![Chicco Seat2Fit i-Size Instruction Manual Download Page 14](http://html1.mh-extra.com/html/chicco/seat2fit-i-size/seat2fit-i-size_instruction-manual_2599872014.webp)
15
14
5. UTILIZZO DEL SEGGIOLINO IN SENSO
CONTRARIO ALLA DIREZIONE DI MAR-
CIA (da 45 a 105 cm) E ALLOGGIAMEN-
TO DEL BAMBINO
ATTENZIONE!
le uniche posizioni consentite
quando il veicolo è in marcia sono quelle con-
tro e verso la direzione di marcia (Fig. 9).
ATTENZIONE!
L’installazione in senso contra-
rio alla direzione di marcia è obbligatoria fino
a che il bambino non supera i 15 mesi di età.
ATTENZIONE!
Per poter utilizzare il Seggio-
lino contro la direzione di marcia assicurarsi
che la seduta sia nella massima posizione di
reclinazione.
Premere la leva di rotazione (K) e contempo-
raneamente girare la seduta del Seggiolino
verso di sé (Fig. 10); questa posizione è stata
pensata esclusivamente per facilitare l’inseri-
mento del bambino nel Seggiolino.
Prima di far sedere il bambino, premere il pul-
sante di regolazione delle cinture (E) e con-
temporaneamente impugnare le due cinture
del Seggiolino al di sotto degli spallacci e tirare
verso di sé, in modo da allentarle (Fig. 11).
Sganciare la fibbia (D) delle cinture del Seg-
giolino premendo il pulsante rosso (Fig. 12) e
posizionare il bambino nel Seggiolino.
ATTENZIONE!
Verificare sempre che il bambi-
no sia seduto con il corpo ben aderente allo
schienale del Seggiolino e con lo spartigambe
(I) posizionato correttamente.
Prendere le cinture e unire le due linguette
della fibbia. (Fig. 13). Spingere con decisione le
due linguette unite tra loro all’interno della fib-
bia fino a sentire un “click” (Fig. 14). Per garan-
tirne la sicurezza, le due linguette della fibbia
sono state progettate in modo da impedire di
agganciarne una sola o una alla volta.
Per effettuare il tensionamento delle cinture
del Seggiolino, tirare il nastro di regolazione (F)
delle cinture fino a farle aderire bene al corpo
del bambino (Fig. 15).
ATTENZIONE!
Le cinture devono risultare
ben tese e aderenti al bambino, ma non trop-
po: all’altezza delle spalle deve essere possibile
infilare un dito tra cintura e bambino.
ATTENZIONE!
Verificare che le cinture non
risultino attorcigliate.
Ruotare il Seggiolino agendo sulla leva di rota-
zione (K) per posizionarlo contro la direzione
di marcia (Fig.16)
ATTENZIONE!
il RIDUTTORE è da utilizzare
dalla nascita fino a 75 cm. Fare riferimento al
paragrafo 7. RIDUTTORE.
6. UTILLIZZO DEL SEGGIOLINO IN SENSO
DI MARCIA (da 76 cm a 105 cm) E AL-
LOGGIAMENTO DEL BAMBINO
ATTENZIONE!
L’installazione verso la direzio-
ne di marcia è possibile solo dopo i che il bam-
bino ha superato i 15 mesi di età.
Per regolare l’altezza delle cinture ed il pog-
giatesta del Seggiolino fare riferimento al pa-
ragrafo 8. REGOLAZIONE DEL POGGIATESTA E
DELLE CINTURE.
Premere la leva di rotazione (K) e contempo-
raneamente girare la seduta del Seggiolino
verso di sé (Fig. 17); questa posizione è stata
pensata esclusivamente per facilitare l’inseri-
mento del bambino nel Seggiolino.
Prima di far sedere il bambino, premere il pul-
sante di regolazione delle cinture (E) e con-
temporaneamente impugnare le due cinture
del Seggiolino al di sotto degli spallacci e tirare
verso di sé, in modo da allentarle (Fig. 18).
