![Cembre TC04N Operation And Maintenance Manual Download Page 16](http://html1.mh-extra.com/html/cembre/tc04n/tc04n_operation-and-maintenance-manual_2581148016.webp)
16
ITALIANO
TESTA OLEODINAMICA DA TAGLIO
TIPO TC04N
1. CARATTERISTICHE GENERALI
– Campo di applicazione:
adatta ad eseguire il taglio di cavi e funi con diametro esterno massimo
di 45 mm (1-25/32”), rif. a
TABELLA
pag. 22.
– Pressione massima di esercizio:
................................................................................ 700 bar (10,000 psi)
– Olio richieso
(cilindrata): ............................................................................................... 61 cm
3
(3.7 cu.in)
– Dimensioni:
lunghezza ................................................................................................. 311 mm (12.2 in.)
larghezza ................................................................................................... 100 mm (3.9 in.)
– Peso:
...................................................................................................................................... 3,9 kg
(8.6 lbs)
2. ISTRUZIONI PER L’USO
2.1) Preparazione
(Rif. a Fig. 4)
La testa è provvista di innesto rapido maschio con bloccaggio automatico e può essere connessa
sia a pompe oleodinamiche a pedale, sia a pompe pneumo o elettro-oleodinamiche di costruzione
Cembre
.
– Posizionare la fune tra le lame in modo che queste si trovino in corrispondenza col punto di taglio
desiderato. Se la fune é passante, sarà necessario aprire la testa sfi lando il perno di bloccaggio
(27) e far ruotare il complesso superiore.
L’
APERTURA
DE
COMPLESSO
SUPERIORE
DOVRÀ
ESSERE
EFFETTUATA
SOLAMENTE
A
LAMA
INFERIORE
(12)
COMPLETAMENTE
RETRATTA
.
– Appoggiare la lama inferiore (12) alla fune da tagliare, richiudere il complesso superiore bloccan-
dolo col perno di bloccaggio (27).
P
RIMA
DI
PROCEDERE
CON
L
’
OPERAZIONE
DI
TAGLIO
ASSICURARSI
CHE
IL
PERNO
DI
BLOCCAGGIO
(27)
SIA
COMPLETAMENTE
INSERITO
:
UNA
INTRODUZIONE
PARZIALE
PUÒ
CAUSARE
DANNI
ALLA
FORCELLA
DELLA
TESTA
.
2.2) Accostamento delle lame
Azionando la pompa inizia l’avvicinamento della lama inferiore al conduttore; quando le due lame
sono in contatto contro il conduttore, verifi care che si trovino esattamente in corrispondenza col
punto da tagliare; in caso contrario riaprirle (vedi §
2.4
) e riposizionarle.
2.3) Taglio
Continuando ad azionare la pompa la lama avanzerà fi no a completare il taglio del conduttore.
2.4) Riapertura delle lame
Per riaprire le lame agire sul dispositivo di rilascio pressione della pompa.
L’
APERTURA
DE
COMPLESSO
SUPERIORE
DOVRÀ
ESSERE
EFFETTUATA
SOLAMENTE
A
LAMA
INFERIORE
(12)
COMPLETAMENTE
RETRATTA
.
P
RIMA
DI
PROCEDERE
CON
L
’
OPERAZIONE
DI
TAGLIO
ASSICURARSI
CHE
IL
PERNO
DI
BLOCCAGGIO
(27)
SIA
COMPLETAMENTE
INSERITO
:
UNA
INTRODUZIONE
PARZIALE
PUÒ
CAUSARE
DANNI
ALLA
FORCELLA
DELLA
TESTA
.