
Italiano - 5
Per lavori in prossimità di bordi, il piedino può es-
sere spostato all’indietro:
Rimuovere il paratrucioli per aspirazione
17
.
Aprire la levetta SDS per spostamento del pie-
dino
22
e spingere all’indietro il piedino fino alla
battuta di arresto.
Se dopo aver aperto la levetta SDS per lo sposta-
mento del piedino
22
non dovesse essere possi-
bile oppure dovesse risultare troppo difficile spo-
stare il piedino
7
, ruotare la rotellina di regola-
zione per la pretensione del piedino
21
in
direzione «
–
».
Per fissare il piedino
7
chiudere la levetta SDS
per sbloccaggio della lama per lo spostamento
del piedino
22
. Se il caso si deve ruotare la rotel-
lina di regolazione per la pretensione del pie-
dino
21
in direzione «
+
».
– In caso di piedino spostato è possibile lavorare
soltanto nella posizione 0° (normale).
– In questo caso non possono essere utilizzate
né la guida parallela /guida per tagli circo-
lari
24
né il dispositivo antistrappo
23
.
Il piedino in alluminio
7
munito di un basamento
in acciaio garantisce la massima stabilità ed è
previsto per l’impiego senza il rivestimento del
piedino
8
per la lavorazione di superficie metalli-
che oppure di materiali resistenti.
In caso di elaborazione di materiali delicati e sog-
getti al pericolo di graffiature, il rivestimento del
piedino
8
permette di evitare che delicate super-
fici possano subire graffi.
Per applicare il pattino, agganciarlo davanti al
piedino, premere verso l’alto sulla parte poste-
riore e lasciar innestare in posizione.
Per eseguire lavori privi di strappi, spingere dal
basso e con la tacca verso l’alto il dispositivo an-
tistrappo
23
nel piedino
7
come indicato nell’illu-
strazione.
In caso di lavorazione con il rivestimento del pie-
dino
8
applicare il dispositivo antistrappo
23
nel
rivestimento del piedino.
Il dispositivo antistrappo
23
può essere applicato
nel piedino in 2 posizioni. Per lame di strette di-
mensioni spingere il dispositivo antistrappo com-
pletamente in avanti, mentre in caso di lame più
larghe applicarlo più indietro nel piedino.
Il dispositivo antistrappo non può essere utiliz-
zato per particolari tipi di lame (p. es. lame stra-
date).
■
Le polveri che si producono durante le opera-
zioni di lavoro possono essere dannose alla
salute, infiammabili oppure esplosive. È ne-
cessario prendere adeguate misure di prote-
zione.
Per esempio: Alcune polveri sono considerate
cancerogene. Utilizzare sempre un’adatta
aspirazione polvere /aspirazione trucioli e por-
tare la maschera di protezione contro la pol-
vere.
■
La polvere da metallo leggero può prendere
fiamma oppure esplodere. Tenere la stazione
di lavoro sempre pulita perché diversi materiali
mischiati insieme possono rivelarsi particolar-
mente pericolosi.
Spostare il piedino
(vedere figura
)
Rivestimento del piedino
(vedere figura
)
D
E
Dispositivo antistrappo
(vedere figura
)
Aspirazione polvere/
aspirazione trucioli
E
43 • 2 609 932 280 • 04.03