![Beta 019370051 Operation Manual And Instructions Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/beta/019370051/019370051_operation-manual-and-instructions_2742451006.webp)
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI PREVISTI DURANTE L’UTILIZZO DELL’UTENSILE PNEUMATICO
La mancata osservanza delle seguenti avvertenze può causare lesioni fisiche e/o patologie.
DATI TECNICI
POTENZA
0.45 KW
VELOCITÀ A VUOTO
16000 giri/min
ATTACCO ARIA
1/4” GAS
PRESSIONE MASSIMA
6.2 Bar
DIAMETRO INT. MINIMO TUBO ARIA
10 mm
CONSUMO D’DARIA MEDIO
400 l/min
PESO
1.6 Kg
LUNGHEZZA 226
mm
ALTEZZA
145 mm
DIMENSIONI NASTRO
20X520 mm
RUMORE (ISO 15744)
LIVELLO POTENZA SONORA
LwA = 84 dB
LIVELLO PRESSIONE SONORA
LpA = 92 dB
VIBRAZIONI (ISO 28927)
LIVELLO VIBRAZIONI
0.8 m/s
2
Uncertainty
K=0.48 m/s
2
LEGENDA
a: attacco aria 1/4” GAS
i: ruota porta nastro
b: leva avvio levigatrice
l: vite bloccaggio regolazione braccio
c: leva sicurezza
m: sportello riparo nastro
d: scarico aria
n: nastro abrasivo
e: riparo levigatrice
o: chiave maschio esagonale
f: indicazione senso di rotazione nastro
p: vite regolazione velocità
g: braccio porta nastro
q: lubrificazione olio
h: vite allineamento nastro
ISTRUZIONI
Collegamento alimentazione dell’aria
Per un utilizzo corretto dell’utensile pneumatico rispettare sempre la pressione massima di 6.2 bar, misurata all’ingresso dell’utensile.
Alimentare l’utensile pneumatico con aria pulita e priva di condensa
(immagine 6-a)
. Una pressione troppo elevata o la presenza di
umidità nell’aria di alimentazione riducono la durata delle parti meccaniche e possono causare danni all’utensile.
Ulteriori dispositivi di protezione individuali da utilizzare in funzione dei valori riscontrati nell’indagine di igiene
ambientale/analisi rischi nell’eventualità che i valori superino i limiti previsti dalle vigenti normative.
INDOSSARE SEMPRE DISPOSITIVI OTOPROTETTORI QUANDO SI ADOPERA L’UTENSILE
PNEUMATICO
INDOSSARE SEMPRE GLI OCCHIALI PROTETTIVI QUANDO SI ADOPERA L’UTENSILE
PNEUMATICO O QUANDO SI ESEGUE L’ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE
UTILIZZARE SEMPRE GUANTI DI PROTEZIONE PER AGENTI FISICI DURANTE L’UTILIZZO
DELL’UTENSILE PNEUMATICO
UTILIZZARE SEMPRE CALZATURE DI SICUREZZA
UTILIZZARE GUANTI ANTIVIBRAZIONE DURANTE L’UTILIZZO DELL’UTENSILE PNEUMATICO A
SEGUITO DI SPECIFICA ANALISI DEL LIVELLO DI ESPOSIZIONE GIORNALIERA ALLE
VIBRAZIONI PER SISTEMA MANO-BRACCIO
UTILIZZARE MASCHERA DI PROTEZIONE PER AGENTI FISICI IN FUNZIONE DEI VALORI
RISCONTRATI NELL’INDAGINE DI IGIENE AMBIENTALE/INDUSTRIALE
UTILIZZARE CASCO DI PROTEZIONE