40
Italiano
Impugnatura supplementare (vedi fig. 1)
Usare sempre il manico aggiuntivo
5
quando in uso�
L'impugnatura supplementare
5
può essere sistemata
nella posizione più confortevole per l'operatore�
•
Svitare la maniglia supplementare
5
come mostrato
fig. 1.
•
Avvitare la maniglia supplementare
5
in un altro foro
filettato.
Schermo di protezione
Utilizzare sempre lo schermo di protezio-
ne 4 quando si montano mole da taglio
o levigatura. È severamente vietato l'uso
dei summenzionati accessori senza lo
schermo di protezione 4. La parte chiusa dello
schermo di protezione 4 deve essere sempre in
posizione frontale rispetto all'operatore.
Montaggio / smontaggio dello schermo di prote-
zione (vedi fig. 2)
•
Con un cacciavite (non fornito con l'apparecchio
elettrico) rilasciare il telaio vite
13
ed installare il telaio
di protezione
4
sul collo del mandrino, assicurando-
si che l'aletta longitudinale
12
entra nella scanalatura
longitudinale del collo del mandrino (vedi fig. 2).
•
Girare il telaio di protezione
4
nella posizione richie-
sta e stringere la vite del telaio
13
con un cacciavite
(non fornito con l'apparecchio elettrico)�
•
Al momento dello smontaggio dello schermo di pro-
tezione
4
ripetere le operazioni sopra citate in ordine
inverso�
Montaggio / sostituzione degli accessori
Dopo il montaggio degli accessori, effet-
tuare una prova prima di iniziare il lavoro.
Accendere l'utensile elettrico e lasciarlo
funzionare a vuoto per un tempo non
inferiore a 30 secondi. È severamente vietato l'uso
di accessori con deviazione radiale o assiale, e che
provochino vibrazioni all'utensile elettrico.
Si raccomanda di indossare guanti pro-
tettivi durante il montaggio / sostituzione
degli accessori.
Montaggio del disco da taglio / smerigliatura (vedi
fig. 3)
•
Installare la flangia
15
nell'alberino
14
(vedi fig. 3).
•
Installare uno degli accessori sopra menzionati
nell'alberino
14
�
•
Tenere premuto l'alberino
2
�
•
Avvitare il dado di serraggio
11
sul mandrino
14
e
stringere con la chiave speciale
10
�
Attenzione: se si
montano accessori che hanno uno spessore di più
di 4 mm il dado di serraggio 11 deve essere capo-
volto (vedi fig. 3).
•
Allentare l'alberino
2
�
Sostituzione del disco da taglio / smerigliatura
(vedi fig. 3-4)
•
Tenere premuto l'alberino
2
�
•
Allentare il controdado
11
con la chiave a flangia
10
(vedi fig. 4).
•
Sostituire l'accessorio�
•
Avvitare il dado di serraggio
11
sul mandrino
14
e
stringere con la chiave speciale
10
�
Attenzione: se
si montano accessori che hanno uno spessore di
piùdi 4 mm il dado di serraggio 11 deve essere ca-
povolto (vedi fig. 3).
•
Allentare l'alberino
2
�
Funzionamento iniziale dell'utensile
elettrico
Utilizzare sempre il corretto voltaggio: il voltaggio elet-
trico usato deve sempre corrispondere a quello riporta-
to sull'etichetta informativa presente sull'apparecchio
elettrico�
Accensione / spegnimento dell'utensile
elettrico
Accensione
:
Per poter attivare l'apparecchio elettrico, spingere il
pulsante blocco-off
8
e mantenendolo premuto nella
posizione spingere il pulsante on / off
9
�
Spegnimento:
Per spegnere l'utensile elettrico, rilasciare il pulsante
di accensione
9
�
Caratteristiche dell’utensile elettrico
Avviamento progressivo
[CT13500-180S, CT13500-230S, CT13489-180S,
CT13489-230S]
L'avviamento progressivo (sistema di limitazione della
corrente di avviamento) consente un avvio dell'appa-
recchio elettrico in maniera dolce - il disco si avvia in
modo graduale senza sobbalzi e contraccolpi; nessun
salto di carica e' imposto sul motore dopo l'accensione�
Raccomandazioni sull’uso dell’utensile
elettrico
Taglio (vedi fig. 5.1)
•
Montare il disco da taglio seguendo le istruzioni for-
nite di seguito�
•
Accendere l'utensile elettrico, attendere che il moto-
re raggiunga la velocità massima, quindi collocare len-
tamente il disco da taglio sulla superficie da lavorare.
•
Non applicare una pressione eccessiva sull'utensile
elettrico in quanto questo comporterà un sovraccarico
del motore e un deterioramento più rapido del disco�
•
Muovere l'utensile elettrico lungo la linea di taglio
avanzando lentamente, senza distorcerla e senza pro-
vocare vibrazioni o scatti�
•
L'operazione di taglio deve avvenire nella direzione
mostrata in fig. 5.1. Se si taglia in direzione opposta
l'utensile elettrico può sfuggire al controllo dell'opera-
tore mettendolo in serio pericolo�
Smerigliatura (vedi fig. 5.2)
Questa operazione consente la smerigliatura grosso-
lana e veloce di metalli, il trattamento di cordoni di sal-
Summary of Contents for CT13489-180
Page 1: ......
Page 5: ...5...
Page 6: ...6...
Page 106: ...106...
Page 107: ...107...
Page 108: ...108 30mA CCA...
Page 109: ...109 CT XX XXXXXXX 1 2...
Page 115: ...115...
Page 116: ...116...
Page 117: ...117 30mA on off off...
Page 118: ...118 CCA CT...
Page 121: ...121 www crown tools com...
Page 125: ...125...
Page 126: ...126...
Page 127: ...127 30...
Page 128: ...128 CT XX XXXXXXX...
Page 129: ...129 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 1 5 5 5 1 5 4 4 4 2 13 4 12 2 4 13...
Page 131: ...131 3 www crown tools com...
Page 135: ...135...
Page 136: ...136...
Page 137: ...137 30...
Page 138: ...138 CT XX XXXXXXX...
Page 152: ...152...
Page 153: ...153...
Page 154: ...154 30 CCA...
Page 155: ...155 CT XXXXXXX 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16...
Page 157: ...157 5 1 K 5 1 5 2 10 15 5 2 3 www crown tools com...
Page 158: ...158...
Page 159: ...159...
Page 160: ...160...
Page 161: ...161...
Page 162: ...162...
Page 163: ...163...
Page 164: ...164...
Page 165: ...165...
Page 166: ...166...
Page 167: ...167...
Page 168: ...168...
Page 169: ...169...
Page 170: ...170...
Page 171: ...171...
Page 172: ...172...
Page 173: ...173...
Page 174: ...174...
Page 175: ...175...
Page 176: ......