![baltur TBML 80 ME Installation, Use And Maintenance Instruction Manual Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/baltur/tbml-80-me/tbml-80-me_installation-use-and-maintenance-instruction-manual_4192904018.webp)
ITALIANO
16 / 60
0006160032_201711
COLLEGAMENTI ELETTRICI
• Le linee elettriche devono essere distanziate dalle parti calde.
•
L’installazione del bruciatore è consentita solo in ambienti con
grado di inquinamento 2 come indicato nell’allegato M della norma
EN 60335-1:2008-07.
• Assicurarsi che la linea elettrica a cui si vuol collegare l’apparecchio
sia alimentata con valori di tensione e frequenza adatti al bruciatore.
• La linea di alimentazione trifase o monofase deve essere provvista
di interruttore con fusibili. E’ inoltre richiesto, dalle Norme, un
interruttore sulla linea di alimentazione del bruciatore, posto
all’esterno del locale caldaia in posizione facilmente raggiungibile.
•
La linea principale, il relativo interruttore con fusibili e l’eventuale
limitatore, devono essere adatti a sopportare la corrente massima
assorbita dal bruciatore.
• Prevedere un interruttore onnipolare con distanza d’apertura dei
contatti uguale o superiore a 3 mm per l’allacciamento alla rete
elettrica, come previsto dalle normative di sicurezza vigenti.
• Per i collegamenti elettrici (linea e termostati) vedere il relativo
schema elettrico.
• Sguainare l’isolante esterno del cavo di alimentazione nella misura
strettamente necessaria al collegamento, evitando così che il filo
possa venire a contatto con parti metalliche.
Per eseguire il collegamento del bruciatore alla linea di alimentazione
procedere come segue:
• Rimuovere il coperchio svitando le viti (1), senza togliere lo
sportellino trasparente. In questo modo è possibile accedere al
quadro elettrico del bruciatore.
• Allentare le viti (2) e, dopo aver rimosso la piastrina stringicavi (3),
far passare attraverso il foro la spina a sette poli, l'eventuale a
quattro poli e il cavo comando modulazione se previsto. Collegare
i cavi di alimentazione (4) al teleruttore, fissare il cavo di terra (5) e
serrare il relativo pressacavo.
• Riposizionare la piastrina stringicavi. Ruotare l’eccentrico (6) in
modo che la piastrina eserciti una adeguata pressione sui cavi,
quindi stringere le viti che fissano la piastrina. Collegare infine le
relative spine e il cavo comando modulazione se previsto.
1
1
0002934780a
0002939350
0002939360
Summary of Contents for TBML 80 ME
Page 2: ......
Page 4: ...ITALIANO 2 60 0006160032_201711 ITALIANO Schemi elettrici 48...
Page 50: ...ITALIANO 48 60 0006160032_201711 SCHEMI ELETTRICI...
Page 51: ...ITALIANO 49 60 0006160032_201711...
Page 52: ...ITALIANO 50 60 0006160032_201711...
Page 53: ...ITALIANO 51 60 0006160032_201711...
Page 54: ...ITALIANO 52 60 0006160032_201711 BT1 BA BP I1 I2 I3 I4...
Page 56: ...ITALIANO 54 60 0006160032_201711...
Page 57: ...ITALIANO 55 60 0006160032_201711...
Page 58: ...ITALIANO 56 60 0006160032_201711...
Page 59: ...ITALIANO 57 60 0006160032_201711...
Page 60: ...ITALIANO 58 60 0006160032_201711 BT1 BA BP I1 I2 I3 I4...
Page 62: ......
Page 64: ...ENGLISH 2 60 0006160032_201711 ENGLISH Wiring diagrams 48...
Page 110: ...ENGLISH 48 60 0006160032_201711 WIRING DIAGRAMS...
Page 111: ...ENGLISH 49 60 0006160032_201711...
Page 112: ...ENGLISH 50 60 0006160032_201711...
Page 113: ...ENGLISH 51 60 0006160032_201711...
Page 114: ...ENGLISH 52 60 0006160032_201711 BT1 BA BP I1 I2 I3 I4...
Page 116: ...ENGLISH 54 60 0006160032_201711...
Page 117: ...ENGLISH 55 60 0006160032_201711...
Page 118: ...ENGLISH 56 60 0006160032_201711...
Page 119: ...ENGLISH 57 60 0006160032_201711...
Page 120: ...ENGLISH 58 60 0006160032_201711 BT1 BA BP I1 I2 I3 I4...
Page 122: ......
Page 123: ......