
Italiano |
47
Bosch Power Tools
1 609 929 L45 | (24.2.09)
Uso
Messa in funzione
f
Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell’elettroutensile. Gli
elettroutensili con l’indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Accendere/spegnere
Per la
messa in funzione
dell’elettroutensile
premere l’interruttore di avvio/arresto
5
in alto
(
I
) fino a quando lo stesso si blocca.
Per lo
spegnimento
dell’elettroutensile preme-
re l’interruttore di avvio/arresto
5
in basso (
0
) e
rilasciarlo.
In caso di temperature basse, l’elettroutensile
raggiunge solo dopo un certo tempo la potenza
battente/potenza di percussione completa.
Regolazione del numero di giri/numero di colpi
Tramite l’elettronica di regolazione è possibile
preselezionare in continuo il numero di giri e la
frequenza dei colpi in funzione del materiale in
lavorazione.
La Constant-Electronic mantiene pressoché co-
stante il numero di giri e la frequenza di colpi tra
il funzionamento a vuoto e l’esercizio sotto cari-
co.
La potenza massima di percussione si raggiunge
quando la rotellina per la selezione del numero
di giri
6
si trova in posizione «6». In caso di nu-
meri di giri ridotti, per motivi tecnici si riduce
anche la potenza di percussione.
Operando con la rotellina per la selezione del
numero di giri
6
selezionare il numero di giri in
base al materiale.
Inserendo la spina di rete nella presa oppure do-
po la mancanza di corrente, l’elettronica di rego-
lazione regola automaticamente il numero di giri
ed il numero di colpi massimo. Questo impedi-
sce che, a causa della bassa preregolazione del-
la rotella di regolazione
6
, si lavori non utilizzan-
do la potenza ottimale.
Le indicazioni riportate nella seguente tabella
sono da considerare come valori consigliati.
Cambio della posizione scalpellatura
(Vario-Lock)
Si ha la possibilità di bloccare lo scalpello in 12
posizioni. In questo modo è possibile prendere
rispettivamente la posizione di lavoro ottimale.
Applicare lo scalpello nel mandrino portautensi-
le.
Spingere in avanti l’anello di regolazione dello
scalpello
3
e ruotare con l’anello di regolazione
dello scalpello
3
lo scalpello portandolo alla po-
sizione richiesta.
Rilasciare l’anello di regolazione dello scalpello
3
e ruotare lo scalpello fino allo scatto in posi-
zione dello stesso.
Indicazioni operative
Sistema antivibrazione
Il sistema antivibrazione integrato nell’impugna-
tura principale e nel meccanismo picconatore ri-
duce le vibrazioni che si formano.
Applicazione
Posizione
rotellina
selezione
numero di giri 6
Lavorazione di intonaco/ma-
teriali da costruzione leggeri
Distacco di piastrelle
Lavorazione di mattoni
Lavorazione di calcestruzzo
OBJ_BUCH-419-004.book Page 47 Tuesday, February 24, 2009 10:57 AM