggio filettato (e) deve
essere rivolto dalla parte opposta al disco
(fig. 5B).
5. Premere il tasto di blocco dell’alberino (a) e
ruotarlo (b) fino a quando si blocca in posizione.
6. Serrare il dado di serraggio filettato (e) con la
chiave esagonale in dotazione o con una chiave
doppia.
7. Rilasciare il blocco dell’alberino.
8. Per rimuovere il disco, allentare il dado di
serraggio filettato (e) con la chiave esagonale in
dotazione o con una chiave doppia.