scatola morsetti.
La pompa è in classe II e perciò la messa a terra non è necessaria.
Confrontare la frequenza la tensione di rete con i dati di targa e collegare i conduttori
di alimentazione ai morsetti secondo lo schema riportato in (
cap. “12.2
fig. 5) Inserire
la morsettiera (1) nellʼapposita sede (2) assicurandosi di collegare il filo rosso con N e
il filo blu con L. Avvitare le due viti (3) e serrare il dado di tenuta (4) al passacavo.
Installare un dispositivo per la onnipolare disinserzione dalla rete (interruttore per scol-
legare la pompa dallʼalimentazione) con una distanza di apertura dei contatti di almeno
3 mm.
La pompa non richiede alcuna protezione esterna del motore.
Tutti i cavi vanno sistemati in modo che non tocchino in alcun caso le tubazioni e/o
il corpo del circolatore.
7 AVVIO E IMPIEGO
7.1 Controlli prima dell’accensione
L’apparecchio non deve essere messo infunzione in presenza di parti danneggiate.
7.2 Primo avviamento
ATTENZIONE: Evitare assolutamente il funzionamento a secco.
Avviare la pompa solo dopo aver riempito completamente lʼimpianto.
Sfiatare il circuito.
Per la sua particolare costruzione la pompa non è provvista di valvola di sfiato.
Pericolo di ustione. Data la elevata temperatura del fluido, il corpo
pompa e il motore possono raggiungere temperature superiori ai 50
°C.
NON TOCCARE le parti se non con dispositivi di protezione idonei o
attendere e assicurarsi dell’avvenuto raffreddamento.
7.3 Led di funzione
Il led indica con differenti colori il modo di funzionamento.
- Led viola: modalità di funzionamento auto (solo NCE EA)
- Led verde: modalità di funzionamento con curva proporzionale.
- Led arancione: modalità di funzionamento con curva costante.
- Led blu: modalità di funzionamento a velocità fissa.
- Led bianco: rilevata presenza di aria nell’impianto è necessario eseguire la proce-
dura di sfiato (vedi paragrafo 7.4)
- Led rosso: pompa in blocco (vedi paragrafo 11 “Ricerca guasti”).
7.4. Procedura di sfiato
La pompa è dotata di un sistema che rileva la presenza di eccesso d’aria nell’im-
pianto. L’indicatore LED comunica la presenza di aria nel circuito lampeggiando con
colore bianco.
Per sfiatare l’impianto procedere come segue:
- aprire la valvola di sfogo d’aria presente nel circuito idraulico;
- impostare la pompa sulla posizione MAX;
- lasciar funzionare la pompa con questa impostazione per un breve periodo;
- una volta sfiatato l’impianto l’indicatore LED smette di lampeggiare
OFF
IT
Pagina 7 / 96
NCE. Rev. 3 - Istruzioni originali
Summary of Contents for NCE EA Series
Page 68: ...GR 68 96 NCE Rev 3 3 2 40 C 4 4 1 CALPEDA S p A 4 2 4 3 4 4 4 5 5 i i...
Page 72: ...GR 72 96 NCE Rev 3 8 CALPEDA SpA CALPEDA SpA 8 1 LED MAX LED 9 i OFF i OFF...
Page 73: ...GR 73 96 NCE Rev 3 10 10 1 CALPEDA S p A 11 OFF 1 2 3 LED LED LED LED LED LED LED 7 4 7 5...
Page 77: ...RU C 77 96 NCE Rev 3 3 2 40 4 4 1 Calpeda S p A 4 2 4 3 4 4 4 5 5 i...
Page 79: ...RU C 79 96 NCE Rev 3 II 5 1 2 N L 3 4 3 7 7 1 7 2 50 C 7 3 NCE EA 7 4 11 7 4 MAX OFF...
Page 81: ...RU C 81 96 NCE Rev 3 8 Calpeda S p A Calpeda S p A 8 1 MAX 9 i OFF OFF i...
Page 86: ...86 96 NCE Rev 3 4 2 4 3 4 4 4 5 5 5 1 6 6 1 12 1 6 2 3 2 6 3 6 4 12 2 1 12 2 2 12 2 3 12 2 4 i...
Page 89: ...89 96 NCE Rev 3 7 6 6 5 8 CALPEDA CALPEDA S P A 8 1 LED MAX LED 9 i i OFF OFF ON...
Page 90: ...90 96 NCE Rev 3 1 2 3 LED LED LED LED LED LED 7 4 7 5 10 10 1 CALPEDA S P A 11 OFF...
Page 94: ...94 96 NCE Rev 3 12 6 2 3 1 4 3 9 Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4 Fig 5...