S-S-003258
6
Fig. 3
Fig. 2
Perno motore
Fig. 1
MONTAGGIO DEL MOTORE
Fig. 6
1. Premere la linguetta per
regolare l'angolo della
staffa. (Vedere Fig. 4).
2. Installare il motore sul
supporto motore e
stringere le due viti.
(Vedere Fig. 5).
3. Per regolare l'altezza,
allentare la manopola di
tensione dello sterzo, poi
alzare o abbassare la
staffa regolabile. Al termine
stringere la manopola per
fissare la staffa regolabile
in posizione.
4. Per mantenere l'altezza
corretta della staffa
regolabile, allentare la
manopola della fascetta e
avvicinare il collare
fermatubo alla staffa
regolabile, quindi stringere
la manopola.
AVVERTENZA:
Il motore
deve essere completamente
immerso nell'acqua.
MONTAGGIO DEL MOTORE SULL'IMBARCAZIONE
Fig. 4
Linguetta
Due viti
Manopola
della fascetta
Manopola di
tensione dello
sterzo
Supporto motore
Fig. 5
DC12V
Cavo nero (-ve)
da fuoribordo
Cavo rosso (+ve)
da fuoribordo
Collegamento della batteria
Prima di collegare la batteria, assicurarsi
che l'impugnatura girevole sia in posizione
"0". (Vedere Fig. 6).
Collegamento di una singola batteria
(DC12V)
Collegare il cavo rosso del motore
all'anodo (+) e il cavo nero al catodo (-) (si consiglia di installare un
interruttore da 50 A in linea con il conduttore positivo).
DC12V
DC12V
Cavo nero (-ve)
da fuoribordo
Cavo rosso (+ve)
da fuoribordo
Uscita di tensione morsetto:
12 V
Opzione 1:
Opzione 2:
DC12V
DC12V
Cavo nero (-ve)
da fuoribordo
Cavo rosso (+ve)
da fuoribordo
Uscita di tensione morsetto:
24 V
1. Staccare il tubo dall'albero. (Vedere Fig. 1).
2. Inserire il motore nel foro dell'albero. (Vedere Fig. 2).
3. Installare il motore sull'albero. Controllare che il perno di fissaggio del
motore blocchi il motore.
4. Inserire la guarnizione di tenuta e il bullone sull'albero. Utilizzare la chiave
poligonale per avvitarlo correttamente. (Vedere Fig. 3).
Collegamento di più batterie (DC12V)
Collegare il cavo rosso del motore all'anodo (+) e il cavo nero al catodo (-) (si
consiglia di installare un interruttore da 50 A in linea con il conduttore
positivo).
SpeedVelocità
PointerIndicatore
Fig. 7
FUNZIONAMENTO
1. Regolare la manopola di tensione dello sterzo per assicurarsi che l'albero
ruoti liberamente.
2. Il motore prevede cinque diverse velocità in marcia avanti e tre in retromarcia.
I valori sull'impugnatura girevole rappresentano una percentuale di spinta
massima. Ruotare la manopola quando si sente un “click”, questo significa
che è stata raggiunta una determinata velocità. (Vedere Fig. 7).
Indicatore del livello della batteria
L'indicatore del livello della batteria si trova nella parte alta del motore. Se
scende al di sotto di 7, la tensione di ingresso è inferiore a 9,5 V ed è quindi
necessario ricaricare la batteria (nota: l'assorbimento è in genere di 12 V).
Regolazione dell'altezza del motore
Posizionare il collare di regolazione in altezza in modo che le pale dell'elica
siano immerse in acqua per 150 mm – 300 mm.
Sollevamento del motore
Si consiglia di scollegare la batteria prima di eseguire questa operazione in
modo da evitare l'accensione accidentale del motore. Per sollevare il motore
dall'acqua, tenere premuta la leva e spingere verso il basso l'estremità della
maniglia per sollevare il motore e tirarlo fuori dall'acqua. Rilasciare quindi la
leva per bloccare il motore in posizione.
Abbassamento del motore
Si consiglia di scollegare la batteria prima di eseguire questa operazione in
modo da evitare l'accensione accidentale del motore. Con una mano premere
la leva e con l'altra tenere l'estremità della maniglia per mettere il motore in
acqua. Una volta abbassato, rilasciare la leva per bloccare il motore in
posizione.
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
1. Se si vuole utilizzare il motore in acque salate, trattare le parti metalliche
immerse nell'acqua con olio antiruggine. Dopo l'uso, pulire il motore con acqua.
2. Conservare l'imballaggio originale.
3. La scatola dei comandi può essere aperta solo da un tecnico
professionista per l'assistenza.
4. Non usare il motore se si è in presenza di alghe o di altri oggetti sommersi.
5. Non spegnere il motore con oggetti robusti mentre è in funzione.
6. Non collegare mai un cavo agli elettrodi sbagliati. Disconnettere la batteria
durante le operazioni di manutenzione.
7. Evitare che la temperatura del motore superi i 60ºC.
8. Pulire e asciugare il motore dopo l'uso.
9. Per evitare danni accidentali durante il trasporto o la conservazione,
disconnettere la batteria nel caso in cui il motore sia fuori dall'acqua. Per
la conservazione prolungata, ricoprire leggermente le parti metalliche con
uno spray al silicone.
10. Se il profilo del motore è ruvido o irregolare, levigarlo con della carta
vetrata sottile.
SMALTIMENTO
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi
Soluzioni
- Controllare che i collegamenti
della batteria rispettino la polarità
- Assicurarsi che i morsetti siano
puliti e non ossidati. Utilizzare
carta vetrata sottile o tela smeriglio
per pulire i morsetti
- Controllare i livelli della batteria
- Controllare che al motore non
siano attaccate filamenti o alghe
- Controllare che la batteria sia
carica, in caso contrario, ricaricarla
- Allentare la manopola di tensione
dello sterzo sulla staffa
- Lubrificare l'albero in acciaio
Il motore perde potenza dopo un
breve utilizzo
Il motore è difficile da manovrare
Il motore non funziona o perde
potenza
Significato del bidone a rotelle con una croce sopra:
Non smaltire le apparecchiature elettriche con i normali rifiuti solidi
urbani, ma raccoglierli separatamente.
Per informazioni sui sistemi di raccolta disponibili, contattare le autorità locali.
In caso di smaltimento delle apparecchiature elettriche in discariche, eventuali
perdite di sostanze pericolose potrebbero inquinare la falda acquifera ed
entrare nella catena alimentare, danneggiando così la salute e il benessere
delle persone.
Come previsto dalla legge, in caso di sostituzione delle apparecchiature il
venditore è obbligato a ritirare il vecchio dispositivo per il suo smaltimento
gratuito.