baltur TBG 45 P Instruction Manual For Installation, Use And Maintenance Download Page 4

AVVERTENZE PER L'USO IN CONDIZIONI DI 

SICUREZZA

SCOPO DEL MANUALE

Il manuale si propone di contribuire all'utilizzo sicuro del prodotto a 

cui fa riferimento, mediante l'indicazione di quei comportamenti ne-

cessari prevedendo di evitare alterazioni delle caratteristiche di si-

curezza derivanti da eventuali installazioni non corrette, usi erronei, 

impropri o irragionevoli.

E’ esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale 

del costruttore per i danni causati da errori nell’installazione e nell’u-

so, e comunque da inosservanza delle istruzioni date dal costruttore 

stesso.

•  Le macchine prodotte hanno una vita minima di 10 anni, se vengo-

no rispettate le normali condizioni di lavoro ed effettuate le manu-

tenzioni periodiche indicate dal fabbricante.

• 

ll libretto di istruzioni costituisce parte integrante ed essenziale del 

prodotto e dovrà essere consegnato all’utente.

• 

L'utente dovrà conservare con cura il libretto per ogni ulteriore con

-

sultazione.

• 

Prima di iniziare a usare l’apparecchio, leggere attentamente 

le “Istruzioni per l’uso” riportate nel manuale e quelle applica-

te direttamente sul prodotto, al fine di minimizzare i rischi ed 

evitare incidenti.

•  Prestare attenzione alle AVVERTENZE DI SICUREZZA, non adot-

tare USI IMPROPRI.

• 

L'installatore deve valutare i RISCHI RESIDUI che potrebbero sus

-

sistere.

• 

Per evidenziare alcune parti di testo o per indicare alcune specifi

-

che di rilevante importanza, sono stati adottati alcuni simboli di cui 

viene descritto il significato.

PERICOLO / ATTENZIONE

Il simbolo indica situazione di grave pericolo che, se trascurate, 

possono mettere seriamente a rischio la salute e la sicurezza 

delle persone.

CAUTELA / AVVERTENZE

Il  simbolo  indica  che  è  necessario  adottare  comportamenti 

adeguati per non mettere a rischio la salute e la sicurezza delle 

persone e non provocare danni economici.

IMPORTANTE

Il simbolo indica informazioni tecniche ed operative di partico

-

lare importanza da non trascurare.

CONDIZIONI AMBIENTALI DI STOCCAGGIO E TRASPORTO

Gli apparecchi vengono spediti con l’imballaggio del costruttore e tra

-

sportati su gomma, via mare e via ferrovia in conformità con le norme 

per il trasporto di merci in vigore per l’effettivo mezzo di trasporto 

utilizzato.

Per apparecchi non utilizzati, è necessario conservarli in locali chiusi 

con la dovuta circolazione d’aria a condizioni standard con tempera-

tura compresa fra -25° C e + 55° C.

Il periodo di stoccaggio è di 3 anni.

AVVERTENZE GENERALI

•  La data di produzione dell'apparecchio (mese, anno) sono indicati 

sulla targa identificazione bruciatore presente sull'apparecchio.

• 

L'apparecchio non è adatto a essere usato da persone (bambini 

compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, 

oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza.

• 

l'uso dell'apparecchio è consentito a tali persone solo nel caso in 

cui possano beneficiare, attraverso l'intermediazione di una perso

-

na responsabile, di informazioni relative alla loro sicurezza, di una 

sorveglianza, di istruzioni riguardanti l'uso dell'apparecchio.

• 

I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino 

con l'apparecchio.

•  Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale 

é stato espressamente previsto. Ogni altro uso é da considerarsi 

improprio e quindi pericoloso.

•  L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuata in ottempe-

ranza alle norme vigenti, secondo le istruzioni del costruttore a da 

personale professionalmente qualificato.

• 

Per  personale  professionalmente  qualificato  si  intende  quello 

avente specifica e dimostrata competenza tecnica nel settore, in 

accordo con la legislazione locale vigente.

•  Un’errata installazione può causare danni a persone, animali o 

cose, per i quali il costruttore non é responsabile.

