![Cattini YAK 109/C Operating And Maintenance Manual Download Page 4](http://html1.mh-extra.com/html/cattini/yak-109-c/yak-109-c_operating-and-maintenance-manual_2574630004.webp)
PREMESSA
Gentile Cliente, prima di utilizzare il sollevatore leggere attentamente le presenti istruzioni e familiarizzare con i simboli
di sicurezza.
- Il presente libretto è parte integrante della macchina, deve essere conservato con cura ed essere a disposizione
dell’operatore per ogni ulteriore consultazione.
- I contenuti di questo libretto sono conformi alla Direttiva Macchine 98/37/CEE e omologato secondo la normativa
europea EN 1494 e successive modifiche.
- La ditta costruttrice si riserva il diritto di effettuare modifiche, senza preavviso e senza incorrere in sanzione alcuna,
ferme restando le caratteristiche tecniche principali e di sicurezza.
- Il mancato rispetto delle istruzioni contenute in questo manuale può causare lesioni personali anche mortali.
- Il costruttore declina ogni responsabilità di danni, a persone o cose, causati dall’uso errato o improprio del suo
prodotto. La targa di identificazione è posta sul fianco del carter.
DIS. 1
NORME DI SICUREZZA
- L’uso dell’attrezzatura è consentito esclusivamente a personale autorizzato, che sia a conoscenza del contenuto del
presente libretto di uso e manutenzione.
-Il cricco è esclusivamente uno strumento di sollevamento e non di sostegno, è quindi assolutamente proibito
lavorare od operare in qualsiasi maniera sotto al mezzo che si sta sollevando, fintanto che lo stesso non sia
collocato sugli appositi cavalletti di sostegno.
DIS. 2
- Prima di procedere ad una operazione di sollevamento, occorre bloccare l’autoveicolo con il freno di
stazionamento e/o ponendo due cunei in corrispondenza delle ruote, come illustrato in figura.
DIS. 3
- In fase di sollevamento, se il veicolo è carico, verificare la stabilità del carico.
- Collocare il sollevatore in modo che il carico sia centrato su di esso e in corrispondenza degli appositi punti di presa
indicati dal costruttore del veicolo.
DIS. 4
- Durante le operazioni di sollevamento e di discesa occorre accertarsi che non vi siano persone ed animali sotto il carico
sospeso o nelle vicinanze.
- Prima di abbassare il carico, occorre accertarsi che il manubrio sia nella posizione orizzontale.
DIS. 5
- Non sollevare mai carichi su terreni in pendenza, non piani o cedevoli.
DIS. 6
- Fare uso esclusivamente delle prolunghe fornite dal costruttore. Non fare uso delle prolunghe senza l’apposito
piattello. Non utilizzare mai più di due prolunghe.
- Non sollevare il carico in spazi ristretti per non correre il rischio di intrappolamento.
DIS. 7
- E’ vietato utilizzare più sollevatori contemporaneamente sullo stesso carico.
- Non manomettere in alcun caso la valvola di sovrapressione dotata di sigillo di garanzia.
DIS. 8
I
4
Summary of Contents for YAK 109/C
Page 1: ...YAK 109 C Ultima revisione 09 2010...
Page 3: ...YAK 109 C I 3...
Page 9: ...I 9...
Page 11: ...YAK 109 C EN 11...
Page 17: ...EN 17...
Page 19: ...YAK 109 C DE 19...
Page 25: ...DE 25...
Page 27: ...YAK 109 C FR 27...
Page 33: ...FR 33...
Page 35: ...YAK 109 C Es 35...
Page 41: ...Es 41...
Page 42: ...42...
Page 43: ...43...
Page 45: ...45...
Page 46: ...46...
Page 47: ...47...
Page 48: ...48...
Page 49: ...49...
Page 50: ...50...
Page 51: ...51...
Page 52: ...52...
Page 53: ......
Page 54: ......
Page 55: ......
Page 56: ......