
Page 29 of 38
SPECIFICHE REGOLE DI SICUREZZA
NON lasciare che la comodità o la familiarità
d’utilizzo con il prodotto (acquistata con l’uso
ripetuto) sostituisca la stretta osservanza
delle norme di sicurezza del martello. Se si
usa questo utensile in modo insicuro o
sbagliato, c’è pericolo di serie lesioni
personali.
1. Indossare le protezioni delle orecchie.
Il
rumore può causare la perdita dell’udito.
2. Usare i manici ausiliari in dotazione
all’utensile.
La perdita di controllo può causare lesioni
personali.
3. Tenere l’utensile per le superfici di presa
isolate eseguendo una operazione in cui
l’utensile di taglio potrebbe fare contatto con
fili elettrici nascosti o con il suo stesso cavo
di alimentazione.
Il contatto con un filo elettrico “sotto tensione”
mette “sotto tensione” le parti metalliche esposte
dando una scossa all’operatore.
4. Indossare un cappello duro (casco di
sicurezza), occhiali di protezione e/o una
visiera. I comuni occhiali e gli occhiali da sole
NON sono occhiali di protezione. Si
raccomanda anche in modo particolare di
indossare una mascherina antipolvere
e guanti imbottiti.
5. Controllare che la punta sia fissata
saldamente prima di cominciare il lavoro.
6. L’utensile produce normalmente delle
vibrazioni durante il lavoro. Le viti potrebbero
facilmente allentarsi, causando un guasto o
un incidente.
Controllare con cura che le viti siano strette
saldamente prima di cominciare il lavoro.
7. Se fa freddo, oppure se non é stato usato
per un lungo periodo di tempo, far scaldare
l’utensile facendolo funzionare per qualche
tempo a vuoto. Ciò scioglie il lubrificante.
L’operazione di martellamento diventa difficile
se l’utensile non è riscaldato
sufficientemente.
8. I piedi devono sempre essere appoggiati
saldamente. Accertarsi che non ci sia
nessuno sotto quando si usa l’utensile in un
posto alto.
9. Tenere saldamente l’utensile con entrambe
le mani.
10. Non posare l’utensile lasciandolo
funzionare.
11. Far funzionare l’utensile soltanto
tenendolo in mano.
12. Non puntare l’utensile sulle persone
nell’area in cui viene usato. La punta potrebbe
essere espulsa causando lesioni serie.
13. Non toccare la punta o le parti vicine alla
punta immediatamente dopo l’utilizzo
dell’utensile.
Esse potrebbero essere estremamente calde
e causare bruciature.
14. Non far funzionare inutilmente l’utensile a
vuoto.
15. Alcuni materiali contengono sostanze
chimiche che potrebbero essere tossiche.
Fare attenzione per evitarne l’inalazione o il
contatto con la pelle.
Osservare i dati per la sicurezza forniti dal
produttore del materiale.
PRIMA DELLA MESSA IN SERVIZIO
▪
Controllare il luogo di intervento su eventuali
conduttori elettrici, tubazioni di gas oppure
acqua nascosti mediante un idoneo apparecchio
rivelatore.
▪
Prima del collegamento alla rete di corrente,
accertarsi che la tensione di rete corrisponda
alle indicazioni riportate sulla targhetta di
identificazione.
▪
Accertarsi che l'interruttore si trovi sulla
posizione OFF. Se la spina viene collegata a una
rete di alimentazione mentre l'interruttore si trova
sulla posizione ON, l'apparecchio entra
immediatamente in funzione con il rischio di
provocare gravi incidenti.
▪
Se l'area di lavoro è distante dalla fonte di
alimentazione, utilizzare una prolunga di
spessore e capacità adeguati. La prolunga
dovrebbe essere mantenuta più corta
possibile.
Inserimento e cambio dell'utensile
L'apparecchio è dotato del sistema di supporto
SDS-Max.
▪
Prima dell'inserimento pulire l'utensile ed
ingrassare leggermente con del grasso
lubrificante.
▪
Tirare all'indietro la boccola di bloccaggio e
mantenerla ferma.
▪
Ruotare l'utensile pulito da polvere nel
portautensili spingendolo fino a fine corsa.
L'utensile si blocca automaticamente.
▪
Verificare il bloccaggio tirando l'utensile.
Estrazione dell'utensile SDS-Max
Tirare all'indietro la boccola di bloccaggio, tenerla
ferma ed estrarre quindi l'utensile.
Summary of Contents for CRH1300-18M
Page 34: ...Page 34 of 38 ...