Sganciare la fibbia (D) delle cinture del Seg-
giolino premendo il pulsante rosso (Fig. 19) e
posizionare il bambino nel Seggiolino.
ATTENZIONE!
Verificare sempre che il bambi-
no sia seduto con il corpo ben aderente allo
schienale del Seggiolino e con lo spartigambe
(I) posizionato correttamente.
Prendere le cinture e unire le due linguette
della fibbia. (Fig. 20). Spingere con decisione le
due linguette unite tra loro all’interno della fib-
bia fino a sentire un “click” (Fig. 21). Per garan-
tirne la sicurezza, le due linguette della fibbia
sono state progettate in modo da impedire di
agganciarne una sola o una alla volta.
Per effettuare il tensionamento delle cinture
del Seggiolino, tirare il nastro di regolazione (F)
delle cinture fino a farle aderire bene al corpo
del bambino (Fig. 22).
ATTENZIONE!
Le cinture devono risultare
ben tese e aderenti al bambino, ma non trop-
po: all’altezza delle spalle deve essere possibile
infilare un dito tra cintura e bambino.
ATTENZIONE!
Verificare che le cinture non
Summary of Contents for Seat2Fit i-Size
Page 1: ......
Page 2: ......
Page 3: ...3 G H I J K A B C D E F NO AIRBAG L T N M P O Q R S 2 1 3 4...
Page 4: ...4 5 7 6 8 9...
Page 5: ...5 CLICK 10 12 11 13 14 15...
Page 6: ...6 CLICK 18 19 20 21 16 17...
Page 7: ...7 OK NO NO 22 24 23 25...
Page 8: ...8 A B 26 28 4 3 2 1 27 29 30 31...
Page 9: ...9 32 34 33 35 36 37...
Page 10: ...10 38...
Page 71: ...71 SEAT2FIT 45 105cm ECE R R129 03 45 cm 105 cm 7...
Page 72: ...72 37 Artsana 1 2 3 4 5 45 105 cm 6 76 cm 105 cm 7 8 9 10 11 12 13 1 A A B C D E F G...
Page 75: ...75 76 cm 105 cm 15 8 17 18 D 19 20 21 F 22 K 23 75 cm 7 7 24 75 cm 8 9 G 25 E 18 G 26 9 4 J 27...
Page 76: ...76 4 4 10 360 K 90 90 11 A B A 28 A B 60 cm I 29 A B 30 B A 12 31 G 32 13 30 C 30 C 30 C 30 C...
Page 77: ...77 33 34 35 36 37 38...
Page 115: ...115 SEAT2FIT 45 105cm ECE R129 03 45 cm 105 cm 7...
Page 116: ...116 37 Artsana 1 2 3 4 5 45 105 cm 6 76 cm 105 cm 7 8 9 10 11 12 13 1 A B D E...
Page 119: ...119 8 K 17 E 18 D 19 I 20 21 F 22 K 23 75 cm 7 7 24 75 cm 8 9 G 25 18 G 26 9 4 J 27 4 4...
Page 121: ...121...
Page 122: ...122 SEAT2FIT 45 105 ECE R129 03 45 105 7...
Page 125: ...125 Q Q R 7 S 8 5 45 105 9 15 10 11 D 12 I 13 14 F 15 K 16 75 7 6 76 105 15 8 17 18 D 19...
Page 127: ...127 29 A B 30 B A 12 31 G 32 13 30 C 30 C 33 34 35 36 37 38 30 C...
Page 128: ...128...
Page 129: ...129 SEAT2FIT 45 105 SEAT2FIT 2 45 105 ECE R129 03 45 105 7...
Page 130: ...130 37 Artsana 1 2 3 4 5 45 105 6...
Page 135: ...135 35 36 37 38...
Page 149: ...149 SEAT2FIT 45 105 ECE 45 R129 03 105 7...
Page 153: ...153 33 34 35 36 37 38...
Page 155: ......