Introduzione
Il nuovo sistema di freno a disco Gatorbrake Six Piston Disc della Alligators è il primo impianto completamente
idraulico, unico nel suo genere perché dotato di 6 pistoni. Tale configurazione permette a tre coppie opposte di
pistoni con un diametro diverso di lavorare in sequenza, stabilizzando così il rotore ed eliminando il problema della
rotazione fuori piano. Inoltre, la superficie delle pastiglie è maggiore, per aumentarne sia la durata che il potere
frenante.
Il sistema di freno a disco Gatorbrake Six Piston Disc utilizza una lega forgiata a
Fredo che garantisce durabilita nel tempo e leggerezza.
I tubi utilizzati in questo sistema frenante hanno un sottostrato di tipo Dupont con fibre intrecciate di Kevlar
rinforzato da una maglia in acciaio inox AISI 304, per una minore espansione ed una maggiore resistenza allo
scoppio. Questi materiali sono gli stessi utilizzati nelle corse di Formula Uno.
Informazioni di sicurezza
Prima di ogni partenza controllate sempre che l’impianto frenante funzioni correttamente, che le pastiglie non
siano usurate e verificate che non vi siano problemi dovute a perdite di fluidi. Un’accurata manutenzione ed una
buona pratica sono necessarie in tutti gli aspetti di questo sport.
Leggete attentamente il manuale di installazione e manutenzione. È importante comprendere a fondo il funzi-
onamento del vostro sistema frenante, il cui uso scorretto potrebbe portare alla perdita del controllo del mezzo
oppure ad un incidente, che potrebbe causare gravi lesioni.
Indossate sempre abbigliamento, occhiali e guanti protettivi ogni volta che effettuate delle operazioni di manuten-
zione sul sistema frenante.
Pronto intervento
In caso di ingestione accidentale di liquido idraulico contattate immediatamente un medico e portate con voi il
contenitore del liquido stesso. Se questo venisse in contatto con gli occhi o con la pelle, risciacquare abbondan-
temente con acqua e, nel caso in cui l’irritazione persistesse, contattare un medico.
Avvertenze
Quando vengono azionati i freni la pinza ed il rotore si surriscaldano. Non toccateli mai durante il funzionamento
e nemmeno subito dopo essere scesi dalla moto. Controllate che tutti i componenti dei freni si siano raffreddati
prima di effettuare qualsiasi operazione per aggiustare i freni.
Non utilizzate in nessun caso liquidi del tipo D.O.T. 3 o 4 nel sistema frenante, per evitare che le guarnizioni ven-
gano danneggiate e che i freni non funzionino.
Controllate sempre il livello di pulizia delle pastiglie e del liquido idraulico. Controllate che non vi siano perdite di
liquido nei tubi o nell’impianto, che, per ragioni di sicurezza, non dovrà essere utilizzato se fosse rilevata qualche
perdita. In questo caso consultate un meccanico esperto.
Consigliamo vivamente che l’installazione e la manutenzione dell’impianto frenante siano effettuate solo da
meccanici competenti esperti in motociclette, e che vengano utilizzati soltanto parti di ricambio originali Naviga-
tor. Un’installazione non corretta e l’uso di pezzi non originali comporterà il malfunzionamento del sistema, che
potrebbe causare gravi lesioni alla persona.
IT
Manuale di montaggio e manutenzione dei freni a disco
Utensili Occorrenti
T-10 & T-25 Chiave Torx
2mm, 4mm e 5mm Chiavi esagonali
8mm Chiavi inglesi
Chiave dinamometrica
pinza a becchi lunghi
*** Vogliate utilizzare solamente olio minerale ***
Summary of Contents for Gatorbrake 6 Piston
Page 1: ...Six Piston Hydraulic System Disc Brake Installation and Service Manual ...
Page 27: ...CH ...
Page 28: ...CH Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4A Fig 4B ...
Page 29: ...CH Fig 6 Fig 8 Fig 5 Fig 7 ...
Page 30: ...Fig 9 CH Fig 10 Fig 11 Fig 12 Fig 14 Fig 13 ...
Page 31: ...FR CH ...
Page 32: ...JP ...
Page 33: ...Fig 1 JP Fig 2 Fig 3 Fig 4A Fig 4B ...
Page 34: ...JP Fig 6 Fig 8 Fig 7 Fig 5 ...
Page 35: ...Fig 11 JP Fig 9 Fig 10 Fig 12 Fig 14 Fig 13 ...
Page 36: ...JP ...
Page 39: ......