Sydney 3 VCA-VCB-SELF-H125-H150
Italiano
05060057 01 28/08/2015
17
portalampada sfilandolo verso il basso.
- Togliere i cappucci, sfilare la lampada dall’involucro protettivo e sostituirla con la nuova.
- Reinserire i cappucci verificando che i contatti siano correttamente alloggiati nei fori appositi.
- Riposizionare l’assieme lampada e involucro nel portalampada facendolo ruotare di 90° fino allo
scatto di bloccaggio.
- Ripristinare l’alimentazione elettrica.
14. Tenda notte - optional - (Fig. 4) (solo versioni H125 H150)
Per evitare inutili dispersioni di freddo e per garantire l’igiene della merce esposta durante le ore
notturne nelle versioni H125 e H150 sono disponibili come optional delle tende notte manuali (Rif. 9).
Per il corretto funzionamento del mobile, l’estremità inferiore della tenda notte deve mantenere una
distanza di circa 10mm dalla lamiera di aspirazione, non deve né appoggiare, né oltrepassare questo
limite.
15. Il caricamento del mobile (Fig. 5)
Per il rifornimento del mobile è necessario osservare alcune regole importanti:
- disporre la merce in modo da non superare la linea di carico massimo (Rif. 9); superare questo
limite significa disturbare la corretta circolazione dell’aria ottenendo temperature della merce più
elevate e la possibile formazione di ghiaccio sull’evaporatore (Rif. 9).
- la disposizione uniforme delle merci, senza zone vuote, garantisce il miglior funzionamento del
mobile.
- si consiglia di esaurire per prima la merce che risiede da più tempo
nel mobile rispetto a quella
nuova in entrata (rotazione delle derrate alimentari).
N.B.Il mobile refrigerato è atto a conservare la temperatura del prodotto esposto e non ad
abbatterla, quindi le derrate alimentari devono essere introdotte solo se già raffreddate alle
loro rispettive temperature di conservazione.
Per cui prodotti che abbiano subito un riscaldamento non devono essere introdotti nel
mobile.
16. Sbrinamento e scarico acqua (Fig. 9)
La linea di mobili refrigerati Sydney 3 può essere dotata di 2 sistemi automatici di sbrinamento:
- SBRINAMENTO A FERMATA SEMPLICE (attraverso l’arresto del ciclo di refrigerazione)
- SBRINAMENTO ELETTRICO (OPTIONAL) (attraverso l’impiego di una resistenza corazzata
nell’evaporatore):
I mobili Sydney 3 sono predisposti per uno scarico a pavimento dell’acqua di sbrinamento, quindi è
necessario:
- prevedere uno scarico a pavimento con leggera pendenza;
- installare un sifone tra il condotto di scarico del mobile e l’allacciamento a pavimento;
- sigillare ermeticamente la zona dello scarico a pavimento.
In questo modo si possono evitare cattivi odori all’interno del mobile, la dispersione di aria refrigerata
e il possibile malfunzionamento del mobile dovuto all’umidità.
N.B.Verificare periodicamente la perfetta efficienza dei collegamenti idraulici rivolgendosi ad un
operatore qualificato.
17. Antiappannamento
Nelle versioni refrigerate, per impedire che le vetrate possano appannarsi, sono previste delle
resistenze elettriche (cavi caldi).
18. Ferma vetro frontale (Fig. 7)
Nella versione SELF sono presenti dei ferma vetro frontale.
Si inseriscono a scatto e si ruotano a sinistra per bloccare, a destra per sbloccare il vetro.
Inserire 2 fermavetri per ogni vetro.
N.B.Togliere il vetro prima di applicare i fermavetri
N.B.Tutte queste operazioni devono essere eseguite personale tecnico specializzato.
19. Manutenzione e pulizia
ATTENZIONE!:PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE E PULIZIA TOGLIERE