![Bosch GCM 12 SD Operating Instructions Manual Download Page 118](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gcm-12-sd/gcm-12-sd_operating-instructions-manual_49269118.webp)
Italiano– 13
1 609 929 F67 • (04.10) PS
Angolo obliquo standard orizzontale
(vedi figura
)
Per poter regolare in modo veloce e preciso angoli
obliqui utilizzati frequentemente, al tavolo per troncare
multiuso sono previste apposite incisioni
17
:
:
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Allentare il pomello di fissaggio
14
, qualora questo do#
vesse essere stretto forte.
Tirare la levetta
15
e ruotare il tavolo per troncare mul#
tiuso
18
verso sinistra oppure verso destra fino a rag#
giungere l'angolo obliquo che si desidera. Rilasciare la
levetta. La levetta deve scattare in modo percettibile
nell'intaglio.
Angoli obliqui variabili in senso orizzontale
L'angolo obliquo in senso orizzontale può essere regi#
strato in un campo che va da 52° (lato sinistro) fino a
60° (lato destro).
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Allentare il pomello di fissaggio
14
, qualora questo do#
vesse essere stretto forte.
Tirare la levetta
15
e premere contemporaneamente la
graffa di arresto
13
fino a quando questa arriva a far
presa nella scanalatura appositamente prevista (vedi
figura
). In questo modo il tavolo per troncare multi#
uso diventa mobile.
Ruotare il tavolo per troncare multiuso
18
verso sini#
stra oppure verso destra fino a quando l'indicazione
dei gradi
66
arriva a visualizzare l'angolo obliquo che si
desidera.
Avvitare di nuovo forte il pomello di fissaggio
14
.
Regolazione della posizione
verticale dell'angolo obliquo
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Per poter garantire tagli precisi, dopo un utilizzo inten#
so della macchina, controllare le registrazioni di base
dell'elettroutensile e se il caso, provvedere ad eseguire
le dovute modifiche (cfr. paragrafo „Controllare ed
eseguire le registrazioni di base“).
L'angolo obliquo verticale può essere registrato in un
campo che va da 47° (lato sinistro) fino a 47° (lato de#
stro).
Gli angoli standard 0° e 45° vengono messi a disposi#
zione rispettivamente attraverso una battuta di arresto
regolata di fabbrica. Vi è la possibilità di determinare
l'angolo pari a 33,9°.
Campo di angolo obliquo sinistro
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Spingere l'allungamento sinistro della guida di battuta
21
completamente verso l'esterno.
Allentare l'impugnatura di serraggio
16
.
Ribaltare il braccio dell'utensile all'impugnatura
7
ver#
so sinistra fino a quando l'indicazione dei gradi
33
ar#
riverà a visualizzare l'angolo obliquo che si desidera.
Tenere in questa posizione il braccio dell'utensile e
stringere di nuovo forte l'impugnatura di serraggio
16
.
La forza di serraggio deve essere sufficiente a tenere
con sicurezza la posizione del braccio dell'utensile a
qualunque posizione di angolo obliquo.
Campo di angolo obliquo destro
(vedi figura
)
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Spingere l'allungamento destro della guida di battuta
21
completamente verso l'esterno.
Allentare l'impugnatura di serraggio
16
.
Ribaltare il braccio dell'utensile all'impugnatura
7
leg#
germente verso sinistra dalla posizione 0° e ruotare il
pomello
41
fino a visualizzare il campo dell'angolo obli#
quo richiesto.
Ribaltare il braccio dell'utensile all'impugnatura
7
ver#
so destra fino a quando l'indicazione dei gradi
24
arri#
verà a visualizzare l'angolo obliquo che si desidera.
Tenere in questa posizione il braccio dell'utensile e
stringere di nuovo forte l'impugnatura di serraggio
16
.
La forza di serraggio deve essere sufficiente a tenere
con sicurezza la posizione del braccio dell'utensile a
qualunque posizione di angolo obliquo.
Angolo standard 0°
Per poter regolare nuovamente l'angolo standard 0°
con facilità, il pomello
41
fa presa nel campo di angolo
obliquo
spostando da destra il braccio
dell'utensile sulla posizione 0°.
Campo completo di angolo obliquo
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
Spingere entrambi gli allungamenti della guida di bat#
tuta
21
completamente verso l'esterno.
Allentare l'impugnatura di serraggio
16
.
Ribaltare il braccio dell'utensile all'impugnatura
7
leg#
germente verso sinistra dalla posizione 0° e ruotare il
pomello
41
fino a visualizzare il campo dell'angolo obli#
quo richiesto.
Spostare il braccio dell'utensile all'impugnatura
7
ver#
so sinistra oppure verso destra fino a quando le indi#
cazione dei gradi
33
oppure
24
riporteranno l'angolo
obliquo richiesto.
sinistra
0°
15°
22,5° 31,6°
45°
destra
15°
22,5° 31,6°
45°
60°
J
K
45°-0
0-45°
L
45°-0
45° +
Summary of Contents for GCM 12 SD
Page 2: ...1 609 929 F67 04 10 PS 1 2 3 4 5 6 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 25 26 7 24 ...
Page 3: ...1 609 929 F67 04 10 PS 27 29 28 30 36 37 38 39 40 41 42 43 8 31 35 32 33 34 45 0 0 45 45 ...
Page 4: ...1 609 929 F67 04 10 PS B 14 C 28 A1 19 19 19 A2 D1 44 45 ...
Page 5: ...1 609 929 F67 04 10 PS D2 35 42 D3 46 47 48 9 49 10 E 50 51 1 F 21 22 G H 39 38 ...
Page 6: ...1 609 929 F67 04 10 PS L I 54 52 23 53 J 14 15 18 17 K 13 15 41 16 ...
Page 7: ...1 609 929 F67 04 10 PS M 5 6 N 8 P O ...
Page 8: ...1 609 929 F67 04 10 PS R 29 55 56 Q 25 20 S 37 36 57 T 58 58 U 33 9 31 6 ...
Page 9: ...1 609 929 F67 04 10 PS V2 59 60 61 62 V1 W1 W2 63 64 X 65 Y 0 66 ...