Italiano–2
3 609 929 854 • (02.01) T
Montaggio dell’impugnatura
Spingere il tubo distanziatore
16
nella carcassa
e
fissarlo tramite la vite a testa zigrinata
15
(Fig. ).
Divaricare l’impugnatura
2
ed applicarne entrambe
le estremità sul tubo distanziatore
(Fig.
).
Applicare la vite
18
e fissare con il dado zigrinato
17
(Fig. ).
Regolare l’impugnatura
Svitare il dado zigrinato
17
ed impostare l’angolatura
dell’impugnatura a seconda delle esigenze (Fig.
).
Per effettuare tagli in prossimità di bordi, spostare l’im-
pugnatura lateralmente svitando il dado zigrinato
15
(Fig. ).
Riavvitare di nuovo forte il dado zigrinato.
Per il montaggio delle lame da taglio per sega cfr. pa-
ragrafo
Sostituzione delle lame da taglio
.
■
Le polveri che si producono durante le operazioni
di lavoro possono essere dannose alla salute, in-
fiammabili oppure esplosive. È necessario prende-
re adeguate misure di protezione.
Per esempio: Alcune polveri sono considerate can-
cerogene. Utilizzare un’adatta aspirazione polve-
re/aspirazione trucioli e portare la maschera di pro-
tezione contro la polvere.
Sospendere il canale per aspirazione polvere
6
nella
parte inferiore dell’impugnatura posteriore ed innesta-
re in posizione sulle camme
8
. Inserire il tubo dell'aspi-
rapolvere (Ø 35 mm) direttamente sul manicotto del
canale (Fig.
).
L’aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da
lavorare.
Per eliminare polveri particolarmente nocive per la sa-
lute, cancerogene e secche, è necessario utilizzare
uno speciale aspiratore multiuso.
Osservare la tensione di rete!
La tensione della rete deve corrispondere a quella in-
dicata sulla targhetta della macchina. Le macchine
con l’indicazione di 230 V possono essere collegate
alla rete di 220 V.
■
Non eseguire né fori, né tagli in zone in cui po-
trebbero trovarsi installate in maniera invisibi-
le linee elettriche, linee del gas oppure tuba-
zioni dell’acqua. Utilizzare apparecchiature di
ricerca adatte per identificare la presenza di
tali linee oppure rivolgersi alla società eroga-
trice locale.
■
Un contatto con linee elettriche può provocare lo
sviluppo di incendi e di scosse elettriche. Danneg-
giando linee del gas si può creare il pericolo di
esplosioni. Penetrando una tubazione dell’acqua si
provocano seri danni materiali oppure vi è il perico-
lo di provocare una scossa elettrica.
Avviare ed arrestare
Avviare:
Premere il pulsante di sicurezza
4
a sinistra oppure a
destra, tenerlo fermo e premere dunque l’interruttore
di avvio/arresto
5
.
■
Prima di avviare la macchina è indispensabile
accertarsi che le lame da taglio siano comple-
tamente libere e che non siano a contatto né
di superfici né di altri oggetti!
Arrestare:
Lasciare l’interruttore di avvio/arresto
5
.
Appoggiare la macchina soltanto dopo che le lame da
taglio si siano completamente fermate.
Dopo aver disinserito la macchina, non cercare di fre-
nare le lame da taglio esercitando pressione lateral-
mente.
Preselezione del numero corse
Il numero corse può essere impostato a variazione
continua tramite la preselezione numero corse
3
.
Posizione 1:
minimo numero corse
Posizione 6:
massimo numero corse
Prima della messa in servizio
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
A
B
E
C
D
F
E
F
G
H
I
K
Messa in servizio
pfz_i_3609929854_t.fm Seite 2 Freitag, 18. Januar 2002 11:24 11