• 

Dopo aver tolto ogni imballaggio assicurarsi dell’integrità del con

-

tenuto. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al 

fornitore. Gli elementi dell’imballaggio non devono essere lasciati 

alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.

•  La maggior parte dei componenti dell'apparecchio e del suo im-

ballo  è  realizzata  con  materiali  che  possono  essere  riutilizzati. 

L'imballaggio l'apparecchio ed i suoi componenti non possono es

-

sere smaltiti insieme ai normali rifiuti domestici, ma sono soggetti a 

smaltimento conforme alle normative vigenti.

•  Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione, 

disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione agendo sull’in-

terruttore dell’impianto e/o attraverso gli appositi organi di intercet-

tazione.

•  Se l’apparecchio dovesse essere venduto o trasferito ad un altro 

proprietario o se si dovesse traslocare e lasciare l’apparecchio, as-

sicurarsi sempre che il libretto accompagni l’apparecchio in modo 

che possa essere consultato dal nuovo proprietario e/o dall’instal-

latore.

•  Con apparecchio in funzione non toccare le parti calde normal-

mente situate in vicinanza della fiamma e dell’eventuale sistema di 

preriscaldamento del combustibile. Possono rimanere calde anche  

dopo un arresto non prolungato dell'apparecchio.

ITALIANO

2 / 34

0006160178_202002

Summary of Contents for TBG 45 P

Page 1: ...GE GAS BURNERS ITALIANO Manuale istruzioni per l installazione l uso e la manutenzione IT Instruction manual for installation use and maintenance EN TBG 45 P TBG 60 P ISTRUZIONI ORIGINALI IT ORIGINAL...

Page 2: ......

Page 3: ...5P 60P 14 Accensione e regolazione gas metano 15 Misurazione della corrente di ionizzazione 17 Apparecchiatura di comando e controllo LME 18 Schema di regolazione distanza disco elettrodi 21 Regolazio...

Page 4: ...RTENZE GENERALI La data di produzione dell apparecchio mese anno sono indicati sulla targa identificazione bruciatore presente sull apparecchio L apparecchio non adatto a essere usato da persone bambi...

Page 5: ...cue quelle parti che potrebbero essere potenziali fonti di pericolo AVVERTENZE PER L AVVIAMENTO IL COLLAUDO L USO E LA MANUTENZIONE L avviamento il collaudo e la manutenzione devono essere effet tuati...

Page 6: ...periore a 3 mm per l allacciamento alla rete elettrica come previsto dalle normative di sicurezza vigenti condi zione della categoria di sovratensione III Sguainare l isolante esterno del cavo di alim...

Page 7: ...olazione portata aria servomotore elettrico servomotore elettrico Temperatura aria ambiente di funzionamento C 15 40 15 40 Pressione sonora dBA 76 76 Potenza sonora dBA 88 88 Potere calorifico inferio...

Page 8: ...bruciatore cal daia Per il corretto funzionamento del bruciatore le dimensioni della camera di combustione devono essere rispondenti alla normativa vigente in caso contrario vanno consultati i costru...

Page 9: ...s Stm h Potenza min gas kW potenza max gas kW Pressione gas di rete hPa mbar Pressione gas a valle dello stabilizzatore hPa mbar CO alla potenza minima ppm CO2 alla potenza minima Nox alla potenza min...

Page 10: ...9 Servomotore regolazione aria 9a Regolazione aria manuale 10 Pressostato aria 11 Targa identificazione bruciatore 0002471170N1 10 9 9a 8 7 6 1 2 3 5 4 11 QUADRO ELETTRICO 1 Apparecchiatura 2 Trasform...

Page 11: ...I I M Modello A A1 A2 B B1 B2 B6 C TBG 45 P 550 270 280 433 325 108 160 920 TBG 60 P 550 270 280 455 325 130 160 880 Modello D E F I I1 L M N TBG 45 P 140 300 137 133 215 215 200 245 M12 145 TBG 60 P...

Page 12: ...mento del regolatore di pressione opportuno che lo stesso sia applicato su tubazione orizzontale dopo il filtro Il regolatore di pressione del gas deve essere regolato mentre lavo ra alla massima port...

Page 13: ...ntire il montaggio della rampa gas secondo la configurazione 1 seguire la procedura descritta al paragrafo Predisposizione pre attacco rampa verso l alto Scegliere la posizione pi idonea in base alla...

Page 14: ...come previsto dalle normative di sicurezza vigenti Per i collegamenti elettrici linea e termostati vedere il relativo schema elettrico Sguainare l isolante esterno del cavo di alimentazione nella misu...

Page 15: ...nale professionalmente qualificato In caso di reti elettriche a 230 V fase fase se queste sono sbi lanciate la tensione fra elettrodo di rilevazione fiamma e massa pu risultare insufficiente a garanti...

Page 16: ...dispositivo per rego lare l erogazione di gas per la prima e la seconda fiamma La serranda dell aria azionata da un apposito servomotore elettrico vedi REGOLAZIONE CAMME SERVOMOTORE Tenere presente c...

Page 17: ...Durante la fase di preventilazione occorre accertarsi che il pressostato di con trollo della pressione dell aria effettui lo scambio Se il pressostato aria non rileva la pressione sufficiente non vie...

Page 18: ...valore sufficiente per rilevare la pressione di aria esistente durante la fase di pre ventilazione Il pressostato di controllo della pressione del gas minima ha lo scopo di impedire il funzionamento d...

Page 19: ...re il funzionamento dell apparecchiatura riportato nello schema elettrico specifico Terminata la misurazione ripristinare il ponticello in precedenza scollegato La corrente minima di ionizzazione per...

Page 20: ...di il pulsante di sblocco un lampeggio veloce di colore rosso indicher che la funzione attiva analogamente per disattivare la funzione baster premere per almeno 3 secondi il pulsante di sblocco la com...

Page 21: ...vole combustibile Malfunzionamento rilevatore fiamma Difettosit nella taratura del bruciatore assenza di combustibile Mancata accensione difettosit trasformatore di accensione 3 lampeggi On Malfunzion...

Page 22: ...cipale HS Contatto ausiliario rel ION Sonda di Ionizzazione K1 4 Rel Interni KL Fiamma bassa LK Serranda dell Aria LKP Posizione della serranda dell aria LP Pressostato aria LR Modulazione M Motore ve...

Page 23: ...u essere indispensabile avere un elevata pressione d aria a monte del disco per evitare pulsazioni di fiamma questa condizione praticamente indispensabile quando il bruciatore lavora su focolare press...

Page 24: ...he del focolare REGOLAZIONE CAMME SERVOMOTORE SQN72 XA4A20 PER TBG P 1 2 3 4 I Camma regolaizone aria 2 fiamma 80 II Chiusura totale bruciatore fermo 0 III Camma regolazione aria 1 fiamma 20 IV Camma...

Page 25: ...saggio 6 e rimuovere il coperchio 11 Assicurarsi che la piastrina mobile 23 sia tenuta bloccata dalla vite 8 Questo consentir una volta terminate le operazioni di ma nutenzione di risistemare il grupp...

Page 26: ...una caldaia per la pro duzione di acqua calda ad uso riscaldamento deve essere collegato in modo da lavorare alla potenza massima arrestandosi completa mente senza passare al primo stadio quando la t...

Page 27: ...AGGIO PATTINO E VITI ANNO LEVE TIRANTI SNODI SFERICI CONTROLLO EVENTUALI USURE LUBRIFICAZIONE COMPONENTI ANNO IMPIANTO ELETTRICO VERIFICA CONNESSIONI E SERRAGGIO MORSETTI ANNO INVERTER PULIZIA VENTOLA...

Page 28: ...o di pagamento sono indipendenti e non fanno riferi mento alla vita attesa di seguito indicata Per condizioni operative normali si intendono applicazioni su caldaie ad acqua e generatori di vapore op...

Page 29: ...ificazione naturale da batteria di bombole o serbatoio utilizzabile solo per impianti di piccola potenza La capacit di erogazione in fase di gas in funzione delle dimensioni del serba toio e della tem...

Page 30: ...lizzatore Riduttore di 2 salto Uscita 30 hPa mbar Portata il doppio del massimo richiesto dall utilizzatore Filtro a Y Filtro Filtro Presa di pressione Riduttore di 2 salto Uscita 30 hPa mbar Portata...

Page 31: ...lo disco fiamma D come rappresentato in figura bloccare in modo adeguato le nuove riduzioni agendo sulle rispettive viti CAUTELA AVVERTENZE In alcune particolari applicazioni nel caso si verificassero...

Page 32: ...ata dall aria caso di prima accensione 3 La pressione del gas insufficiente o eccessiva 4 Passaggio aria tra disco e testa troppo chiuso RIMEDIO 1 Invertire l alimentazione lato 230V del trasformatore...

Page 33: ...SCHEMI ELETTRICI ITALIANO 31 34 0006160178_202002...

Page 34: ...ITALIANO 32 34 0006160178_202002...

Page 35: ...INTERRUTTORE MARCIAARRESTO S2 PULSANTE SBLOCCO SG INTERRUTTORE GENERALE T2 TERMOSTATO 2 STADIO TA TRASFORMATORE D ACCENSIONE TC TERMOSTATO CALDAIA TS TERMOSTATO DI SICUREZZA X1 MORSETTIERA BRUCIATORE...

Page 36: ...ITALIANO 34 34 0006160178_202002...

Page 37: ...Natural gas ignition and regulation 15 Ionisation current measurement 17 Control and command equipment LME 18 Diagram for regulating the electrode disk distance 21 Air regulation on the combustion he...

Page 38: ...C The storage time is 3 years GENERAL WARNINGS The equipment production date month year is written on the bur ner identification plate located on the equipment The equipment cannot be used by people...

Page 39: ...main switch Cut off the fuel supply using the shut off valve and remove the control wheels from their position Render harmless any potentially dangerous parts WARNINGS FOR START UP TEST USE AND MAINT...

Page 40: ...above 3 mm in accordance with current safety regulations condition of overvoltage category III Remove the external insulating seal of the supply pipe necessary for the connection preventing the cable...

Page 41: ...low rate regulation electric servomotor electric servomotor Operating ambient air temperature C 15 40 15 40 Sound pressure dBA 76 76 Sound power dBA 88 88 Calorific power below reference conditions 15...

Page 42: ...to Standard EN676 and are indicative of the burner boiler combina tion For correct working of the burner the size of the combustion chamber must correspond to current regulations if not the manufactu...

Page 43: ...s flow rate Stm h Min gas power kW Max gas power kW System gas pressure hPa mbar Gas pressure downstream from stabilizer hPa mbar CO at minimum power ppm CO2 at minimum power Nox at minimum power ppm...

Page 44: ...9 Air regulation servomotor 9a Manual air regulation system 10 Air pressure switch 11 Burner identification plate 0002471170N1 10 9 9a 8 7 6 1 2 3 5 4 11 ELECTRICAL PANEL 1 Control box 2 Ignition tran...

Page 45: ...I I M Model A A1 A2 B B1 B2 B6 C TBG 45 P 550 270 280 433 325 108 160 920 TBG 60 P 550 270 280 455 325 130 160 880 Model D E F I I1 L M N TBG 45 P 140 300 137 133 215 215 200 245 M12 145 TBG 60 P 140...

Page 46: ...pplied to the horizontal pipe after the filter The gas pressure regulator must be adjusted when it is working at the maximum output actually used by the burner The delivery pressure must be adjusted t...

Page 47: ...gas train to be assembled in configuration 1 follow the procedure de scribed in the section entitled Preparation for connection with train turned upward Choose the most rational position for the set u...

Page 48: ...accordance with current safety regulations Refer to the wiring diagram for electrical connections line and ther mostats Remove the external insulating seal of the supply pipe necessary for the connec...

Page 49: ...board In case of phase phase 230V electrical grids if these latter are unbalanced the voltage between flame detection electrode and ground can not be enough to ensure burner correct operation The prob...

Page 50: ...ice for adjusting gas delivery for the first and second flame The air damper is operated by a specific electric servomotor see SERVOMOTOR ADJUSTMENT CAMS Keep in mind that when the burner is locked ou...

Page 51: ...described in the chapter Operation description During pre ventilation make sure that the air pressure switch changes its status If the air pressure switch does not detect sufficient pressure the ignit...

Page 52: ...ng air pressure during the pre ventilation stage The gas control pressure switch minimum prevents burner opera tion when gas pressure is not the foreseen one It is clear from the specific function of...

Page 53: ...hich to ensure the working of the equipment is shown in the specific wiring diagram At the end of the measurement connect the jumper that has been disconnected The minimum ionisation current needed to...

Page 54: ...or at least 3 seconds A quick red flashing indicates that the function is active Likewise hold the reset button down for at least 3 seconds to deactivate the function the switching will be indicated w...

Page 55: ...n No flame at the end of the safe ignition time TSA Fuel valves malfunctioning Flame detector malfunctioning Incorrect burner calibration no fuel No ignition faulty ignition transformer 3 blinks On Fa...

Page 56: ...Auxiliary contactor relay ION__tab_Ionisation probe K1 4 Internal Relays KL Low flame LK Air damper LKP Air damper position LP Air pressure switch LR Modulation M Fan motor MS Synchronous motor NL Ra...

Page 57: ...e an excellent mixture and flame stability High air pressure upstream of the disk may be necessary to prevent flame fluctuations this is particularly essential when the burner works on the furnace tha...

Page 58: ...according to the characteristics of the furnace SQN72 SERVOMOTOR CAM ADJUSTMENT XA4A20 FOR TBG P 1 2 3 4 I 2nd flame air regulation cam 80 II Total closure burner stopped 0 III 1st flame air regulatio...

Page 59: ...ure that the mobile plate 23 is fastened by the screw 8 Once the maintenance operations have been completed this will make it possible to return the mixer assembly to the same position it was in last...

Page 60: ...a boiler for the production of hot water for heating purposes it must be connected so it can ope rate at the maximum output by stopping completely without switching to the first stage operation when...

Page 61: ...CK OF WEAR AND OPERATION GREASING OF SLIDING BLOCK AND SCREWS YEAR LEVERS TIE RODS BALL JOINTS CHECK OF ANY WEAR COMPONENT LUBRICATION YEAR ELECTRICAL SYSTEM CHECK OF CONNECTIONS AND TERMINAL TIGHTENI...

Page 62: ...ontracts and or delivery or payment notes if necessary are independent and do not refer to the expected lifespan stated below Normal operating conditions means applications on water boilers and steam...

Page 63: ...rect safe operation Natural gasification from sets of cylinders or a tank can be used only in low power systems Gas supply capacity on the basis of tank size and minimum outdoor temperature are shown...

Page 64: ...red by the user 2nd step reducer Output 30 hPa mbar Flow rate double the maximum required by the user Y filter Filter Filter Pressure intake 2nd step reducer Output 30 hPa mbar Flow rate double the ma...

Page 65: ...ition the slits C flush with the flame disc D as shown in the figu re suitably secure the new reducers using the corresponding screws CAUTION WARNINGS In some particular applications in the event that...

Page 66: ...of first ignition 3 The gas pressure is insufficient or exces sive 4 Air flow between disk and head too nar row REMEDY 1 Invert the ignition transformer power supply 230V side and check using an anal...

Page 67: ...WIRING DIAGRAMS ENGLISH 31 34 0006160178_202002...

Page 68: ...ENGLISH 32 34 0006160178_202002...

Page 69: ...INIMUM PRESSURE SWITCH S1 START STOP SWITCH S2 RELEASE BUTTON SG MAIN SWITCH T2 2ND STAGE THERMOSTAT TA IGNITION TRANSFORMER TC BOILER THERMOSTAT TS SAFETY THERMOSTAT X1 BURNER TERMINAL BOARD X1B S PO...

Page 70: ...ENGLISH 34 34 0006160178_202002...

Page 71: ......

Page 72: ...Il presente catalogo riveste carattere puramente indicativo La casa pertanto si riserva ogni possibilit di modifica dei dati tecnici e di quant altro in esso riportato Information contained in this c...

Reviews: