![d2itsu 3CSD3410 Manual Download Page 22](http://html1.mh-extra.com/html/d2itsu/3csd3410/3csd3410_manual_3112409022.webp)
27
IT
ALIANO
CARATTERISTICHE TECNICHE
Definizione di serbatoio d’acqua:
•
L’obiettivo del serbatoio d’acqua è quello di ottenere acqua calda sanitaria.
•
Il serbatoio d’acqua non richiede l’uso di un galleggiante perché è collegato direttamente alla rete urbana dell’acqua.
•
Il serbatoio d’acqua è stato sottoposto a prove di pressione idraulica a 10 bar in situazioni di pressione della rete urbana
dell’acqua.
•
L’isolamento del serbatoio d’acqua è in poliuretano e conserva il calore.
•
La copertura del serbatoio d’acqua dispone di un rivestimento elettrostatico con pittura in polvere che evita l’ossidazione.
•
In caso di aumento della pressione, la valvola di scarico di sicurezza riduce la pressione.
•
Il contenitore interno fabbricato in ferro laminato, adatto al rivestimento in smalto e serpentina delle tubature speciali, riceve
tale rivestimento omogeneo in smalto in una fabbrica di smalto anticorrosivo.
•
Per evitare la formazione di corrosione nel contenitore, si utilizza anodo di magnesio come protezione addizionale.
Esistono tre metodi diversi di riscaldare l’acqua nei serbatoi:
1-
Serpentina:
Ogni serbatoio d’acqua dispone della sua serpentina e la misura di quest’ultima dipende dalla capa-
cità del serbatoio stesso. L’acqua calda circola attraverso la serpentina collegata al sistema solare o contenitore,
e permette all’acqua fredda di riscaldarsi nel serbatoio d’acqua. Le misure dei collegamenti del serbatoio d’acqua
sono indicate nella tabella delle caratteristiche tecniche.
2-
Rivestimento:
Ogni serbatoio d’acqua dispone della sua parete di rivestimento e la misura di quest’ultima vara a
seconda della capacità. L’acqua calda circola attraverso la parete collegata al sistema solare o contenitore, e per-
mette all’acqua fredda di riscaldarsi nel serbatoio d’acqua. Le misure dei collegamenti del serbatoio d’acqua sono
indicate nella tabella delle caratteristiche tecniche.
3-
Resistenza del termostato opzionale del serbatoio:
Si utilizza una resistenza della potenza di 2 kw per riscalda-
mento e sbrinatura addizionali.
I serbatoio che immagazzinano acqua a 30-45 ºC sono focolai di riproduzione batterica. Per evitare tale riproduzione, l’acqua
immagazzinata deve essere mantenuta come minimo ad una temperatura di 55 ºC. In generale, quando la temperatura dei ser-
batoio d’acqua e dei sifoni termici è di 55 ºC, l’entrata di acqua fredda continua ad avere una temperatura bassa e dà luogo
alla formazione di batteri. Nonostante ciò, il disegno speciale della serpentina dei nostri serbatoi d’acqua permette che la tem-
peratura di entrata dell’acqua fredda resti a 55ºC o più.
Caratteristiche tecniche del serbatoio d’acqua
MUInterAcusolIta 2/10/08 18:07 Página 27