Italiano |
67
Bosch Power Tools
1 609 929 R18 | (31.1.08)
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
f
Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Pulizia (vedi figure I–K)
Una pulizia corretta è il presupposto per un fun-
zionamento perfetto della pistola a spruzzo. In
caso di pulizia non effettuata oppure effettuata
non correttamente non saranno riconosciute ri-
chieste di garanzia.
Pulire sempre la pistola a spruzzo ed il serbatoio
per il liquido da spruzzare con il relativo diluente
(solvente oppure acqua) utilizzato per il liquido
da spruzzare.
Non immergere completamente l’intera pistola a
spruzzo nel detergente.
Non pulire mai i fori della bocchetta e dell’aria
della pistola a spruzzo con oggetti metallici ap-
puntiti.
Per la conservazione non rimettere nuovamente
liquido da spruzzare diluito nel liquido da spruz-
zare originale.
Pulire molto accuratamente la pistola a spruzzo
se sono stati impiegati liquidi da spruzzare dan-
nosi per la salute.
–
Spegnere l’unità di base e premere l’interrut-
tore di comando
9
della pistola a spruzzo af-
finché il liquido da spruzzare possa tornare
indietro nel serbatoio.
–
Svitare il serbatoio
8
e svuotare il liquido da
spruzzare restante.
–
Versare il diluente (solvente o acqua) nel ser-
batoio ed avvitare lo stesso alla pistola a
spruzzo.
–
Scuotere più volte la pistola a spruzzo.
–
Accendere l’unità di base e spruzzare il di-
luente in una lattina di materiale vuota.
–
Ripetere le ultime tre operazioni fino a quan-
do dalla pistola a spruzzo fuoriesce diluente
limpido.
–
Spegnere nuovamente l’unità di base.
–
Svuotare completamente il serbatoio
8
.
–
Controllare che il tubo montante con la guar-
nizione del serbatoio
10
siano liberi da liqui-
do da spruzzare e non siano danneggiati.
–
Pulire esternamente il serbatoio e la pistola a
spruzzo con un panno inumidito di diluente.
–
Svitare il dado a risvolto
3
ed il coperchio
dell’aria
2
.
–
Pulire la bocchetta
11
e l’ago del polverizza-
tore con diluente.
Di tanto in tanto deve essere pulita anche la
guarnizione della bocchetta
12
.
–
Togliere la bocchetta
11
e la guarnizione del-
la bocchetta
12
.
Utilizzare eventualmente un oggetto appunti-
to in quando la guarnizione della bocchetta è
alloggiata saldamente sulla pistola a spruzzo.
–
Pulire la guarnizione della bocchetta con di-
luente.
–
Inserire nuovamente la guarnizione della boc-
chetta nella pistola a spruzzo. Prestare atten-
zione affinché la scanalatura non sia rivolta
verso la pistola a spruzzo.
–
Inserire la bocchetta sul corpo della pistola a
spruzzo e ruotarla in posizione corretta.
–
Applicare il coperchio dell’aria
2
sulla boc-
chetta e serrarlo saldamente con il dado a ri-
svolto
3
.
Sostituzione del filtro dell’aria
(vedere figura L)
Se il filtro dell’aria è sporco, lo stesso deve es-
sere sostituito.
–
Rimuovere la copertura del filtro dell’aria
22
.
–
Sostituire il filtro dell’aria.
–
Inserire di nuovo la copertura del filtro
dell’aria.
Smaltimento del materiale
Diluenti e resti di liquidi da spruzzare devono es-
sere smaltiti nel rispetto dell’ambiente. Osser-
vare le istruzioni del produttore relative allo
smaltimento e le norme locali per lo smaltimen-
to di rifiuti speciali.
Prodotti chimici dannosi per l’ambiente non de-
vono penetrare nel terreno, nell’acqua sotterra-
nea oppure nelle acque. Non versare mai pro-
dotti chimici dannosi per l’ambiente nella
canalizzazione!
OBJ_BUCH-620-003.book Page 67 Thursday, January 31, 2008 2:05 PM