61
1. ETICHETTA
Con la pinza sono fornite cinque etichette adesive.
Scegliere l’etichetta corrispondente alla propria lingua e ricordarsi di incollarla sulla parte posteriore della pinza.
Questa etichetta “promemoria” ricorda le funzioni essenziali accessibili attraverso i tasti.
2. PRESENTAZIONE
La Pinza per potenze e armoniche F27 misura :
-
le tensioni alternate e continue,
-
le correnti alternate e continue,
-
le potenze alternate e continue su rete monofase o trifase equilibrata (T3FE),
-
il fattore di potenza e il suo spostamento, il fattore di cresta,
-
le armoniche in corrente e tensione, grado per grado
-
il tasso di ondulazione, i fattori K e CBEMA (THDF),
La pinza registra i valori min, max, medio.
Trasferisce tutti i dati misurati su PC o stampante tramite un’uscita ottica RS232.
Il grande display offre un’ottima comodità di lettura: 3 x 10.000 punti di misura con una simbologia completa (unità,
funzioni, simboli di allarme...).
Dispone inoltre di un’illuminazione a spegnimento automatico.
La messa in servizio è sicura e rapida.
-
Selezionare corrente, tensione o potenza con il commutatore a rotazione, serrare o collegare e leggere i valori.
-
Se sono richieste informazioni complementari, premere semplicemente uno degli 8 tasti funzione*.
-
Mantenimento della visualizzazione, se necessario.
-
Registrare i valori min/max se necessario.
-
Eventualmente copiare su stampante o PC.
* NB : la miniguida di istruzioni consegnata con la pinza riepiloga le procedure di funzionamento.
La precisione di base è di :
-
1% nella misura di tensioni
-
2% nella misura di correnti
-
2% nella misura di potenze e grandezze associate
-
1% nella misura del grado di armoniche
3. DESCRIZIONE
Vedere § 9. ALLEGATO
NB : Per facilitare l’uso della pinza, la diverse funzioni e il display sono descritti brevemente di seguito.
Il capitolo seguente “Procedure di funzionamento” illustra in dettaglio tutte le funzioni.
3.1 POSIZIONAMENTO DEL CAVO
➊
Ganasce
Serrano il cavo per misurare le CORRENTI ALTERNATE E CONTINUE.
Il traferro è dotato di un sistema antipizzicamento del conduttore.
Il colore rosso è stato scelto per identificare la zona potenzialmente pericolosa nella misura di corrente.