![Comelit K1406 Technical Manual Download Page 7](http://html1.mh-extra.com/html/comelit/k1406/k1406_technical-manual_2639928007.webp)
IT
CASO 3
• I
mpIanto
con
IndIrIzzI
S
ImplebuS
In
ordIne
non
progressivo
Esempio:
Appartamento 1 (
Index 1)
Indirizzo 3
Appartamento 2 (
Index 2)
Indirizzo 5
Appartamento 3 (
Index 3)
Indirizzo 9
…
Appartamento 50 (
Index 50)
Indirizzo 85
}
Impostare tutti i microinterruttori S1 su OFF.
}
Procedere con l’indirizzamento libero nella sezione
"Gestione impianti" di MyComelit da app o da
browser.
}
Stampare la confi gurazione con l’indicazione della
corrispondenza tra indirizzo Simplebus e il valore
Index riportato sulle etichette.
3. Compilare il modulo Anagrafi ca Impianto
}
Prendere nota della confi gurazione dell’impianto
utilizzando il modulo presente nella confezione.
Riportare le informazioni generali dell’impianto e per
ogni appartamento annotare l'indirizzo Simplebus
assegnato.
Questo modulo deve essere consegnato
all’amministratore di condominio o alla persona
incaricata della manutenzione dell’impianto per
tenere traccia delle attivazioni e fornire il QRcode
di attivazione nel caso di smarrimento.
4. Distribuire etichette e libretti per l'utente
SimpleApp
Index 1
Nella confezione sono disponibili 50
etichette adesive e 50 libretti di
istruzione relativi al numero massimo
di appartamenti configurabili. Entrambi
riportano il QR code necessario
all'utente per scaricare e attivare la
SimpleApp.
Attenzione! Si consiglia di incollare
l'etichetta sulla staffa o eventualmente
sul retro del posto interno; non
incollare l'etichetta su superfici scure o
su superfici che ne compromettano la leggibilità.
Il Qr code è univoco per ogni appartamento e
permetterà all’utente in totale autonomia di registrare
fino a 15 utenti per ogni indirizzo Simplebus.
Conservare con cura in caso di future attivazioni
o cambio inquilino!
CASO 1
• I
mpIanto
con
IndIrIzzI
S
ImplebuS
In
ordIne
progressivo
crescente
da
1
a
50:
}
Applicare l’etichetta 1 sul posto interno con
indirizzo 1.
}
Applicare il libretto per l'utente con lo stesso index
dell’etichetta sul posto interno o consegnarlo
personalmente all’utente dell’appartamento.
}
Ripetere le operazioni per tutti gli appartamenti.
Nella parte bassa dell’etichetta è riportata la
configurazione dei DIP-Switch del posto interno
per una controprova.
CASO 2
• I
mpIanto
con
IndIrIzzI
S
ImplebuS
In
ordIne
progressivo
crescente
con
indirizzo
iniziale
diverso
da
1
}
Applicare l’etichetta 1 sul posto
interno con indirizzo Simplebus
uguale al DIP-Switch S1 del
1406
Esempio 51
S1
}
Applicare sul posto interno il libretto per
l'utente con lo stesso index dell’etichetta,
o consegnarlo personalmente all’utente
dell’appartamento.
}
Proseguire in modo progressivo per tutti gli
appartamenti.
Etichetta 1
Posto interno 51
Etichetta 2
Posto interno 52
Etichetta 3
Posto interno 53
…
Etichetta 50
Posto interno 100
Attenzione! Utilizzare il modulo Anagrafica Impianto
come guida per l’installazione, per verificare la
corrispondenza etichetta e indirizzo Simplebus.
L’etichetta nella parte bassa che riporta la
configurazione dei microinterruttori del posto interno
non è più valida per una controprova. Utilizzare la
tabella indirizzi a pag. 36 per verificare la posizione
dei microinterruttori sui posti interni.
CASO 3
• I
mpIanto
con
IndIrIzzI
S
ImplebuS
In
ordIne
non
progressivo
}
Applicare le etichette utilizzando il modulo
Anagrafi ca Impianto come guida e verifi care la
corrispondenza tra etichetta e indirizzo Simplebus.
}
Applicare sul posto interno il libretto per l'utente
con lo stesso index dell’etichetta, o consegnarlo
personalmente all’utente dell’appartamento.
Dal portale
Gestione Impianti
è possibile
stampare la configurazione degli appartamenti
effettuata con l’indicazione della corrispondenza
tra indirizzo Simplebus e il valore Index riportato
sulle etichette per poterle installare in modo
corretto sui citofoni o videocitofoni.
IT
7