51
Questi sono gli effetti disponibili e come ciascuno di essi è controllato dalle manopole Sweep FX.
Per tutti gli effetti sweep, la posizione centrale (“12:00”) della manopola Sweep FX è la posizione
minima (l’effetto non è applicato). Girandola in senso orario o in senso antiorario da questa posizione
si possono ottenere risultati diversi.
•
Dub Echo
: questo effetto aggiunge un breve eco. Girare una
manopola
Sweep FX
in senso
antiorario per ridurre la lunghezza del ritardo e aumentare il feedback, oppure girarla in senso
orario per aumentare la lunghezza del ritardo e del feedback.
•
Noise
: questo effetto aggiunge rumore al segnale. Girare una
manopola
Sweep FX knob
in senso
antiorario per aggiungere un rumore rosa o girarla in senso orario per aggiungere un rumore bianco.
•
Wash Out
: crea un effetto di transizione. Girare una
manopola Sweep FX
nella sua posizione
antioraria estrema (minimo) per applicare un eco di 1 beat che silenzierà anche il normale
segnale audio del canale, oppure girarlo alla posizione estrema oraria (massima) per applicare
un eco da 1/2 beat.
•
Gate
: questo effetto applica un effetto cancello basato sul tempo al segnale. Girare una
manopola
Sweep FX
in senso antiorario per applicare un effetto cancello sincronizzato con il
tempo del canale, oppure girarla in senso orario per fare lo stesso con un effetto aggiunto.
Menu Utilità
Il menù Utilità consente di personalizzare varie impostazioni dell’X1800 Prime che influiscono sul
convogliamento del segnale audio, il modulo effetti, i livelli di ingresso e uscita e molto altro.
Per entrare o uscire dal menù Utility
, premere
Utility
. Uscendo dal menù Utilità si salvano tutte le
modifiche apportate.
Nel menù Utilità è possibile compiere tutte le seguenti operazioni:
•
Per selezionare un’opzione
, girare la manopola
FX Select
/
Enter
.
•
Per confermare la scelta o entrare in un sottomenu
, premere la manopola
FX Select
/
Enter
.
•
Per tornare alla schermata precedente,
premere
Back
.
Qui di seguito si trova la descrizione dei vari sottomenu del menù Utilità:
EQ
Queste impostazioni determinano come lavorano le manopole Channel EQ.
•
Type
: selezionare
ISO
per impostare l’intervallo delle manopole Channel EQ da
-
∞
a
+6dB
/
+10dB
(come indicato). Selezionare
EQ
per impostare l’intervallo delle manopole Channel
EQ da
-24dB
a
+6dB
(per altri lettori che potrebbero necessitare di questo tipo di impostazione).
•
High Cross Over
: è la frequenza di crossover tra le manopole High e Mid EQ quando
Type
è
impostato su
ISO
:
1000Hz
–
8000Hz
(in incrementi variabili).
•
Low Cross Over
: è la frequenza di crossover tra le manopole Mid e Low EQ quando
Type
è
impostato su
ISO
:
100Hz
–
800Hz
(in incrementi variabili).
•
Reset EQ Default
: selezionare
OK
per far tornare le impostazioni di Channel EQ ai loro valori
predefiniti, oppure selezionare
Cancel
per tornare al menù precedente.
Filter
•
Resonance
: si tratta della risonanza dei filtri sui Canali 1–4 (vale a dire in che misura le
frequenze appena al di là della frequenza di taglio possono passare attraverso il filtro).
0
è
un’impostazione flat (le frequenze appena al di là della frequenza di taglio non si sentiranno
affatto), mentre
15
implica una risonanza elevata (la frequenza di taglio non è così “severa” e
sarà possibile udire alcune frequenze adiacenti).
Headphones
•
Attenuation
: è il livello del guadagno dell’uscita cuffie. Da
-15dB
a
0dB
.
Summary of Contents for X1800 Prime
Page 68: ...Manual Version 1 2...