![Bimar VSB10 Instruction Booklet Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/bimar/vsb10/vsb10_instruction-booklet_2751938006.webp)
Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Bimar (Italy).
The pages must be reproduced and folded in order to obtain
a booklet A5 (+/- 148.5 mm width x 210 mm height). When
folding, make sure you keep the good numbering when you
turn the pages of the I/B. Don’t change the page numbering.
Keep the language integrity.
6
/
40
Assembly page 6/16
Fax +32 030 9904733
Uso
Il ventilatore è dotato dei seguenti elementi di comando:
-
commutatore di velocità a tirante posto sul ventilatore si agisce tirando la catenella che in
successione attiva 0/min/med/max
-
selettore per la rotazione del motore in senso orario o anti-orario, al fine di
avere un flusso d'aria diretto dal centro verso l'esterno o viceversa (tale
funzione è presente solo su alcuni modelli), vedi figura a lato
-
commutatore a tirante posto sul ventilatore per accendere e spegnere la luce (nei modelli con
questo optional) si agisce tirando la catenella per accendere e spegnere la luce
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di eseguire le normali operazioni di pulizia, spegnere il ventilatore,
spegnere la luce del ventilatore (se presente), e togliere l'alimentazione della rete elettrica
spegnendo l'interruttore onnipolare (pos. 0/OFF).
•
Per la pulizia utilizzare un panno morbido, leggermente inumidito; non
utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi. Fare attenzione a non danneggiare
l'apparecchio, le pale, i collegamenti elettrici, o compromettere i fissaggi.
•
Non immergere o bagnare nessuna parte del ventilatore in acqua o altro
liquido: nel caso dovesse succedere per prima cosa verificare d'aver tolta
l'alimentazione alla rete elettrica, e poi asciugare con cura l’apparecchio
e verificare che tutte le parti elettriche siano perfettamente asciutte: in
caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•
E’ indispensabile mantenere i fori di aerazione del motore liberi da
polvere e lanugine.
•
Non disperdere nell’ambiente prodotti non biodegradabili, ma smaltirli nel rispetto delle
norme vigenti. Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve essere smaltito insieme ai
rifiuti urbani. Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniranno questo
servizio all’acquisto di un nuovo apparecchio. Smaltire separatamente un elettrodomestico
consente di evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da
un suo smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al fine
di ottenere un importante risparmio di energia e risorse. Per rimarcare l’obbligo di smaltire
separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato il marchio del contenitore di
spazzatura mobile barrato.