![Bosch GCM 12 SD Operating Instructions Manual Download Page 119](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gcm-12-sd/gcm-12-sd_operating-instructions-manual_49269119.webp)
Italiano– 14
1 609 929 F67 • (04.10) PS
Tenere in questa posizione il braccio dell'utensile e
stringere di nuovo forte l'impugnatura di serraggio
16
.
La forza di serraggio deve essere sufficiente a tenere
con sicurezza la posizione del braccio dell'utensile a
qualunque posizione di angolo obliquo.
Angolo standard 33,9°
Per l'angolo standard 33,9°, tirare il pomello di regola#
zione
34
completamente verso l'esterno e ruotarlo di
90°. Ribaltare quindi il braccio dell'utensile all'impu#
gnatura
7
fino a far scattare in posizione in modo per#
cettibile il braccio dell'utensile.
Regolazione all'impugnatura
(vedi figura
)
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per una maggiore maneggevolezza del braccio
dell'utensile, l'impugnatura
7
può essere ruotata in
quattro diverse posizioni durante l'operazione di taglio.
A tal fine, allentare il dispositivo di fissaggio
5
.
Tirare la maniglia
6
in avanti e ruotare la impugnatura
fino a farla scattare nella posizione richiesta.
Rilasciare la maniglia
6
e chiudere il dispositivo di fis#
saggio
5
.
Messa in servizio
Avviare ed arrestare
Per
avviare
la macchina, tirare l'interruttore di av#
vio/arresto
27
in direzione dell'impugnatura
7
.
Per motivi di sicurezza, l'interruttore di avvio/arB
resto della macchina non può essere bloccato
ma deve essere premuto costantemente durante
tutta la fase operativa.
Per
eseguire tagli
, premere ulteriormente sul pulsan#
te di sblocco
8
. (vedi figura
)
In questo modo la leva di bloccaggio
43
libera la cuffia
di protezione oscillante
10
rendendo possibile sposta#
re il braccio dell'utensile verso il basso.
Per
arrestare
la macch ina, rilasciare l'interruttore di
avvio/arresto
27
.
Istruzioni per il lavoro
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Indicazioni generali per l'operazione di taglio
Prima di ogni operazione di taglio ci si
deve accertare che in nessuna occasione
la lama di taglio potrà arrivare a toccare
né la guida di battuta, né i morsetti e nepB
pure altre parti della macchina. RimuoveB
re battute ausiliarie eventualmente monB
tate oppure adattarle in modo conforme.
Non sottoporre la macchina a carico tanto elevato da
farla fermare.
Un avanzamento troppo veloce comporta un sensibile
calo della prestazione dell'elettroutensile riducendo la
durata complessiva delle lame.
Utilizzare esclusivamente lame da taglio che siano ta#
glienti ed adatte al materiale in lavorazione.
Posizione delle mani
Non avvicinare mai le mani, le dita oppure le braccia
alla lama in rotazione.
Non incrociare mai le proprie braccia davanti al brac#
cio dell'utensile
(Operatori destri: vedere figura
; operatori mancini:
vedere figura
).
Dimensioni massime del pezzo in
lavorazione
M
N
Angolo obliquo
Altezza x larghezza
[mm]
orizzontale
verticale
0°
0°
110 x 305
45°
0°
110 x 217
0°
45° sinistra
63 x 305
0°
45° destra
38 x 305
45°
45° sinistra
63 x 217
45°
45° destra
38 x 217
P
O
Summary of Contents for GCM 12 SD
Page 2: ...1 609 929 F67 04 10 PS 1 2 3 4 5 6 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 25 26 7 24 ...
Page 3: ...1 609 929 F67 04 10 PS 27 29 28 30 36 37 38 39 40 41 42 43 8 31 35 32 33 34 45 0 0 45 45 ...
Page 4: ...1 609 929 F67 04 10 PS B 14 C 28 A1 19 19 19 A2 D1 44 45 ...
Page 5: ...1 609 929 F67 04 10 PS D2 35 42 D3 46 47 48 9 49 10 E 50 51 1 F 21 22 G H 39 38 ...
Page 6: ...1 609 929 F67 04 10 PS L I 54 52 23 53 J 14 15 18 17 K 13 15 41 16 ...
Page 7: ...1 609 929 F67 04 10 PS M 5 6 N 8 P O ...
Page 8: ...1 609 929 F67 04 10 PS R 29 55 56 Q 25 20 S 37 36 57 T 58 58 U 33 9 31 6 ...
Page 9: ...1 609 929 F67 04 10 PS V2 59 60 61 62 V1 W1 W2 63 64 X 65 Y 0 66 ...