Italiano
Controllore di loop
18
Istruzioni generali
Introduzione
Questo tester è stato progettato e testato conformemente alle norme di sicurezza
in vigore e segnatamente IEC 348 e IEC/EN 61010.
Tuttavia
vi raccomandiamo vivamente
di leggere le seguenti precauzioni d'uso
Precauzioni e misure
di sicurezza
Vi consigliamo la lettura del presente paragrafo prima di mettere in servizio il
vostro tester.
Decliniamo qualsiasi responsabilità per eventuali danni causati da una
manipolazione (o utilizzo) non conforme alle istruzioni d’uso descritte nel
presente manuale di funzionamento.
Condizioni d'utilizzo raccomandate:
utilizzo all’interno
su un’installazione Categoria II
grado d’inquinamento 2
fino a 2000 m d'altezza
umidità maxi di funzionamento: 85%
umidità maxi di stoccaggio: 85%
umidità relativa: 93% UR a 40°C
campo di temperatura di funzionamento: –15°C a 55°C
campo di temperatura di stoccaggio: -20 a 65°C
Per misura di sicurezza, occorre rispettare le seguenti raccomandazioni
- L’apparecchio è stato progettato unicamente per un utilizzo su impianto
monofase di tensione nominale /- 20% / 50Hz con un raccordo
corretto
.
- Esso non va collegato fra due fasi.
-
Tutti i dispositivi di protezione del circuito testato vanno messi in
cortocircuito esclusivamente per la durata del test.
Definizione delle
categorie
d’installazione
(vedasi CEI 664-10)
CAT
I
: I circuiti di CAT
I
sono circuiti protetti da dispositivi che limitano le
sovratensioni transitorie a debole livello.
Esempio: circuiti elettronici protetti
CAT
II
: I circuiti di CAT
II
sono circuiti d'alimentazione d'apparecchi domestici o
analoghi, che possono comportare sovratensioni transitorie di valore
medio.
Esempio: alimentazione d'elettrodomestici e d'attrezzatura portabile
CAT
III
: I circuiti di CAT
III
sono circuiti d'alimentazione d'apparecchi a
potenzialità che possono comportare sovratensioni transitorie forti.
Esempio: alimentazione di macchine o apparecchi industriali
CAT
IV
: I circuiti di CAT
IV
sono circuiti che possono comportare sovratensioni
transitorie molto forti.
Esempio: arrivi d'energia
Simboli elettrici
internazionali
Apparecchio protetto da una doppia isolazione o isolazione rinforzata
Pericolo! Rischio di choc elettrico
Attenzione! Riferirsi alle precauzioni d'uso prima dell’utilizzo