![Biasi Francesca 12 Instructions For Use And Maintenance Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/biasi/francesca-12/francesca-12_instructions-for-use-and-maintenance-manual_2748997010.webp)
- 10 -
IT
alla canna fumaria e della presa d’aria ed alla corret-
tezza delle soluzioni di installazione proposte. Inoltre
devono essere rispettate tutte le norme di sicurezza
previste dalla legislazione specifica vigente nello stato
dove la stessa è installata.
u
So
L’uso della stufa è subordinato, oltre che alle prescrizioni
contenute nel presente manuale, anche al rispetto di
tutte le norme di sicurezza previste dalla legislazione
specifica vigente nello stato dove la stessa è installata.
1.7 PRiNciPAli NoRME ANTiNfoRTuNiSTichE
RiSPETTATE E dA RiSPETTARE
A)
direttiva 2006/95/cE
:
“Materiale elettrico destinato ad
essere adoperato entro taluni limiti di tensione “.
B)
direttiva 2004/108/cE:
“Ravvicinamento delle legisla-
zioni degli Stati membri relative alla compatibilità elet-
tromagnetica”.
C)
direttiva Eu 305/2011:
“Attuazione delle misure volte
a promuovere il miglioramento della sicurezza e della
salute dei lavoratori durante il lavoro”.
D)
direttiva 89/106/cEE:
“Concernente il riavvicinamento
delle disposizioni legislative, regolamentari ed ammi-
nistrative degli stati membri concernenti i prodotti da
costruzione”.
E)
direttiva 85/374/cEE:
“Concernente il riavvicinamento
delle disposizioni legislative, regolamentari ed ammini-
strative degli stati membri in materia di responsabilità per
danno da prodotti difettosi”.
f)
direttiva 1999/5/cE
:
“Riguardante le apparecchiature
radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione
e il reciproco riconoscimento della loro conformità”
.
1.8 gARANZiA lEgAlE
vedi condizioni di garanzia in fondo al libretto.
1.9 RESPoNSAbiliTà dEl coSTRuTToRE
!
Il Costruttore declina ogni responsabilità civile e penale,
diretta o indiretta, dovuta a:
- installazione non conforme alle normative vigenti
nel paese ed alle direttive di sicurezza;
-
inosservanza delle istruzioni contenute nel manua-
le;
- installazione da parte di personale non qualificato
e non addestrato;
- uso non conforme alle direttive di sicurezza;
- modifiche e riparazioni non autorizzate dal Costrut
-
tore effettuate sulla stufa;
- utilizzo di ricambi non originali o non specifici per
il modello di stufa;
- carenza di manutenzione;
- eventi eccezionali.
1.10 cARATTERiSTichE dEll’uTiliZZAToRE
L’utilizzatore della stufa deve essere una persona adulta
e responsabile provvista delle conoscenze tecniche ne-
cessarie per la manutenzione ordinaria dei componenti
meccanici ed elettrici della stufa.
Summary of Contents for Francesca 12
Page 5: ...5...