7
Prove di continuità – Vedi Figura 5
1. Portare il selettore nella posizione
Ω
e premere il pulsante
SELECT
finché non
si visualizza
.
2. Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale
+
, quello nero al terminale
COM.
3. Scollegare l’alimentazione dal circuito su cui si eseguirà la misura.
4. Scaricare tutti i condensatori che possano influire sulla lettura.
5. Collegare i puntali ai capi della resistenza o ai due punti di misura.
6. Se esiste continuità (resistenza > 10
Ω
e < 120
Ω
), viene emesso un segnale acustico.
Prove di diodi - Vedi Figura 6.
1. Portare il selettore nella posizione
Ω
e premere il pulsante
SELECT
finché non
si visualizza
.
2. Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale
+
, quello nero al terminale
COM.
3. Scollegare l’alimentazione dal circuito su cui si eseguirà la misura.
4. Scollegare almeno un terminale del diodo dal circuito.
5. Collegare i puntali ai capi del diodo, notando la polarità.
6. Leggere l’indicazione sul display. Un diodo in buone condizioni ha una caduta
di tensione diretta uguale a circa 0,6 V, mentre un diodo aperto o polarizzato
inversamente genera la lettura
.0L
.
Misure di capacità - Vedi Figura 7.
1. Portare il selettore nella posizione
Ω
e premere il pulsante
SELECT
finché non
si visualizza
.
2. Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale
+
, quello nero al terminale
COM.
3.
Scollegare
l’alimentazione dal circuito su cui si eseguirà la misura.
4. Scaricare il condensatore usando un resistore da 100 k
Ω
.
5. Scollegare almeno un terminale del condensatore dal circuito.
6. Collegare i puntali ai capi del condensatore.
7. Leggere l’indicazione sul display.
8. Durante la misura di basse capacità, dell’ordine dei picofarad (pF), si può utilizzare la
modalità di zero relativo per eliminare la capacità parassita dei cavi e dei circuiti di
protezione interni del multimetro.
Misure di temperatura - Vedi Figura 8.
1. Portare il selettore nella posizione °F / °C e premere il pulsante SELECT finché non si
visualizza il corretto intervallo di temperatura.
2. Collegare la termocoppia ai terminali d’ingresso:
+
al terminale
+
,
-
al
terminale
COM.
Se si desidera adoperare altre sonde di temperatura di tipo K, l’adattatore TA-1A
(opzionale) può essere utilizzato con uno spinotto intermedio a banana/presa femmina
di tipo K.
Summary of Contents for ACD-14 PLUS
Page 2: ......
Page 3: ...ACD 14 PLUS ACD 14 TRMS PLUS Clamp on Multimeter With Dual Display Users Manual ...
Page 27: ...ACD 14 PLUS ACD 14 TRMS PLUS Pince multimètre à double affichage Français ...
Page 51: ...ACD 14 PLUS ACD 14 TRMS PLUS Zangenmessgerät Multimeter mit Doppelanzeige Deutsch ...
Page 75: ...ACD 14 PLUS ACD 14 TRMS PLUS Multimetro a pinza con schermo diviso Italiano ...
Page 99: ...Italiano ACD 14 PLUS ACD 14 TRMS PLUS Multímetro de pinzas con pantalla doble Español ...
Page 123: ...Italiano ACD 14 PLUS ACD 14 TRMS PLUS Kläm multimeter med dubbel display Svenska ...
Page 147: ......
Page 148: ......