2
NORME DI SICUREZZA
DA SEGUIRE ATTENTAMENTE
A) PRELIMINARE
1) Leggere scrupolosamente il libretto di istruzioni. Fa-
miliarizzare con i comandi e con un uso appropriato
del rasaerba. Imparare ad arrestare rapidamente
il motore.
2) Utilizzare il rasaerba per lo scopo al quale è desti-
nato, cioè il taglio e la raccolta dell’erba. Utilizzi
diversi possono rilevarsi pericolosi e danneggiare
la macchina.
3) Ricordare che l’operatore o l’utilizzatore è responsa-
bile di incidenti e imprevisti che si possono verifi care
a persone e/o cose.
4) Non utilizzare mai il rasaerba nel caso in cui:
- ci siano nelle vicinanze persone, in particolare
bambini o animali;
- l’utilizzatore abbia assunto farmaci o sostanze
nocive alle sue capacità di rifl essi e attenzione.
5) Il rasaerba non deve mai essere utilizzato da bambini o
persone che non abbiano la necessaria dimestichezza
con le istruzioni. Le leggi locali possono fi ssare un’entità
minima per l’utilizzo del rasaerba.
B) OPERAZIONI D’AVVIO
1) Prima di utilizzare il rasaerba effettuare un controllo
generale ed in particolare delle lame. Controllare
il serraggio delle viti e del gruppo di taglio verifi -
candone l’usura ed il danneggiamento.
Sostituire le viti e le lame danneggiate o usurate per
mantenere l’equilibratura.
2) Prima di iniziare il taglio, montare le protezioni
all’uscita dell’erba (sacco o parasassi).
3) Prima di avviare la macchina agganciare il cavo al
fermacavo.
4) Controllare accuratamente tutta l’area di lavoro e
togliere tutto ciò che potrebbe essere espulso dalla
macchina (sassi, rami, fi li di ferro, ossi, ecc.)
5) Durante il taglio indossare sempre calzature robuste
e pantaloni lunghi. Non avviare il rasaerba a piedi
scalzi o sandali aperti.
6)
ATTENZIONE: PERICOLO!
La benzina è alta-
mente infi ammabile quindi:
-
se fuoriesce della benzina, non avviare il motore
e allontanare il rasaerba dall’area dove è stato
versato il carburante: evitare di creare possibi-
lità di incendio fi no a che il carburante non sia
evaporato ed i vapori della benzina dissolti:
- rabboccare prima di avviare il motore; non
aggiungere benzina o togliere il tappo del
serbatoio con il motore in funzione o ancora
caldo.
- rabboccare il carburante solo all’aperto uti-
lizzando un imbuto e non fumare durante
questa operazione o quando si maneggia il
carburante;
- rimettere sempre i tappi del serbatoio e del
contenitore della benzina e serrarli bene;
- conservare il carburante negli appositi conteni-
tori.
E’ severamente vietato fumare o usare fi amme libere
nella zona della dispersione del carburante.
C) UTILIZZO
1) Lavorare solo alla luce del giorno o con buona luce
artifi ciale.
2) Evitare, se possibile, di lavorare nell’erba bagna-
ta.
3) Non avviare il motore in spazi chiusi, dove possono accumu-
larsi pericolosi fumi di monossido di carbonio.
4) Non azionare mai il rasaerba se i ripari sono
danneggiati oppure senza il sacco raccoglierla o il
parasassi.
5) Nei modelli con trazione, disinserire l’innesto della trasmis-
sione alle ruote, prima di avviare il motore.
6) Non inclinare il rasaerba per avviarlo o effettuare
questa operazione su una superfi cie piana e priva
di ostacoli e di erba alta.
7) Avviare il motore con cautela seguendo le istruzioni
e tenendo i piedi distanti dalla lama.
8) Accertarsi sempre del punto di appoggio sui terreni
in pendenza.
9) Tagliare nel senso trasversale al pendio e mai su e
giù.
10) Non tagliare sui terreni con eccedente i 20
°
.
11) Prestare la massima attenzione nel cambio di
direzione sui pendii.
12) Non sollevare o trasportare il rasaerba quando il
motore è in funzione.
13) Fermare la lama se il rasaerba deve essere inclinato
per il trasporto durante uno spostamento su superfi ci
non erbose e quando il rasaerba viene trasportato
da o verso l’area di lavoro.
14) Durante il taglio, mantenere sempre la distanza
di sicurezza dalla lama rotante, data la lunghezza
del manico.
15) Prestare estrema attenzione nel tirare il rasaerba
verso di voi.
16) Non avvicinare e piedi accanto e sotto alle parti
rotanti; state lontani dall’apertura di scarico.
17) Non correre mai, ma camminare evitando di farsi
tirare dal rasaerba.
18) Non modifi care le regolazioni del motore e non far
raggiungere al motore un regime di giri eccessivo.
19) Ridurre il gas prima di fermare il motore. Chiudere
l’alimentazione del carburante al termine del lavoro,
seguendo le istruzioni del libretto del motore.
20) Fermare il motore:
- Ogni qualvolta si lasci il rasaerba incustodito.
Nei modelli con avviamento elettrico, togliere
anche la chiave;
- prima di regolare l’altezza del taglio
- quando si toglie o si rimonta il sacco raccoglier-
la
- prima di fare rifornimento di carburante.
21) Fermare il motore e staccare il cavo della cande-
la:
Summary of Contents for Rasaerba
Page 8: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0 8...
Page 16: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0 16...
Page 24: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0...
Page 31: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0...
Page 38: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0 38...
Page 45: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0 45...
Page 52: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0 52...
Page 59: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0 59...
Page 66: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0 66...
Page 67: ...67 GR A 1 2 3 4 5 B 1 2 3 4 5 6 C 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 11 12 13 14 15 16...
Page 68: ...68 1 17 18 19 20 21 D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10...
Page 69: ...69 GR 2 1 2000 14 CEE 2 98 37 CE 3 4 5 min 6 7 8 Kg 9 2...
Page 70: ...70 1 3 1 2 3 4 5 2 4 1 2 3 4 5 6 7 3 5 3 4 5 4 6 5 7 2 3 4 6 7 5...
Page 71: ...71 GR 1 8 1 2 2 8 2 3 8 3 4 9 1 2 9 10 8 9 10 9...
Page 72: ...72 1 24 2 3 4 5 6 7 24...
Page 73: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0 73...
Page 80: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0 80...
Page 87: ...28 4 161 NRT461B NRT522B NRT531B 30 0 37 0 87...