![Bimar VSB10 Instruction Booklet Download Page 3](http://html1.mh-extra.com/html/bimar/vsb10/vsb10_instruction-booklet_2751938003.webp)
Copies of the I/B. Please reproduce them without any
changes except under special instruction from Bimar (Italy).
The pages must be reproduced and folded in order to obtain
a booklet A5 (+/- 148.5 mm width x 210 mm height). When
folding, make sure you keep the good numbering when you
turn the pages of the I/B. Don’t change the page numbering.
Keep the language integrity.
3
/
40
Assembly page 3/16
Fax +32 030 9904733
•
A
ttenzione: prima di accedere ai morsetti, tutti i circuiti d’alimentazione devono essere
scollegati.
•
S
e il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o dal suo
servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
•
Q
ualsiasi modifica venga apportata all'attacco predisposto dal fabbricante o di altro genere, è
pericolosa e farà decadere la garanzia, e solleverà lo stesso da eventuali responsabilità.
INSTALLAZIONE
•
L'installazione dell'apparecchio deve essere eseguita da parte di personale professionalmente
qualificato.
•
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio
non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli elementi
d’imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere
lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali fonti di pericolo, ma vanno
smaltiti secondo le norme vigenti negli appositi contenitori per la raccolta differenziata.
Attenzione: eventuali adesivi o fogli pubblicitari applicati sull agriglia, devono essere rimossi
prima dell’uso dell’apparecchio.
•
Prima di collegare l’apparecchio controllare che:
a) i valori di tensione riportati sulla targa dati (230V~ 50Hz) corrispondano a quelli della rete
elettrica
b) l'impianto elettrico a cui l'apparecchio verrà collegato:
- sia conforme alle norme vigenti
- abbia cavi la cui sezione sia idonea alla potenza assorbita
- abbia un'efficace messa a terra e sia in conformità alle vigenti norme di sicurezza elettrica:
in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato da parte di personale professionalmente
qualificato.
•
Per l'installazione occorre prevedere un'interruttore onnipolare con
distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a 3mm.
•
Installare l'apparecchio ad una distanza adeguata da pareti, oggetti,
fonte di calore, tessuti (tende, ecc.) o materiale volatile, e ad almeno
2,3m dal piano di calpestio.
•
Installare l'apparecchio ad un soffitto/soletta in muratura o in
metallo e/o in materiale che dia garanzia di sostegno di un peso pari
ad almeno 8 volte il peso dell'apparecchio.
•
Prima dell'installazione verificare:
a)
che l’apparecchio sia in buono stato
b)
che i cavi elettrici non siano danneggiati
c)
che l'interruttore onnipolare della rete elettrica sia in posizione spento (OFF). Se
l'apparecchio cade o riceve forti colpi, verificare subito che nessuna parte sia
danneggiata. In caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
•
Non allacciare l’apparecchio a sistemi di controllo termico o programmatore o timer o ad
altro dispositivo che possa accendere l’apparecchio automaticamente, evitando così rischi di
danni a persone, animali o cose.