Belling 1000 AWBL User Instructions Download Page 4

- 4 -

ITALIANO

I

 GENERALITÀ

Leggere attentamente il contenuto del presente libretto in 

quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicu-

rezza di installazione, d’uso e di manutenzione. Conservare il 

libretto per ogni ulteriore consultazione. L’apparecchio è stato 

progettato per uso in versione aspirante (evacuazione aria 

all’esterno - Fig.1B) e filtrante (riciclo aria all’interno - Fig.1A) o 

con motore esterno (Fig.1C).

  AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

1. 

Fare attenzione se funzionano contemporaneamente una 

cappa aspirante e un bruciatore o un focolare dipendenti dall’a-

ria dell’ambiente ed alimentati da un’energia diversa da quella 

elettrica, in quanto la cappa aspirando toglie all’ambiente l’aria 

di cui il bruciatore o il focolare necessita per la combustione. La 

pressione negativa nel locale non deve superare i 4 Pa (4x10-

5 bar). Per un funzionamento sicuro, provvedere quindi ad 

un’opportuna ventilazione del locale. Per l’evacuazione esterna 

attenersi alle disposizioni vigenti nel vostro paese.

Prima di allacciare il modello alla rete elettrica:

- Controllare la targa dati (posta all’interno dell’ apparecchio) 

per accertassi che la tensione e potenza siano corrispondenti a 

quella della rete e la presa di collegamento sia idonea. In caso 

di dubbio interpellare un elettricista qualificato.

- Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere 

sostituito da un cavo o un assieme speciali disponibile presso 

il costruttore o il suo servizio assistenza tecnica.

- Collegare il dispositivo all’alimentazione attraverso una spina 

con fusibile 3A o ai due fili della bifase protetti da un fusibile 

3A.

2. Attenzione!

In determinate circostanze gli elettrodomestici possono 

essere pericolosi.

A)  Non cercare di controllare i filtri con la cappa in funzione.

B)  Non toccare le lampade e le zone adiacenti, durante e 

subito dopo l’uso prolungato dell’impianto di illuminazione.

C)  E’ vietato cuocere cibi alla fiamma sotto la cappa.

D)  Evitare la fiamma libera, perché dannosa per i filtri e 

pericolosa per gli incendi.

E)  Controllare costantemente i cibi fritti per evitare che 

l’olio surriscaldato prenda fuoco.

F)  Prima di effettuare qualsiasi manutenzione, disinserire 

la cappa dalla rete elettrica.

G)  Questo apparecchio non è destinato all’utilizzo da parte 

di bambini o persone che necessitano di supervisione.

H) Controllare che i bambini non giochino con l’apparecchio.

I)  Quando la cappa viene utilizzata contemporaneamente 

ad apparecchi che bruciano gas o altri combustibili, il 

locale deve essere adeguatamente ventilato.

L)  Se le operazioni di pulizia non vengono eseguite nel 

rispetto delle istruzioni, esiste il rischio che si sviluppi un 

incendio.

Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla 

Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic 

Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia 

smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire 

le potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute.

Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di ac-

compagnamento indica che questo prodotto non deve 

essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere 

consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio 

di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene se-

guendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per 

ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio 

di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio locale, il servizio 

di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il 

prodotto è stato acquistato.

  ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE

•  Le operazioni di montaggio e collegamento elettrico 

devono essere effettuate da personale specializzato.

•  Utilizzare dei guanti protettivi prima di procedere con le 

operazioni di montaggio.

•  Collegamento elettrico:

Nota! Controllare la targa dati posta all’interno dell’appa-

recchio:

- Se sulla targa compare il simbolo   significa che l’appa-

recchio non deve essere collegato a terra, eseguire quindi le 

istruzioni riguardanti la classe di isolamento II.

- Se sulla targa NON compare il simbolo   eseguire le istru-

zioni inerenti alla classe di isolamento I.

Classe di isolamento II

- L’apparecchio è costruito in classe II, perciò nessun cavo 

deve essere collegato alla presa di terra. La spina deve essere 

facilmente accessibile dopo l’installazione dell’apparecchio. 

Nel caso in cui l’apparecchio sia provvisto di cavo senza spina, 

per collegarlo alla rete elettrica è necessario interporre tra 

l’apparecchio e la rete un interruttore onnipolare con apertura 

minima tra i contatti 3 mm, dimensionato al carico e rispon-

dente alle norme vigenti.

- L’allaccio alla rete elettrica deve essere eseguito come segue:

MARRONE = 

L

 linea

BLU = 

N

 neutro.

Classe di isolamento I

Questo apparecchio è costruito in classe I, perciò deve essere 

collegato alla presa di terra.

- L’allaccio alla rete elettrica deve essere eseguito come segue:

MARRONE = 

L

 linea

BLU = 

N

 neutro

GIALLO/VERDE =   terra.

Il cavo neutro deve essere collegato al morsetto con il simbolo 

N

 mentre il cavo 

GIALLO/VERDE

, deve essere collegato al 

morsetto vicino al simbolo di terra   .

