![Cilio Aida Operating Instructions Manual Download Page 30](http://html1.mh-extra.com/html/cilio/aida/aida_operating-instructions-manual_2607074030.webp)
30
Pulizia dopo ogni uso:
1. Prima della pulizia, attendere che la caffettiera si raffreddi.
2. Svitare la caffettiera e sciacquare tutte le parti in acqua pulita.
3. Attendere che la caffettiera sia completamente asciutta. Si consiglia
di conservare le singole parti senza avvitarle.
Periodica pulizia a fondo ed eliminazione del calcare:
Di tanto in quando, la caffettiera va pulita a fondo e va rimosso il
calcare depositatosi. La frequenza dell’operazione dipende dal grado
di durezza dell’acqua utilizzata. Se si deposita un po’ di
calcare sul fondo della parte che contiene l’acqua, si consiglia di
trattare regolarmente la caffettiera con acido citrico o aceto.
Risciacquatura / Pulizia:
1. Effettuare la comune pulizia come dopo ogni singolo uso.
2. Risciacquare quindi separatamente le singole parti della caffettiera
a fondo in acqua bollente. Estrarre anche la guarnizione e il filtro e
pulire anche il lato interno del canale dove sale il caffè
(nella parte superiore della caffettiera). Non lavarlo in lavastoviglie.
3. Infine, risciacquare accuratamente tutte le parti con acqua pulita.
Eliminazione del calcare:
1. Sciacquare accuratamente la caffettiera come descritto sopra.
2. Riempire fino all’orlo la parte inferiore con una soluzione di acido
citrico o aceto (in presenza di forti incrostazioni, utilizzare un prodotto
anticalcare).
I
BA Espressokocher allgemein cilio 2012_ohne TÜV_Layout 1 05.04.12 09:35 Seite 30