58
IT
Fig. 5: Possibile installazione di pompa di calore
DETERMINAZIONE DELLE PERDITE DI PRESSIONE IN CASO D’USO DEL
SISTEMA DI CONDOTTI PER ASPIRAZIONE ED EMISSIONE DELL’ARIA
Durante la progettazione del sistema di condotti per aspirazione ed emissione
dell’aria nella e dalla poma di calore è fondamentale tenere conto delle caratteristiche
aerodinamiche della ventola, da cui deriva la perdita della pressione statica.
Presentazione del grafico delle caratteristiche aerodinamiche per le diverse
velocità della ventola
Il grafico
(Grafico 1)
contiene le caratteristiche aerodinamiche del funzionamento
della ventola. La linea superiore (viola) rappresenta la curva del flusso d’aria in
funzione di caduta di pressione a velocità massima della ventola (100%). La linea
inferiore (marrone) rappresenta il funzionamento della ventola a velocità minima
(40%). Le linee intermedie nel grafico (60%, 80%) rappresentano la caratteristica
aerodinamica a giri ridotti della ventola. La linea inferiore (rossa) che sul grafico si
trova tra i punti (0,0) e (340,50), rappresenta la caduta interna della pressione statica
generata solo dall’evaporatore, senza caricare il sistema di condotti. Questa caduta
di pressione non può essere eliminata.
Summary of Contents for PAW-DHWM 80-120 ZNT
Page 1: ...PAW DHWM 80 120 ZNT ...
Page 24: ...24 EN ...
Page 48: ...48 DE reparieren sondern nehmen Sie mit dem nächsten autorisierten Kundendienst Kontakt auf ...
Page 120: ...120 DA ...
Page 144: ...144 NO ...
Page 168: ...168 SV ...
Page 192: ...192 HR BIH ...
Page 216: ...216 CS ...
Page 240: ...240 HU ...
Page 264: ...264 PL ...
Page 267: ...267 ...
Page 268: ...09 2014 479748 ...