- 4 -
GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
I filtri HYDRA sono realizzati seguendo i più rigidi controlli di qualità e sottoposti a severi test di efficienza e
resistenza. Di seguito sono presentati una serie di inconvenienti che si possono manifestare a causa di difetti
di installazione, manutenzione o impieghi difformi da quelli indicati, per possibili disattenzioni nell’impiego o,
infine, a causa dell’usura del filtro e delle sue parti.
Garanzie
- Conservare l’etichetta della scatola per identificare il prodotto.
- I termini di garanzia applicati sono quelli contenuti nella Direttiva CEE 85/374 per i paesi UE. Per i paesi extra
UE il prodotto è coperto da garanzia limitata per 12 mesi dalla data dell’acquisto provato da regolare scontrino.
Richieste di risarcimento devono essere fatte per scritto al punto vendita - o ad Atlas Filtri srl, Via Pierobon 32,
I-35010 Limena, Italia. Il danneggiato deve: indicare il prodotto, il luogo, la data di acquisto; offrire il prodotto in
visione; provare il nesso causale tra difetto e danno. Per qualsiasi controversia il produttore elegge come Foro
competente il Tribunale di Padova, Italia, con applicazione della normativa italiana.
Non esce acqua
dai rubinetti
Esce acqua non
filtrata dai rubinetti
La cartuccia
non si pulisce
Trafilamento acqua
tra la testa e bicchiere
del filtro
Trafilamento acqua dalle
connessioni tra tubazioni
e filetti laterali del filtro
Trafilamento acqua
tra bicchiere e
valvola di scarico
PROBLEMA
CAUSE
RIMEDI
- cartuccia intasata;
- rottura bicchiere;
- valvole di intercettazione e/o il
by-pass chiusi.
- rottura cartuccia;
- rottura molla;
- guarnizione cartuccia rovinata;
- valvola by pass aperta.
- pressione insufficiente
all’interno del bicchiere;
- cartuccia non correttamente
posizionata nel
bicchiere.
- o-ring di tenuta del
bicchiere rovinato.
- nastro sigillante
non sufficiente.
- guarnizione della
valvola di scarico rovinata.
- pulire la cartuccia, seguendo le
procedure di manutenzione straordinaria;
- sostituire il bicchiere e il
relativo o-ring;
- aprire la valvole di intercettazione o
by-pass chiusi.
- sostituire la cartuccia;
- sostituire la molla;
- sostituire la guarnizione della cartuccia;
- chiudere la valvola di by pass.
- controllare il tubo di scarico: se presenta
strozzature o curve troppo strette,
rimuovere l’inconveniente;
- ruotare in senso orario od antiorario la
cartuccia in modo che possa muoversi
verticalmente senza sforzo
nel bicchiere.
- sostituire o-ring.
- aggiungere alcuni giri di
nastro sigillante.
- sostituire la guarnizione.
Data
Tipo di intervento
Data
Tipo di intervento
Data
Tipo di intervento
Data
Tipo di intervento
Data
Tipo di intervento
Data
Tipo di intervento
Spazio per l’annotazione delle manutenzioni: