4
PCA
12.0 PREMIUM &
HCA
12.0 HIGH Spray Gun Atomisers
IT
SI PREGA DI LEGGERE E CONSERVARE
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
Verifichi che il fluido da utilizzare sia adatto a questo atomizzatore. Rispetti e segua le prescrizioni d’uso e di
sicurezza del produttore del prodotto chimico. L’impiego di prodotti chimici è sotto la propria responsabilità. Se
dovesse avere dubbi in merito, la preghiamo di mettersi in contatto con il servizio clienti. Nell’atomizzatore non
devono essere introdotte sostanze caustiche (come ad esempio prodotti disinfettanti o impregnanti aggressivi),
corrosive (acidi) o liquidi facilmente infiammabili. Durante l’utilizzo, eviti il contatto con il prodotto da spruzzare. Si
protegga mediante abiti protettivi, maschere di protezione, occhiali di protezione e guanti. Non atomizzare con-
tro vento né con forte vento. Non applicare più prodotto di quanto necessario per il trattamento della rispettiva
superficie. Ugelli o valvole otturate non devono essere liberate soffiandoci dentro (pericolo di avvelenamento).
Pulire l’atomizzatore dopo l’uso, facendo attenzione a non inquinare l’ambiente. Non conservare i prodotti chi-
mici in contenitori non originali (bottiglie, scatole e simili).
Collocare l’atomizzatore ed i prodotti chimici in modo che non possano essere raggiunti da bambini od animali
domestici.
CAMPO D’IMPIEGO
ATOMIZZATORE HCA 12.0
(Ugello regolabile 0.8 mm / guarnizioni FPM): Solventi standard.
ATOMIZZATORE PCA 12.0
(Ugello regolabile 0.8 mm / guarnizioni BMS 210): Acetone, solventi aggressivi ecc.
Entrambi gli atomizzatori ad alta qualità sono particolarmente adatti per impieghi nel settore dell’auto, nelle
officine per moto e biciclette, nell’industria metallica e delle macchine utensili, nonché per la pulizia e l’igiene in
giardino e per uso domestico.
RIEMPIMENTO DEL CONTENITORE
Estrarre la pompa e riempire il serbatoio con il prodotto da spruzzare.
CURA E MANUTENZIONE
Dopo l’impiego, svuotare il dispositivo, non conservare mai i prodotti all’interno dello stesso. Svitare il coperchio
e svuotare il contenitore. Lavare il dispositivo con un prodotto idoneo ed in seguito risciacquare con acqua pu-
lita, non utilizzare acqua calda (massimo 30°C). Non pulire l’ugello con oggetti contundenti, né soffiarci dentro.
Impiegare preferibilmente una spazzola oppure uno spazzolino con setole morbide.
PEZZI DI RICAMBIO E RIPARAZIONE
In caso di danneggiamenti o usura, sostituire immediatamente i pezzi. Utilizzi esclusivamente ricambi originali:
Anest Iwata (Vedi lista dei pezzi di ricambio).
GARANZIA
Vi concediamo una garanzia di 12 mesi a partire dalla data di vendita. Nel corso del periodo di garanzia ripariamo
gratuitamente danni al dispositivo, riconducibili a difetti del materiale o di fabbricazione, mediante riparazione
oppure sostituzione di parti o dell’intero apparecchio. Sono esclusi dalla garanzia danni dovuti ad un impiego
non conforme, ad una manutenzione non corretta, ad azione chimica oppure alla normale usura (ad esempio
delle guarnizioni). La garanzia decade se il proprietario dell’apparecchio o terze persone operano sullo stesso
modifiche oppure riparazioni non conformi. Dalla garanzia sono escluse pretese legali che si estendono oltre
agli obblighi sopra menzionati. Viene esclusa, nella misura ammessa dalla legge, qualsiasi responsabilità civile.
Foro giudiziario: Torino - Italia
Per ulteriori informazioni sull’impiego dell’apparecchio, si rivolga per favore al suo rivenditore.
MISURE IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO
Vi è pressione, ma l'atomizzazione è insufficiente:
Il corpo dell’ugello è otturato – Estrarre l’elemento a spirale e pulire con cura insieme al corpo dell’ugello.
Condotta di pressione otturata – Svitare il corpo dell’ugello e la valvola di pressione (8). Fare attenzione che l’ele-
mento a spirale e la sfera della valvola (9) non vadano persi. Pulire la condotta di pressione con un filo d’acciaio.
In seguito riposizionare l’elemento a spirale, la sfera e riavvitare la valvola di pressione.
L’apparecchio non atomizza:
La valvola di pressione (8) non è stretta correttamente – avvitare la valvola di pressione (8) con un cacciavite.
La sfera (6) della valvola (5) è bloccata nella sede – Estrarre completamente il filtro d’aspirazione (7). Con l’aiuto
di un astina non appuntita, estrarre la sfera dalla sua sede.
Il filtro d’aspirazione è completamente otturato – pulire accuratamente e eventualmente sostituire.
Il tubo a pistone non rientra più nella sua posizione iniziale e sporca la condotta della pompa – Rimuovere com-
pletamente il tubo a pistone. Fare attenzione affinché non vengano perse la molla di pressione (3), la rosetta (4)
e la sfera della valvola. Pulire accuratamente e lubrificare la condotta della pompa.
Manicotto difettato – sostituire.
Capacità del contenitore:
1 litro