background image

2

 

ITALIANO

Descrizione

Coppia di colonnine da 50cm dotate di due foto-
cellule aggiuntive P.BY, da posizionare all’interno 
della proprietà a protezione dell’area di manovra 
delle ante.

Nella centrale di comando sono previsti due connes-
sioni distinte da utilizzare a seconda della posizione 
della fotocellula:
PHOT C: La fotocellula è attiva solo in fase di chiu-
sura. 
PHOT: La fotocellula è attiva in apertura e chiusu-
ra.
Questa modalità di funzionamento consente l’ingres-
so del veicolo anche se l’apertura delle ante non è 
del tutto completata, purché l’area di manovra risulti 
libera da impedimenti. 

svasata (4,2x25) in dotazione.

7) 

Infi lare il cavo di collegamento.

8) 

Assicurare la colonnina al terreno utilizzando tre 

delle sei viti (5,5x45) in dotazione, con relativi tasselli 
e rondelle.

9) 

Fissare la base della fotocellula alla colonnina 

con due delle quattro viti autofi lettanti (TCIC 3,5x13) 
fornite in dotazione.

10) 

Collegare TX e RX alla centrale di comando come 

da schema generale di collegamento.
TX richiede solo l'alimentazione dall'uscita 24V della 
centrale, rispettare le polarità (+/-).
RX richiede l'alimentazione 24V (rispettare le polarità 
+/-) ed il collegamento del contatto NC all'ingresso 
PHOT C.

11) 

Riapplicare le coperture verifi cando che sul rice-

vitore (RX - 4 morsetti) venga applicata la copertura 
con la lente. La lente è riconoscibile dai cerchi con-
centrici visibili in trasparenza (fi g. 11a). 

12) 

Inserire il coperchio di plastica nella parte supe-

riore della colonnina.

DATI TECNICI

Fotocellula P.BY

Alimentazione

24Vac/dc 

Portata 
(in condizioni ottimali)

20 metri circa

Assorbimento

15mA(TX) - 20mA(RX)

Temperatura funzionamento

-20°C / +70°C

Grado di protezione

IP44

DIMENSIONI

Fotocellula P.BY

90x35x31 (mm)

Colonnina C.BY

510x60x50 (mm)

PHOT C

PHOT

PHOT

C.BY

C.BY

Installazione (immagini a pag. 7)
1)

 Aprire le fotocellule facendo leva con un cacciavite 

nella feritoia.

2) 

La differenza tra il ricevitore ed il trasmettitore 

risulta evidente dal numero di morsetti presenti 
sulle schede:
4 morsetti per il ricevitore (RX)
2 morsetti per il trasmettitore (TX)

3) 

Forare il retro della fotocellula dove indicato.

4) 

Tracciare i punti di foratura sulle colonnine utiliz-

zando il fondo della fotocellula come riferimento (il 
foro in prossimità della morsettiera deve corrispon-
dere al passaggio dei cavi), prestando attenzione a 
non lasciare spazio libero tra il bordo superiore della 
fotocellula e il bordo superiore della colonnina.

5) 

Eseguire due fori di diametro 3mm per fi ssare la 

fotocellula alla colonnina e un foro da 10mm per 
permettere il passaggio dei cavi.

6) 

Fissare la piastra alla base della colonnina uti-

lizzando quattro delle otto viti autofi lettanti a testa 

Reviews: