![baltur comist 122 Instruction Download Page 15](http://html1.mh-extra.com/html/baltur/comist-122/comist-122_instruction_470373015.webp)
14
1 - Centralina di riduzione e misura
2 - Rubinetto di intercettazione
3 - Filtro gas
4 - Riduttore di pressione
5 - Contatore
6 - Scarico in atmosfera con reticella rompifiamma
7 - Eventuale valvola automatica di sfioro
(deve scaricare all'esterno in luogo adatto)
8 - Rubinetto di intercettazionedi emergenza (installato all'esterno)
9 - Rubinetto a sfera
10-Giunto antivibrante
11-Raccordo a flange
SCHEMA DI PRINCIPIO PER IL COLLEGAMENTO
DI UN BRUCIATORE ALLA RETE GAS
A MEDIA PRESSIONE
N° BT 8531/1
COLLEGAMENTI IDRAULICI (GASOLIO)
I tubi di collegamento cisterna bruciatore devono essere a perfetta tenuta, si consiglia l’uso di tubi in rame o di acciaio di
diametro adeguato (vedi tabella e disegno).
All’estremità delle tubazioni devono essere installate le saracinesche di intercettazione del combustibile.
Filtro, flessibili e relativi nippli di collegamento sono a corredo del bruciatore.
La pompa è provvista di appositi attacchi (vedo figura) per l’inserzione degli strumenti di controllo (manometro e vuotometro).
Per un funzionamento sicuro e silenzioso la depressione in aspirazione non deve superare i 4 m.C.A. pari a 30 cm.Hg.
Eventuale pressione massima sull’aspirazione e sul ritorno 1,5 bar.
N° BT 8502
SCHEMA DI PRINCIPIO CIRCUITO IDRAULICO
Elettrovalvola sicurezza
(normalmente chiusa)
Valvola
(normalmente chiusa)
1
a
fiamma
2
a
fiamma
Ugello
Servomotore
Pompa (12 bar)
Valvola di fondo
Ritorno
Aspirazione