
Manuale d’uso e tecnico/User and service manual – Piastrafreezer (da/from sn 981506140)
Bio Optica Milano S.p.A.
via San Faustino 58
I-20134 Milano
Tel. +39 02.21.27.13.1
Fax Acquisti/39 02.21.54.155
Fax Assistenza/Contabilità +39 02.26.41.74.48
Fax V39 02.21.53.000
Revisione 160620 del 20/06/16
Pagina 6 di 17
MODALITA’ D’USO
Premere l'interruttore principale per avviare il sistema di raffreddamento.
Il termoregolatore interno è impostato in maniera tale da garantire la temperatura a -20°C. Non è necessaria
nessun’altra operazione da parte dell’operatore per il funzionamento dello strumento.
Pulizia del telaio metallico
Prima di effettuare la pulizia, spegnere lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Utilizzare esclusivamente alcool o detergenti non aggressivi. Non utilizzare prodotti abrasivi o acidi al fine di non
rovinare le parti verniciate o in materiale plastico. Effettuare la pulizia periodica della grata posteriore.
Lo strumento non necessita di sterilizzazione, in quanto non è previsto il trattamento di campioni freschi ma solo di
campioni istologici fissati e inclusi in paraffina.
Manutenzione
La manutenzione periodica annuale deve essere effettuata solo da personale qualificato e autorizzato da Bio-Optica.
Per informazioni contattare il Servizio di Assistenza Tecnica Tel. 02-21271310.
Sostituzione fusibili
Se lo strumento non si accende, verificare il corretto inserimento del cavo di alimentazione, la presenza di corrente
nella rete e controllare che i due fusibili posti sotto la presa di corrente dell’apparecchio non siano bruciati.
Eventualmente sostituirli con altri di pari valore.
Presa di alimentazione porta fusibili (N. 2 fusibili ritardati da 4 Ampere – T4AH250V).
Modalità per la sostituzione: spegnere lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Fare una leggera pressione sul piccolo carter di plastica posto a copertura dei fusibili sotto l’ingresso
dell’alimentazione (se necessario aiutandosi con un piccolo cacciavite), procedere con la sostituzione dei fusibili,
richiudere il carter e verificare l’accensione dello strumento.