Italiano
Controllore di loop
19
Garanzia
Questo materiale è garantito 12 mesi contro qualsiasi difetto di materiale o vizio
di fabbricazione, conformemente alle condizioni generali di vendita.
Durante il periodo di garanzia, l’apparecchio può essere riparato solo dal
costruttore, il quale si riserva la decisione di procedere alla riparazione oppure
allo scambio - parziale o totale - dell’apparecchio. In caso di rinvio del materiale
al costruttore, il trasporto d’andata è a carico del cliente. La garanzia non si
applica in seguito a:
1. utilizzo improprio del materiale oppure associazione del medesimo con
apparecchiature incompatibili
2. modifica del materiale senza esplicita autorizzazione dei servizi tecnici del
costruttore
3. intervento effettuato da una persona non autorizzata dal costruttore
4. adattamento ad un’applicazione particolare, non prevista dalla specificità del
materiale o dal manuale di funzionamento
5. urto, caduta o inondazione.
Verifica metrologica
Come tutti gli apparecchi di misura o di prova, una verifica periodica è necessaria.
Estremi e ragguagli su richiesta:
Tel. 02.31.64.51.55 - Fax 02.31.64.51.09.
Manutenzione
Periodicamente, pulire il vostro tester con un tessuto umido impregnato d'acqua
saponata. Non utilizzare materie abrasive o a base di solventi.
Stoccaggio
Se non utilizzate il vostro tester per un periodo superiore a 60 giorni, rimuovete le
pile e stoccatele separatamente.
Disimballaggio e
reimballaggio
L’insieme del materiale è stato verificato meccanicamente ed elettricamente
prima della spedizione.
Tuttavia si consiglia di procedere ad una rapida verifica per identificare ogni
eventuale deterioramento avvenuto durante il trasporto. In questo caso,
esponete immediatamente le riserve d’uso al trasportatore.
In caso di rinvio, utilizzate l’imballaggio d’origine e indicate, mediante nota
allegata all’apparecchio, i motivi del predetto rinvio.
Sostituzione delle
pile
La carica delle pile viene continuamente misurata e il controllore indica se
occorre sostituirle:
Disinserite tutti i cavi di misura e attendete lo spegnimento dell'apparecchio.
Mediante un cacciavite svitate le 2 viti del coperchio del vano delle pile (sulla
faccia posteriore dell’apparecchio)
Inserite le pile nuove: 6 pile 1,5 V (AA o tipo equivalente).
Rimettete il coperchio del vano delle pile.
Rimettete le 2 viti.
Attenzione
Per evitare ogni choc elettrico e degrado del vostro tester, non mettere
l'interno del medesimo in contatto con l'acqua.