51
1. Indice
1. Indice ...........................................................................................51
2. Precauzioni ..................................................................................51
3. Manutenzione ..............................................................................52
4. Identificazione delle parti ..............................................................53
5. Caratteristiche ..............................................................................53
5.1 Specifiche tecniche ....................................................................54
6. Funzionamento base ....................................................................54
7. Funzionamento del telecomando ...................................................55
8. Accessori .....................................................................................56
2. Precauzioni
• Conservazione
1. Non esporre il monitor a calore o freddo eccessivo. La temperatura di conservazione di questo apparecchio
è di – 30 ~ +80 °C, quella di esercizio di –10 ~ +65 °C. L’umidità è del 90 % di umidità relativa.
2. Non utilizzare questo apparecchio vicino a vasche da bagno, lavandini, cucine, scarichi, piscine e simili.
3. Non usare questo apparecchio in ambienti con eccessiva umidità, polvere e fumo.
4. Evitare di sottoporre questo apparecchio a urti o cadute.
5. Non impiegare questo apparecchio in spazi chiusi, zone con vibrazioni eccessive o soggette a forti urti.
6. Non pungere, graffiare o usare materiali abrasivi per pulire questo dispositivo.
7. Non posizionare i cavi in punti in cui potrebbero venir schiacciati o calpestati.
8. Lasciare almeno 2" di spazio tra il monitor e pareti, mobili o altri oggetti in modo da assicurare
un’adeguata circolazione dell’aria intorno all’apparecchio.
9. Il monitor non è progettato per essere impermeabile.
• Precauzioni per l’uso
1. L’apparecchio può essere alimentato mediante una batteria da automobile a 12 ~24 V
o un sistema elettrico per veicoli.
2. Assicurarsi che tutti i cavi siano collegati correttamente, rispettando la polarità corretta.
Collegamenti non corretti possono danneggiare il monitor. Quando non si deve usare
l’apparecchio staccarne i cavi di alimentazione.
Avvertenza speciale
Occasionalmente, sullo schermo LCD possono comparire alcuni punti scuri o con alte luci. Si tratta di un
fenomeno molto diffuso nella tecnologia dei display a matrice attiva, che non indica necessariamente un difetto
o un’anomalia. Non tentare mai di riparare l’apparecchio da soli. In caso di problemi, spegnere immediatamente
il monitor e contattare la nostra azienda o a un rivenditore autorizzato. Il monitor è un apparecchio complesso.
Smontaggi o modifiche possono causare danni e comportare il decadere della garanzia.
Avvertimento!
1. All’interno del monitor sono presenti alte tensioni. La scocca deve essere aperta soltanto da professionisti.
2. Non guardare il video mentre si sta guidando a meno che non si stia guardando il display della telecamera
per retromarcia.
IT