Nell’operazione di collegamento elettrico assicurarsi che la 

presa di corrente sia munita di collegamento di terra. Dopo il 

montaggio della cappa d’aspirazione, fare attenzione che la 

posizione della presa di alimentazione elettrica sia facilmen-

te raggiungibile. Nel caso di collegamento diretto alla rete 

elettrica è necessario interporre tra l’apparecchio e la rete un 

interruttore onnipolare con apertura minima tra i contatti 3 

mm, dimensionato al carico e rispondente alle norme vigenti.

•  

La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti 

di cottura sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della 

cappa da cucina deve essere di almeno 

65 cm

. Se dovesse esse-

re usato un tubo di connessione composto di due o più parti, la 

parte superiore deve essere all’esterno di quella inferiore. Non 

collegare lo scarico della cappa ad un condotto in cui circoli aria 

calda o utilizzato per evacuare fumi degli apparecchi alimentati 

da un’energia diversa da quella elettrica. Prima di procedere 

Summary of Contents for 1000 AWBL

Page 1: ...l uso DUNSTABZUGSHAUBE Gebrauchsanweisung CAMPANA EXTRACTORA Manual de utilizaci n HOTTE DE CUISINE Notice d utilisation COOKER HOOD User instructions AFZUIGKAP Gebruiksaanwijzing COIFA ASPIRANTE Man...

Page 2: ...2 A B C M max 90 cm A 20 A B A C Fig 4 Fig 2 Fig 3 Fig 5 Fig 1...

Page 3: ...3 C B Fig 11 Fig 6 Fig 8 Fig 7 Fig 9 Fig 10...

Page 4: ...Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di ac compagnamento indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve essere consegnato presso l idoneo punto di raccol...

Page 5: ...in funzione l apparecchio prima di procedere alla cottura di un qualsiasi alimento Si rac comanda di lasciar funzionare l apparecchio per 15 minuti dopo aver terminato la cottura dei cibi per un evac...

Page 6: ...rensinddieSpeisenst ndigzukontrollieren um eine Entz ndung von berhitztem l zu verhindern F Vor jeglichen Wartungsarbeiten unbedingt den Netz stecker aus der Steckdose entfernen G Das Ger t sollte nic...

Page 7: ...gshaube ausgerichtet ist und die in Abb 2 angegebene Entfernung von der Decke einhalten Mittels eines Anschlu rohrs den Flansch C mit dem Luftaustrittsloch verbinden Abb 4 DasobereAnschlu st ckindasun...

Page 8: ...Pa 4x10 5bares Paraunfuncionamientoseguro realiceprimero unaadecuadaventilaci ndellocal Paralaevacuaci nexterna at ngase a las disposiciones vigentes en su pa s Antes de enchufar el modelo a la corri...

Page 9: ...en habi taciones equipadas con aspiraci n centralizada ejecutar las siguientes operaciones El interruptor comanda la abertura y el cierre de la v lvula a trav s de un dispositivo termoel ctrico Cambia...

Page 10: ...n Gema indicadora C Control de velocidad C1 Bot n Off C2 Bot n PRIMERA VELOCIDAD C3 Bot n SEGUNDA VELOCIDAD C4 Bot n TERCERA VELOCIDAD EL FABRICANTE NO SE HACE RESPONSABLE DE LOS DA OS PRODUCIDOS POR...

Page 11: ...bles en la mati re doit tre intercal entre le secteur et l appareil en cas de raccorde ment direct au secteur En cas de table de cuisson lectrique gaz ou induction il faut pr voir une distance de s cu...

Page 12: ...des risques d incendie Il est donc recommand de suivre les instructions sugg r es Remplacement des lampes halog nes Fig 7 Pour changer les lampes halog nes B retirez le verre C en faisant levier dans...

Page 13: ...BROWN L line BLUE N neutral YELLOW GREEN earth The neutral wire must be connected to the terminal with the NsymbolwhiletheYELLOW GREEN wiremustbeconnected to the terminal by the earth symbol Whenconne...

Page 14: ...ned for use during cooking and not for the prolonged general lighting of the room The prolonged use of the lighting system significantly decreases the average duration of the bulbs Attention the non c...

Page 15: ...solatieclasse II Het apparaat is gemaakt in klasse II dubbel ge soleerd het snoer hoeft derhalve niet op een geaard stopcontact aangesloten te worden De stekker moet na de installatie van het apparaat...

Page 16: ...nigingsmiddelen die niet schuren ofwel in de vaatwasser op lage temperatuur met korte cycli Indien acryl vetfilters worden gebruikt ze om de 2 maanden handmatig afwassen met niet schurende neutrale vl...

Page 17: ...inado de maneira certa o utilizador contribui a prevenir as conse qu nciaspotenciaisnegativasparaomeioambienteeasa de O s mbolo no aparelho ou na documenta o de acom panhamento indica que o mesmo n o...

Page 18: ...imento recomend vel deixar o aparelho 15 minutos a funcionar depois de ter termi nadoacozeduradosalimentos paradescarregarinteiramente o ar impuro O bom funcionamento do exaustor depende de uma correc...

Page 19: ...A1 Tecla Off A2 Tecla On B Tecla Gemma led C Controle de velocidade C1 Tecla Off C2 Tecla PRIMEIRA VELOCIDADE C3 Tecla SEGUNDA VELOCIDADE C4 Tecla TERCEIRA VELOCIDADE DECLINA SE DE QUALQUER RESPONSABI...

Page 20: ...3LIK1110...

Reviews: