![Bosch GCM 8 SJ Professional Original Instructions Manual Download Page 120](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gcm-8-sj-professional/gcm-8-sj-professional_original-instructions-manual_49283120.webp)
120
| Italiano
1 609 929 W28 | (16/4/10)
Bosch Power Tools
Aspirazione propria (vedi figura C)
Per una semplice raccolta dei trucioli utilizzare
il sacchetto per la polvere fornito in dotazione
34
.
f
Dopo ogni impiego controllare e pulire il
sacchetto per la polvere.
f
Per evitare pericolo di incendio, rimuovere
il sacchetto per la polvere durante il taglio
di alluminio.
– Schiacciare la graffa al sacchetto per la pol-
vere
34
e rivoltare il sacchetto per la polvere
sopra l’espulsione trucioli
22
. La graffa deve
far presa nella scanalatura dell’espulsione
dei trucioli.
Durante l’operazione di taglio il sacchetto per la
polvere non deve mai poter arrivare a toccare la
parti mobili della macchina.
Svuotare sempre in tempo il sacchetto per la
polvere.
Aspirazione esterna
Per l’aspirazione è possibile collegare all’espul-
sione dei trucioli
22
anche un tubo di aspirapol-
vere (Ø 36 mm).
– Collegare il tubo dell’aspirapolvere con
l’espulsione dei trucioli
22
.
L’aspirapolvere deve essere adatto per il mate-
riale da lavorare.
Utilizzare un aspiratore speciale per l’aspirazio-
ne di polveri particolarmente nocive per la salu-
te, cancerogene oppure polveri asciutte.
Cambio degli utensili
(vedere figura D1
—
D4)
f
Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
f
Montando la lama portare sempre guanti di
protezione.
Toccando la lama vi è il pericolo
di incidenti.
Utilizzare esclusivamente lame da taglio consi-
gliate dal produttore del presente elettroutensi-
le e che siano adatte per il materiale che si desi-
dera lavorare.
Utilizzare esclusivamente lame per sega la cui
velocità massima ammessa sia maggiore di quel-
la del funzionamento a vuoto dell’elettroutensile
in dotazione.
Utilizzare esclusivamente lame per sega che cor-
rispondono ai dati caratteristici indicati nelle
presenti istruzioni d’uso, omologate secondo la
norma EN 847-1 e munite della rispettivo con-
trassegno.
Smontaggio della lama
– Premere sulla levetta di bloccaggio
35
e ribal-
tare all’indietro la cuffia di protezione oscil-
lante
6
fino alla battuta di arresto.
– Allentare la vite
36
utilizzando il cacciavite a
croce in dotazione
26
quanto necessario per
poter ribaltare all’indietro il fissaggio della
cuffia di protezione pendolare fino alla battu-
ta di arresto.
– Ruotare la vite ad esagono cavo
38
tramite la
chiave esagonale in dotazione
26
e premere
contemporaneamente il blocco del mandrino
37
quanto necessario per farlo scattare in po-
sizione.
– Tenere premuto il blocco del mandrino
37
e
svitare la vite
38
in senso orario (filettatura
sinistrorsa!).
– Rimuovere la flangia di serraggio
39
.
– Togliere la lama di taglio
40
.
Montaggio della lama
Se necessario, prima del montaggio pulire tutte
le parti che devono essere montate.
– Applicare la nuova lama di taglio sulla flangia
di serraggio interna
41
.
f
Durante il montaggio accertarsi che la dire-
zione di taglio della dentatura (direzione
della freccia sulla lama di taglio) corrispon-
da alla direzione della freccia sulla cuffia di
protezione!
– Applicare la flangia di serraggio
39
e la vite
38
. Premere il blocco dell’alberino
37
fino a
farlo scattare in posizione ed avvitare bene la
vite in senso antiorario.
– Bloccare nuovamente la cuffia di protezione
oscillante
6
(stringere la vite
36
).
– Premere la leva di bloccaggio
35
e condurre
di nuovo verso il basso la cuffia di protezione
oscillante
6
.
OBJ_BUCH-1168-001.book Page 120 Friday, April 16, 2010 5:25 PM