![baltur 67510010 Installation, Use And Maintenance Instruction Manual Download Page 19](http://html1.mh-extra.com/html/baltur/67510010/67510010_installation-use-and-maintenance-instruction-manual_470304019.webp)
ITALIANO
17 / 30
0006160236_201711
REGOLAZIONE DELLA POTENZA IN SECONDO STADIO
Dopo aver completato la regolazione della potenza di accensione,
ruotare il deviatore (9) in posizione massimo (MAX) in modo da
raggiungere la massima erogazione di aria e gas.Verificare che
la camma di regolazione portata gas di secondo stadio del
servomotore elettrico sia posizionata a 130°.
• Agire sulle viti (33) del modulatore, regolando l'angolo di apertura
della farfalla a 90°.
• Per la regolazione della portata di gas agire sul regolatore di
pressione della valvola. Consultare le istruzioni relative al modello
di valvola gas installata. Evitare di mantenere in funzione il
bruciatore se la portata termica bruciata è superiore a quella
massima ammessa per la caldaia, onde evitare possibili danni alla
stessa.
• Per la regolazione della portata d'aria, agendo sulle viti (12),
correggere l'angolo di rotazione della serranda aria nella posizione
idonea a garantire la giusta quantità per la potenza bruciata.
• Verificare con gli appositi strumenti i parametri di combustione
(C02 max= 10%, O2 min=3%, CO max=0,1%)
REGOLAZIONE DELLA POTENZA IN PRIMO STADIO
Terminata la regolazione del bruciatore alla massima fiamma,
riportare il bruciatore alla minima fiamma. Ruotare il selettore (9) in
posizione minimo (MIN) senza variare la regolazione della valvola
gas già effettuata.
• Regolare la portata di gas per la minima fiamma al valore
desiderato, agendo sulla camma di regolazione di minima potenza
del servomotore.
• Verificare con gli appositi strumenti i parametri di combustione in
primo stadio (CO2 max= 10%, O2 min=3%, CO max=0,1%).
• Correggere se necessario l'erogazione di aria comburente e gas
agendo sulle viti (12) e (33) del modulatore.
REGOLAZIONE DELLA PORTATA DI ACCENSIONE
• Una volta effettuata la regolazione della potenza minima occorre
spegnere il bruciatore e verificare che l’accensione avvenga
in modo corretto. In caso di necessità è possibile ottimizzare la
regolazione del bruciatore in fase di accensione operando come
segue:
- Regolare la portata di gas all’accensione, agendo sulla camma
di regolazione della potenza di accensione. Solitamente si
consiglia di regolare la camma di accensione ad un angolo
leggermente superiore a quello della camma di minima fiamma.
• Verificare l'intervento del rilevatore di fiamma (elettrodo
ionizzazione) scollegando il cavo di ionizzazione e inserire il
bruciatore.
L'apparecchiatura deve seguire completamente il suo ciclo e 3
secondi dopo che si è formata la fiamma di accensione, arrestarsi
in "blocco".
Occorre effettuare questa verifica anche con bruciatore già acceso
scollegando il cavo di ionizzazione, l'apparecchiatura si deve portare
immediatamente in "blocco".
• Verificare l'efficienza dei termostati o pressostati di caldaia
(l'intervento deve arrestare il bruciatore).
0002939740
_a
33
12
34
CAUTELA / AVVERTENZE
Ultimate le regolazioni accertarsi visivamente che e viti su
cui agisce il pattino abbiano un profilo progressivo. Verificare
inoltre con gli appositi strumenti che durante i passaggi da
fiamma minima a massima i parametri di combustione non si
discostino eccessivamente dai valori ottimali.
Summary of Contents for 67510010
Page 2: ......
Page 28: ...ITALIANO 26 30 0006160236_201711 SCHEMI ELETTRICI ...
Page 29: ...ITALIANO 27 30 0006160236_201711 ...
Page 30: ...ITALIANO 28 30 0006160236_201711 ...
Page 32: ......
Page 58: ...ENGLISH 26 30 0006160236_201711 WIRING DIAGRAMS ...
Page 59: ...ENGLISH 27 30 0006160236_201711 ...
Page 60: ...ENGLISH 28 30 0006160236_201711 ...
Page 62: ......
Page 63: ......