2 609 002 371 | (21.1.08)
Bosch Power Tools
62
| Italiano
Cambio degli utensili
Mandrino autoserrante (PSB 600 RE/
PSB 650 RE/PSB 650 RA) (vedere figura E)
Premendo il tasto di bloccaggio dell’alberino
2
viene bloccato l’alberino filettato. Questo con-
sente un cambio veloce, comodo e semplice
dell’utensile accessorio nel mandrino.
Aprire il mandrino autoserrante
1
ruotando nel
senso di rotazione
n
fino a quando l’utensile può
essere inserito. Inserire l’utensile.
Ruotare manualmente con forza la boccola del
mandrino autoserrante
1
nel senso di rotazione
o
fino a quando non è più precettibile alcun ru-
more. In questo modo il mandrino viene bloccato
automaticamente.
Per sbloccarlo di nuovo quando si intende toglie-
re l’utensile accessorio, si gira la boccola anterio-
re in senso contrario.
Mandrino autoserrante (PSB 530 RA)
(vedi figura F)
Tenere ferma saldamente la boccola posteriore
26
del mandrino autoserrante
1
e ruotare la boc-
cola anteriore
25
nel senso di rotazione
n
, fino a
quando l’utensile può essere inserito. Inserire
l’utensile.
Tenere saldamente la boccola posteriore
26
del
mandrino autoserrante
1
e chiudere con forza
manualmente la boccola anteriore
25
nel senso
di rotazione
o
.
Accessori per avvitare
In caso di utilizzo di lame cacciavite
24
si deve ri-
correre sempre all’impiego di un portabit univer-
sale
23
. Usare esclusivamente bit cacciavite che
siano adatti alla testa della vite.
Per eseguire avvitature, mettere il selettore «Fo-
ratura/Foratura battente»
3
sempre sul simbolo
«Foratura».
Sostituzione del mandrino
f
In caso di elettroutensile senza bloccaggio
dell’alberino filettato è necessario che il
mandrino portapunta venga sostituito da un
Centro autorizzato per il Servizio Clienti
elettroutensili Bosch.
Smontaggio del mandrino autoserrante
(vedi figura G)
Inserire il gambo corto della chiave a brugola
27
anteriormente nel mandrino portapunta
1
.
Posare l’elettroutensile su un basamento piano e
resistente, p.es. un banco di lavoro. Tenere sal-
damente l’elettroutensile, premere il tasto di
bloccaggio dell’alberino
2
ed allentare il mandri-
no autoserrante
1
ruotando la chiave per vite ad
esagono cavo
27
nel senso di rotazione
n
. In ca-
so di mandrino autoserrante bloccato è possibile
sbloccarlo dando un leggero colpo sul lungo gam-
bo della chiave per vite ad esagono cavo
27
. To-
gliere la chiave per vite ad esagono cavo dal man-
drino autoserrante e svitare completamente il
mandrino autoserrante.
Montaggio del mandrino autoserrante
(vedi figura H)
Il montaggio del mandrino autoserrante avviene
eseguendo inversamente le stesse operazioni.
Il mandrino portapunta deve essere
stretto con un momento di coppia pari a
6–8 Nm.
Uso
Messa in funzione
f
Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli
elettroutensili con l’indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Impostazione del senso di rotazione
(vedi figura I)
Con il commutatore del senso di rotazione
8
è
possibile modificare il senso di rotazione
dell’elettroutensile. Comunque, ciò non è possi-
bile quando l’interruttore di avvio/arresto
6
è
premuto.
Rotazione destrorsa:
Per forare ed avvitare viti
premere il commutatore del senso di rotazione
8
verso sinistra fino all’arresto.
OBJ_BUCH-379-002.book Page 62 Monday, January 21, 2008 2:14 PM