![background image](http://html.mh-extra.com/html/bosch/pad-12000/pad-12000_instructions-for-use-manual_37582051.webp)
52
Pulizia e Manutenzione
❏
Come sicurezza, prima di pulire l’attrezzatura è
consigliabile staccare l’attrezzatura dalla rete
elettrica.
❏
L’attrezzatura può essere pulita con un panno o
spugna, acqua trepida e un detersivo soave.
❏
Non usare mai acqua calda (oltre i 40°C),
candeggina, benzina, acidi, pagliette, spazzole o
detersivi abrasivi ed evitate l’entrata d’acqua
nell’attrezzatura.
❏
Non pulite l’attrezzatura con una manichetta
d’acqua né con aria a pressione.
L’acqua condensate ottenuta nella deumidificazione
può essere immagazzinata nel serbatoio estraibile
o portarla a un contenitore o tubatura esterna
attraverso un tubo.
Acqua nel serbatoio estraibile
Per raccogliere l’acqua nel deposito, bisogna
collocare la valvola di scarico come in Fig. 9. Il
livello crescente dell’acqua immagazzinata è
facilmente visibile grazie alla trasparenza del
materiale del deposito. Nonostante questo, quando
l’acqua raggiunge il livello massimo consentito,
l’apparecchio si ferma automaticamente, avvisando
tramite l’accensione dell’indicatore luminoso
corrispondente, situato nel riquadro dei comandi.
L’accensione avviene anche nel caso in cui il
deposito non sia adeguatamente collocato.
Sia in un caso che nell’altro, sfilate il serbatoio e
versatelo con attenzione nel suo scolo,
trasportandolo come indicato nella Fig. 10.
Acqua a un altro contenitore o tubatura esterna
Se desiderate che l’acqua della deumidificazione
vada a un altro contenitore esterno, collocate la
valvola di scolo nella posizione della Fig. 11
dopodiché estraete il tappo del busciotto centrale e
introducete in esso l’estremo del tubo di gomma
fornito come accessorio, Fig. 1, lasciando l’altro
estremo in un altro contenitore, scolo, ecc., Fig. 12.
Smaltimento
dell’acqua di
condensa
Summary of Contents for PAD 12000
Page 75: ...76 77 77 77 78 78 79 80 80 81 81 82 83 84 84 85 ...
Page 76: ... waste electrical and electronic equipment WEEE 77 ...
Page 77: ...78 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 1 2 ...
Page 78: ...14 79 220 240 V 50 Hz 1 5 mm2 25 m 4 ...
Page 79: ...80 1 2 ECO ...
Page 80: ... 81 1 ...
Page 81: ...82 B1REZ12000 40 C ...
Page 82: ...83 B1REZ12000 ...
Page 83: ...84 E NR FD ...
Page 84: ...85 ...
Page 85: ...86 ...
Page 106: ...Fig Abb Bild 1 Fig Abb Bild 2 Fig Abb Bild 3 1 2 3 12 13 9 6 5 7 8 14 11 10 4 ...
Page 108: ...9000177323 ...